ma se tipo si scollegano i pin dei pot collegati al catodo del primo triodo, e si bypassano i pin dei pot collegati all'anodo?
magari nel ponte che li bypassa, collegando un trimmer per regolare il possibile salto di volume

Scusa ma non ti seguo, alludi allo schema (Fender ?) che usava i pot con la presa fisiololgica ?per il primo esperimento credo che non vada proprio perchè manca il tap fisiologico
Come a chi interessa... ? Guarda che ti si tiene d'occhio, ragazzoMapleMarco ha scritto:non so a chi interessa ancora avere il materiale di questo progetto...ormai mastodontico, ma per la cronaca...
in allegato c'è una PCB che contiene riverbero, loop effetti (quello engl) e PI, e un altra PCB con tutto l'eq a transistor fatta in modo da avere i pin degli slider raggruppati così da poter avere un layout più pulito...
in allegato c'è anche lo schema al quale fa riferimento la PCB rev+loop+pi (i componenti rossi sono cablati outboard a pannello)
tutti i relay per il controllo di riverbero, loop e eq sono su questa pcb...e l'interasse delle valvole è 70mm, così è esteticamente congruente con la PCB del pre vero e proprio (che resta quella in prima pagina....)