Ciao Franco, bel progetto!
Curiositá mia: la grid stopper del primo stadio tu la colleghi volante fissata su zoccolo e cavo schermato d’ingresso, o come nel layout proposto? Io la prima.
Cerco consigli per un piccolo SE stereo da chitarra
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Cerco consigli per un piccolo SE stereo da chitarra
Ciao Franco.
....credo ci sia una piccola svista sulla res da 1 Mega all'input del primo stadio di sinistra.
Stando allo schema da te postato, quella res dovrebbe andare fra "T" ed "S" del jack. Così come sta hai un partitore di tensione 10k / 1M con in parallelo il cap da 22pf sulla stessa.
...Poi mi sfuggono un paio di cose riguardo allo schema / layout.
Hai una 27k come ulteriore grid stopper cha va sul pin 7 e non sul pin 9 come da schema.
Ci sono altri valori e pin che non corrispondono allo schema. Non capisco. Non è una EF86 la V1 ?
....credo ci sia una piccola svista sulla res da 1 Mega all'input del primo stadio di sinistra.
Stando allo schema da te postato, quella res dovrebbe andare fra "T" ed "S" del jack. Così come sta hai un partitore di tensione 10k / 1M con in parallelo il cap da 22pf sulla stessa.
...Poi mi sfuggono un paio di cose riguardo allo schema / layout.
Hai una 27k come ulteriore grid stopper cha va sul pin 7 e non sul pin 9 come da schema.
Ci sono altri valori e pin che non corrispondono allo schema. Non capisco. Non è una EF86 la V1 ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Cerco consigli per un piccolo SE stereo da chitarra
Ciao Ragazzi
@ Roberto
In effetti, di solito, per le grid stopper non prevedo supporti, saldate sul pin della valvola e sul cavo schermato e rese un tutt'uno con il cavo con della guaina termorestringente, come se neanche ci fossero
Nei layout c'è il supporto perché li ho ridisegnati copiando quello di Steve e di Dwinstonwood
@ Domenico
In effetti manca un collegamento tra G ed S (Grazie)
La V1 del layout di sinistra (si tratta dell'AC4TV) è una ECC83, è l'AC4 con il tremolo ad avere come V1 una EF86
(di qui la scelta di usare le due versioni per questo progettino)
Comunque mancano dettagli ed una revisione a tutti e due i Layout
Franco
@ Roberto
In effetti, di solito, per le grid stopper non prevedo supporti, saldate sul pin della valvola e sul cavo schermato e rese un tutt'uno con il cavo con della guaina termorestringente, come se neanche ci fossero
Nei layout c'è il supporto perché li ho ridisegnati copiando quello di Steve e di Dwinstonwood
@ Domenico
In effetti manca un collegamento tra G ed S (Grazie)
La V1 del layout di sinistra (si tratta dell'AC4TV) è una ECC83, è l'AC4 con il tremolo ad avere come V1 una EF86
(di qui la scelta di usare le due versioni per questo progettino)
Comunque mancano dettagli ed una revisione a tutti e due i Layout
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Cerco consigli per un piccolo SE stereo da chitarra
Credo di aver deciso come arrangiare i collegamenti tra Massa Elettrica Circuito e la Messa a Terra (leggi Chassis)
Ho chiesto dove dovrebbero capirne di Stereo (su Audiofaidate) e dopo un po', gentilmente mi hanno sottoposto questo file
Fatti i miei confronti ho deciso
Mi rifarò a quanto presente nell'ultima pagina nel File di Blencowe relativo al Grounding che ha pubblicato tempo fa
(molto simile allo schema che precede)
Quindi provo con niente collegamento a Terra alla presa di ingresso, tutte le masse elettriche, una volta collegate tra di loro, collegate a Terra tramite Resistore + cap + diodi in antiparallelo e speriamo che il sistema sia quello giusto
Franco
p.s.: Mi resta sempre da vedere come arrangiare i due diversi input perché ovviamente vanno accoppiati visto che la chitarra ha un solo jack maschio, sicuramente uno Switch ON - ON - ON
Ho chiesto dove dovrebbero capirne di Stereo (su Audiofaidate) e dopo un po', gentilmente mi hanno sottoposto questo file
Fatti i miei confronti ho deciso
Mi rifarò a quanto presente nell'ultima pagina nel File di Blencowe relativo al Grounding che ha pubblicato tempo fa
(molto simile allo schema che precede)
Quindi provo con niente collegamento a Terra alla presa di ingresso, tutte le masse elettriche, una volta collegate tra di loro, collegate a Terra tramite Resistore + cap + diodi in antiparallelo e speriamo che il sistema sia quello giusto
Franco
p.s.: Mi resta sempre da vedere come arrangiare i due diversi input perché ovviamente vanno accoppiati visto che la chitarra ha un solo jack maschio, sicuramente uno Switch ON - ON - ON
- Allegati
-
- Grounding.pdf
- (360.52 KiB) Scaricato 63 volte