Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 10:49

OK, ma il trasfo di cui parli (quello del link che hai postato) è per il 6 o per il 12 cilindri ?
EDIT: Diverso tempo fa avevo chiesto a Mark Huss che impedenza avesse il primario del TU per il 6 valvole Hiwatt

e mi ha risposto ..... non mi ricordo bene (ed ho perso il file) o 1.7k o 1.9k e sarei più per 1.7k, ma come ho detto non ricordo

esattamente, magari questa volta potresti scrivergli tu
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 11:49

il TU che ho postato è per 12!!!

il TU per 6xEL34 partridge aveva il primario da 2k6...
ora cerco dove trovai questa info....ma sicuramente è più attendibile la tua fonte :face_green: !!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 15:12

Mi è venuto in mente un posto dove cercare, non ho trovato la mail di Huss,

ma ho trovato una mail che avevo inviato all'epoca ad un amico, riportando quanto detto da Huss

la risposta di Huss è stata: come nel 100W, 1750ohm

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 15:27

ottimo, allora TT avrà sbagliato a riportare il valore, decisamente!!
quindi sotto i 2k ohm...

altro dubbio esistenziale...
la sezione di filtraggio...

notavo che Hiwatt usa sostanzialmente 100 uF (due coppie da 100 messe in serie) prima della chocke per la 200W...
poi guardo altri schemi e mi accorgo che è la metà di quanto si utilizza in una 100W (vedi soldano)

c'è da fidarsi? usiamo le classiche due coppie da 220uF? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da D4rkp3pp3 » 17/03/2014, 16:06

Marco se posti lo schema, io mi sono perso tra i mille passaggi ti simulo il circuito con Matlab...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 16:50

lo schema dell'alimentazione?

al momento erano due coppie di cap da 100u in serie, choke e altri due cap da 100u in serie...

ovvero:
ponte a diodi - 100u - choke da 5H - 50u

a differenza della SLO:

ponte a diodi - 220u - choke da 5H - 110u

---

Grazie della disponibilità comunque!!
CHE DIO B'ASSISTA!

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da D4rkp3pp3 » 17/03/2014, 18:24

Ok allora già da subito ti posso dire che l'unica cosa che cambia è che nella soluzione SLO, il ripple è minore... Di quanto sia minore te lo dico dopo la simulazione ma come ordine di grandezza nel caso con 220 dovrebbe essere meno della metà. Ovviamente se il ripple è il 5% con un condensatore 100uF con un 220uF viene qualcosa tipo 2% o poco più... Se il ripple invece fosse giù in partenza dell'ordine dell'1% le differenze sarebbero in termini audio impercettibili.

Sta sera posto gli schemi con le simulazioni.

Dato che usi il ponte a diodi, presumo siano 1N4007, puoi usare il valore del condensatore che ti pare anche alto, io ho fatto un filtro usando i 4700uF per fare una misurazione di coppia meccanica estremamente pulita, per ovviamente non serve arivare a tanto.
Se in ingresso hai un rumore bianco, cosa che avevo io ul mio banco prova la cosa è diversa ma tanto il trafo te lo fai tu e te lo fai bene ;)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 18:27

Si, i diodi son quelli!
per il trafo, non ho mai avuto problemi di rumori indotti quindi sono abbastanza tranquillo...

più che altro vorrei evitare di spendere 50 euro e passa solo in condensatori di filtro!
se riesco a cavarmela con meno, tanto meglio....dato che sto esaurendo i fondi :face_green:


Grazie mille dell'aiuto!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 17/03/2014, 21:58

Ciao Marco

ti ricordo che esistono i Capacitor Multiplier ed i Gyrator ;), se vuoi andare al risparmio :face_green:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 17/03/2014, 22:05

è solo che mi secca mettere un cap da 500V per un anodica da 500V...ENGL lo fa...io vorrei evitare :face_green:
moltiplicatore di capacità? :hummm_1: potrebbe sembrare interessante!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2014, 0:12

A parte che con due da 300 o 350uF in serie saresti con le spalle più che coperte

capacitor multiplier
fig_7-11.jpg
fig_7-11.jpg (36.56 KiB) Visto 4694 volte
fig_7-12.jpg
Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 1:35

tanto vale optare per una coppia di questi bestioni in serie insomma! :face_green:

http://www.banzaimusic.com/JJ-330uF-400V-radial.html
CHE DIO B'ASSISTA!

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da D4rkp3pp3 » 18/03/2014, 1:41

Marco sono stato fino ad adesso ma la simulazione del tuo PS è più complicata del dovuto...
Cmq credo che la risposta alle tue domande sia, perché stare a sbattersi a fare mille conti se c'è già lo schema di sloclone che funge e usa condensatori onesti e a prezzi decenti?



Comunque non temere se domani avrò un'altra mezz'ora mi ci rimetto a fare i conti...
Piuttosto i valori di tensione in uscita dallo schema SLO sono quelli che ti servono o te ne servono degli altri? Se si dimmi quali e come li vuoi così sostituisco i componenti per farti tornare i valori che vuoi
EDIT: Quando postate un'immagine linkata, se è troppo grande, scombina l'impaginazione del tread, in questo caso o usate l'opzione [rmg=] al posto di [img] o caricate l'immagine sul forum

l'opzione [rmg=] si usa mettendo dopo l'uguale la misura della larghezza che deve avere visivamente sullo schermo l'immagine, seguita da virgola e dalla misura che deve avere visivamente l'immagine in altezza; per sistemare l'impaginazione, nel caso di questa immagine, ho messo [rmg=800,500]

l'immagine è solo visivamente rimpicciolita (e non può essere ingrandita clikkandoci sopra), per vedere l'immagine ingrandita basta salvarla sul proprio PC ed aprirla con un qualsiasi programma per la visione di immagini


K

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da D4rkp3pp3 » 18/03/2014, 2:05

Pensavi che sarei andato a dormire senza fare la simulazione anche a te....

Invece ti sbagliavi :lol1: :lol1: :lol1:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/13560142/Mark.png

Passi da un ripple del 7% con 100u a un ripple di 3,4% con 220u ovviamente su C1. Se non erro mago merlino dice che sotto il 10 va bene, sotto il 5 si sta facendo le cose davvero bene...

Spero di esserti stato utile almeno a chiarificarti le idee.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2014, 8:27

tanto vale optare per una coppia di questi bestioni in serie insomma!
Marco, mi sono perso, esattamente che anodica hai ?

K

Rispondi