MESA MARK INSPIRED
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
O usi quelle a vaschetta da PC (RS232) a 9 poli o più, che sono facili da trovare ed a bassissimo costo
sono cose che hanno la tendenza ad avere prezzi molto alti e sono per usi avio o MIL
oppure questi hanno 13 pin ed un prezzo che è una via di mezzo
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
K
sono cose che hanno la tendenza ad avere prezzi molto alti e sono per usi avio o MIL
oppure questi hanno 13 pin ed un prezzo che è una via di mezzo
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
O usi quelle a vaschetta da PC (RS232) a 9 poli o più, che sono facili da trovare ed a bassissimo costo
sono cose che hanno la tendenza ad avere prezzi molto alti e sono per usi avio o MIL
oppure questi hanno 13 pin ed un prezzo che è una via di mezzo
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
K
sono cose che hanno la tendenza ad avere prezzi molto alti e sono per usi avio o MIL
oppure questi hanno 13 pin ed un prezzo che è una via di mezzo
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
http://www.coolnovelties.co.uk/stores/e ... ctor-.html
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Purtroppo devo evitare di fare troppi ordini in posti diversi...sennò le spese di spedizione iniziano ad incidere parecchio...
proverò a fare un salto nel negozio di elettronica sotto casa, anche se poco fornito...
e vediamo cosa salta fuori
proverò a fare un salto nel negozio di elettronica sotto casa, anche se poco fornito...
e vediamo cosa salta fuori

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Hai perfettamente ragione, in rete si trova di tutto (o quasi) ma le spese di spedizione a volte sono proibitive
tipo, ho scoperto questo bell'accessorietto

http://www.jukebox-world.de/Pin-Straightener.html
ma costa più di spese di spedizione che di articolo
se poi si deve prendere una cosa qui e l'altra là, le spese diventano veramente eccessive
---
La soluzione fino ad 8 pin è quella che hai trovato e forse puoi trovare in giro nei negozi, per connettori a più di 8 pin o ti accontenti di quelli da PC o la cosa si fa tosta per riuscire a procurarseli, o costano una follia o ugualmente costano tanto ed in più ci si aggiungono le spese di consegna
K
tipo, ho scoperto questo bell'accessorietto

http://www.jukebox-world.de/Pin-Straightener.html
ma costa più di spese di spedizione che di articolo

se poi si deve prendere una cosa qui e l'altra là, le spese diventano veramente eccessive
---
La soluzione fino ad 8 pin è quella che hai trovato e forse puoi trovare in giro nei negozi, per connettori a più di 8 pin o ti accontenti di quelli da PC o la cosa si fa tosta per riuscire a procurarseli, o costano una follia o ugualmente costano tanto ed in più ci si aggiungono le spese di consegna
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
Sul più bello che ho fatto tutte le PCB,
mi è venuto il matto di testare il loop engl...
beh...il sistema di mix seriare/parallelo funziona bene....anche se non tanto meglio del classico pot da 25k messo tra send e return devo dire...
e invece, con immensa sorpresa........lo stadio CF di send colora...eccome se colora!!
aumenta considerevolmente la gamma media...come avere il pot dei medi alzato di un 20% in più all'incirca!!!
così sto sperimentando variazioni sul tema della soluzione pilotata da anodo...perchè obiettivamente resta più trasparente!!
ah, sto valutando il tutto senza effetti inseriti...tranne per il mix che ho messo un distorsore giusto per vedere come e quanto miscela...
mi è venuto il matto di testare il loop engl...
beh...il sistema di mix seriare/parallelo funziona bene....anche se non tanto meglio del classico pot da 25k messo tra send e return devo dire...
e invece, con immensa sorpresa........lo stadio CF di send colora...eccome se colora!!
aumenta considerevolmente la gamma media...come avere il pot dei medi alzato di un 20% in più all'incirca!!!

così sto sperimentando variazioni sul tema della soluzione pilotata da anodo...perchè obiettivamente resta più trasparente!!

ah, sto valutando il tutto senza effetti inseriti...tranne per il mix che ho messo un distorsore giusto per vedere come e quanto miscela...
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Ciao Marco
sto trad sta diventando "corposetto" e non riesco a rintracciare lo schema Engl di cui parli
Quale sarebbe ???
Merlin dice che i suoi sono pensati apposta per non colorire, vedi tu quello che preferisci fare
CF o AF e di che tipo
K
sto trad sta diventando "corposetto" e non riesco a rintracciare lo schema Engl di cui parli
Quale sarebbe ???
Merlin dice che i suoi sono pensati apposta per non colorire, vedi tu quello che preferisci fare
CF o AF e di che tipo

K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
più che corposetto...direi biblico :D
comunque è il loop della Fireball, quello con il pot stereo logaritmico/antilogaritmico....
ora sto lavoricchiando ancora su per vedere se dipende proprio dal pot che ho simulato con un lineare stereo e due resistenze...ma non credo...
l'unica cosa che mi lascia indispettito al momento del AF, è che poi avrei mezzo triodo libero ed inutile
comunque è il loop della Fireball, quello con il pot stereo logaritmico/antilogaritmico....
ora sto lavoricchiando ancora su per vedere se dipende proprio dal pot che ho simulato con un lineare stereo e due resistenze...ma non credo...

l'unica cosa che mi lascia indispettito al momento del AF, è che poi avrei mezzo triodo libero ed inutile

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Beh, piuttosto di un triodo inutilizzato, meglio usare i pot del TS per trovare il settaggio giusto
K

K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
a momenti è quello che credo anche io
solo che la differenza suonando col basso è molto molto "importante"...con la chitarra devo dire molto meno
cosa ci inventiamo con sta mezza valvola?
a sto punto quasi quasi si può pensare di fare comunque il buffer CF, considerando però la possibilità di poterlo escludere
---
dopo una decina di tentativi, la polarizzazione più trasparente risulta essere 100k, 1k8//10u, 680nF di disacoppiamento in uscita con pot da 1M
e in ingresso pot da 25K (send level) e 47K di riferimento a massa della griglia (abbastanza classica insomma)
il cap di disaccoppiamento si può tranquillamente ridurre a 100n secondo me, ma non ne ho sotto mano per fare la prova del nove

solo che la differenza suonando col basso è molto molto "importante"...con la chitarra devo dire molto meno
cosa ci inventiamo con sta mezza valvola?
a sto punto quasi quasi si può pensare di fare comunque il buffer CF, considerando però la possibilità di poterlo escludere

---
dopo una decina di tentativi, la polarizzazione più trasparente risulta essere 100k, 1k8//10u, 680nF di disacoppiamento in uscita con pot da 1M
e in ingresso pot da 25K (send level) e 47K di riferimento a massa della griglia (abbastanza classica insomma)
il cap di disaccoppiamento si può tranquillamente ridurre a 100n secondo me, ma non ne ho sotto mano per fare la prova del nove

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Ed usare il triodo in più parallelato all'altro triodo usato come AF per avere maggior corrente per pilotare i pedali (come servirebbe) ??
sarebbe comunque un esperimento
ricordo, in ogni caso, di averlo visto fare per pilotare i tank del riverbero (che appunto, vogliono corrente)
K
sarebbe comunque un esperimento
ricordo, in ogni caso, di averlo visto fare per pilotare i tank del riverbero (che appunto, vogliono corrente)
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Sì, proprio così
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
solo che lo vedo un pò inutile, dato che funziona anche senza
senza considerare il fatto che non so se raddoppiando il triodo, il trafo del riverbero vada ancora bene...e c'è da considerare che l'ho già comperato
non mi viene in mente nessun altra cosa alla quale potrebbe servire quel mezzo triodo però
prima di ridisegnare l'ennesima PCB magari è il caso che ci studio un pò su

senza considerare il fatto che non so se raddoppiando il triodo, il trafo del riverbero vada ancora bene...e c'è da considerare che l'ho già comperato

non mi viene in mente nessun altra cosa alla quale potrebbe servire quel mezzo triodo però

prima di ridisegnare l'ennesima PCB magari è il caso che ci studio un pò su

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: MESA MARK INSPIRED
Io non dicevo di usarlo nel riverbero, parlavo di parallelare l'uscita che da CF vuoi trasformare in AF
io dicevo di farla AF di due triodi parallelati
(Comunque, male non farebbe neanche sul riverbero, i riverberi a singolo triodo sono meno incisivi)
K
io dicevo di farla AF di due triodi parallelati
(Comunque, male non farebbe neanche sul riverbero, i riverberi a singolo triodo sono meno incisivi)
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: MESA MARK INSPIRED
purtroppo il triodo che pilota il send è parte del Peamp vero e proprio..ed è già gestito su un altra scheda che ho già iniziato a popolare...
quindi mi sa che (per quanto a saperlo adesso effettivamente......) non posso più farlo..
posso (e sarei tentato a) parallellarla al riverbero...solo che con le impedenze del trafo non so proprio se si possa fare o meno...
il trasformatore che ho acquistato è il classico fender-like, che funziona anche su tutte le mesa in produzione...col piccolo problema che la blueangel è l'unica mesa con il primo triodo doppio (e una ecc83 al posto della classica ecc81) e ovviamente riguardo a questa non si trova nessunissima informazione...
quindi mi sa che (per quanto a saperlo adesso effettivamente......) non posso più farlo..
posso (e sarei tentato a) parallellarla al riverbero...solo che con le impedenze del trafo non so proprio se si possa fare o meno...

il trasformatore che ho acquistato è il classico fender-like, che funziona anche su tutte le mesa in produzione...col piccolo problema che la blueangel è l'unica mesa con il primo triodo doppio (e una ecc83 al posto della classica ecc81) e ovviamente riguardo a questa non si trova nessunissima informazione...

CHE DIO B'ASSISTA!