Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 12:38

K, io pensavo di non spingermi sopra ai 500V

ovvero un secondario da non più di 370....(la mesa esagera addirittura fino ad un secondario da 400V!!! ma voglio evitare di avere problemi con le finali dato il costo di 6 valvole matchate...) configurando le classiche 6L6 con 2k2 e 500R e tenendo il primario un pò più alto del dovuto (circa 2600, 2800 a coppia)...tanto dubito che da 160 a 180W ci sia talmente tanta differenza da valer la pena rischiare!!

quindi la simulazione con i voltaggi della SLO va bene e quindi con 165uF (2x330) sto intorno al 5% di ripple....direi ottimo! :numb1:
grazie della simulazione!!

---

in allegato lo schema quindi dell HVsupply.
pensavo a tutti cap JJ montati con le reggette sullo chassis in bella vista...e tutto cablato PTP sui refori degli stessi

MARK supplyl.pdf
(12.35 KiB) Scaricato 212 volte
P.S. per lo stand-by, vorrei studiare una soluzione più raffinata del solito, che mi evitasse i bump...tipo mandare a massa il master volume!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 18/03/2014, 13:42

MapleMarco ha scritto: P.S. per lo stand-by, vorrei studiare una soluzione più raffinata del solito, che mi evitasse i bump...tipo mandare a massa il master volume!
Stacca i catodi delle finali da massa...
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 13:57

Palombotto, quanto tempo! :face_green:
potrebbe essere una buona soluzione, a parte che nel layout che ho pensato lo standby è dal lato opposto delle funali nello chassis :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 18/03/2014, 18:09

MapleMarco ha scritto:Palombotto, quanto tempo! :face_green:
hehehe il fatto che non vi commenti non significa che non vi segua con interesse :face_green: quindi attento perché il nemico ti osserva hahahaha

Fregnacce a parte, potresti allora provare a inserire un interruttore tra l'anodica delle finali e il CT del primario del TU se ti torna più comodo... non ricordo quale delle due soluzioni che ti sto dicendo ho visto in molti ENGL (credo tutti più o meno). Prova a dare un'occhiata a quegli ampli lì... detto questo, mi sento in dovere di dire che:

1) io personalmetne non ho mai riscontrato problemi di bump anche con gli standby canonici, come mai a te è venuto lo scrupolo?
2) sinceramente non so se, quale e quanta differenza ci sia tra questi e quelli "normali"

E comunque a me gli standby stanno cordialmente sul cavolo :lol1: faccio parte della parrocchia di quelli che li trovano inutili, nel migliore dei casi. Mi pare che una volta se ne parlò col buon Kagliostro qua sul forum...
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 19:43

nell'ultima testa che ho fatto fa un leggero bump..

sinceramente, neppure io li adoro...solo che effettivamente non vorrei accendere 200W di affare magari dimenticandomi il master non a zero :face_green:

per quello pensavo ad un mute...tanto lo switch di standby è esattamente di lato al master output...quindi.... :face_green:

---

ad ogni modo, finito chassis e case (sempre legno massello) in stile mark :dance_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 18/03/2014, 20:44

Mute

griglie delle finali a massa (tramite cap e lasciando l'alimentazione del bias)

o

scollegare i catodi da massa

---
nell'ultima testa che ho fatto fa un leggero bump..
Hai provato con una res in parallelo allo switch ?

Immagine

http://www.valvewizard.co.uk/standby.html

K

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Vicus » 18/03/2014, 20:54

kagliostro ha scritto:Mute

griglie delle finali a massa
[...]
Spero sono in un ampli cathode bias. :ohhh:

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 18/03/2014, 21:18

kagliostro ha scritto: griglie delle finali a massa
Perdono, come sarebbe?

(vediamo se stavolta ho scritto bene, sono tre volte che edito -.-" oggi sto fuso)
- palombotto -

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 18/03/2014, 21:22

MapleMarco ha scritto:nell'ultima testa che ho fatto fa un leggero bump..
Scusa la domanda cretina, ma te lo fa in accensione o in spegnimento?
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 18/03/2014, 21:41

sia in accensione che in spegnimento, a volume più sostenuto in spegnimento...
nulla di eclatante eh...è leggerissimo...
ma io sono molto pignolo :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da D4rkp3pp3 » 19/03/2014, 1:10

grazie della simulazione!!
Figurati è un piacere e un onore... Per una volta che ti posso essere utile io :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 12:30

Ripensamenti dell'ultimo minuto (dopo aver ascoltato dei sample su youtube...)
e le KT77? :hummm_1:
dovrebbero essere una via di mezzo tra 6L6 e EL34...esattamente quello che cerca di fare quel finale effettivamente...
qualcuno le ha mai provate? sa effettivamente se hanno dei bassi "americani" o no? :hummm_1:

Cercasi opinioni/pareri!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2014, 15:11

Chiedo scusa, ieri sera ero cotto

le griglie a massa vanno solo se l'ampli è cathode biased

per i fixed bias (sempre lavorando con le griglie), la soluzione è di cortocircuitarle tra loro

vedi quello che faceva la Silvertone

http://el34world.com/charts/Schematics/ ... ne1484.pdf

SCUSATE ancora
EDIT: Si può fare collegando le griglie a massa tramite condensatori e lasciando l'alimentazione del bias sulle griglie
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 15:21

Bella quella soluzione!
di cortocircuitare le griglie tra loro!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 24/03/2014, 21:41

Inizia l'avvolgimento del TA!


nucleo 40x75 mm (600, 650 VA....... :face_green: )

dite che ho esagerato? :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi