Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 12/04/2024, 21:48
Ciao
Domenico
GRAZIE
Come avevi chiesto ho provveduto a ripulire il vecchio post con i dati errati dello zoccolo
---
La faceplate che hai disegnato che misure ha ?
Franco
p.s.: Oggi giornata pessima con i dolori, in questo memento livelli da 1 a 10 siamo a circa 8

-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 12/04/2024, 22:03
...mi spiace Franco!
...spero che domani avrai meno dolori e una giornata migliore!
Per le misure siamo qualche millimetro sotto al telaio riguardo lunghezza e altezza.
...cioé: immagina il telaio precedentemente postato senza il... telaio ma solo la front plate TAGLIATA.
Domani posto un disegno con le quote se hai bisogno.
...pensavo che stessimo ancora in fase "ipotesi".
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 12/04/2024, 23:06
Più che altro mi interessava avere un'idea dell'altezza
Franco
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 13/04/2024, 20:52
Ciao Franco. L'altezza dovrebbe essere 63.5 mm. La larghezza meno di 50 cm.
Purtroppo mi é toccato lavorare tutto il sabato. Domani vi do delle misure più precise.
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 13/04/2024, 23:21
Mi bastava così
Stavo pensando se poteva stare in 60mm per uno chassis con profilo a C di alluminio (sarebbero 60mm Esterni e 56mm interni
Franco
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 14/04/2024, 20:23
Credo che ci possa stare comodo. I pot stanno solo al centro e quindi anche da 24 con un telaio da 60 mm, non vedo grossi problemi.
....ovviamente la grafica delle scritte e altro è da ridimensionare.
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 14/04/2024, 21:07
Se su 56mm ci può stare allora tutto OK
Franco
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 15/04/2024, 20:32
Giudica tu.
Telaio da 60mm

:
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 15/04/2024, 20:38
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 15/04/2024, 21:22
Grazie per la condivisione Domenico
Quei 4mm (204mm) sono dovuti immagino allo spessore della lamiera, giusto ?
Se, per ipotesi si trovasse un profilato da 200 x 60 (tubo rettangolare) e si tagliasse una porzione della parte inferiore, nei 200mm meno i 4mm = 196mm di spazio utile interno ci si starebbe ugualmente, no ?
Franco
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 15/04/2024, 21:42
...allora:
Io sono partito da misure di telai trovati in rete per il clone del Dumble. La misura a 204 mm la ho mantenuta per rimanere negli standard, semplicemente.
Nulla vieta di farlo a 200 mm comprese le piegature della lamiera, ma prima di optare per questa decisione, consiglierei di provare a vedere come ci sta tutto l'interno che vogliamo metterci.
Quindi le boards , il gyrator, il possibile VVR fisso o variabile, ecc.
Se tu stai continuando con il layout delle / della board a dimensioni reali, vedo di integrarla nel progetto grafico e vediamo come va. Per me 204 mm son pochi. Ma é anche vero che i controlli e le valvole sono inferiori al mio ampli che ha di larghezza 250 mm e neanche bastano!
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 15/04/2024, 22:14
Eh, Domenico, con il layout sono fermo all' ultimo pubblicato per via di questi maledetti acciacchi
Proverò a vedere di rimettermi su quel lavoro
Franco
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 15/04/2024, 22:15
...a occhio, se il signor Dumble ci ha fatto entrare un Push Pull con 4 valvole finali, credo che ce la possiamo fare a farci entrare tutto in 200 mm X 510 mm X 60 mm.
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 15/04/2024, 22:17
Al momento la board e' 60mm x 210mm
Franco
-
Dom
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Messaggio
da Dom » 16/04/2024, 12:07
Ok. Stasera , se mi lasciano in pace, provo a vedere come va la componentistica dentro ora che so le misure.