Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Boogie Mark IIC+

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 10/01/2010, 20:49

quasi quasi rifaccio tutta la pcb...me sà ke saremo gli unici a clonare sto ampli, che in giro se trovano solo preamp!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Hades » 10/01/2010, 21:22

Io infatti ho fatto soltanto il preamp... E' montato ma da debuggare...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 21/01/2010, 18:43

Allora ho quasi finito di rifare la pcb del preamp, e per questo ho rifatto anke quella del finale mettendo alla rovescia le valvole in modo da saldarle dal lato saldature...ho trovato questi TA eTU, potreste dare un'occhiata se vanno bene?
Induttanza di filtro meglio 3 o 10 Henry?

Nel TA c'è una presa di 60 volt, potrei usarla per l'equalizzatore? Su carta il TA dovrebbe avere 330 volt + 67 per l'eq... con questo che ho trovato per voi è fattibile?
Allegati
TU84M18.pdf
(175.73 KiB) Scaricato 368 volte
TA34M50.pdf
(264.35 KiB) Scaricato 359 volte

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 22/01/2010, 20:01

azz nessuno che può aiutarmi? :muro:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Hades » 24/01/2010, 20:43

Il TU e' per un PP di due EL84, infatti sopporta 30W... Non ho capito che finale hai utilizzato, ma se e' come da schema con 2x6L6 non va per niente bene, sia come potenza che impedenza al primario.

Le specifiche del TU per il finale in questione sono 60Wrms e 4000ohm al primario.

Per il TA e' piu' che sufficiente per 4xECC83 + 2x6L6.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 25/01/2010, 12:31

il finale monta le El84 quello che voglio fare...sarebbe il dynawatt della mesa, uso solo un canale di 20 watt...ho notato che i condensatori che sono nell'alimentazione non superano i volt della tensione....ai capi si trovano tensioni maggiori delle capacità dei condensatori....possibile?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Hades » 25/01/2010, 14:42

Tornado78 ha scritto: il finale monta le El84 quello che voglio fare...sarebbe il dynawatt della mesa, uso solo un canale di 20 watt...
Ah ok, o me lo sono perso o non lo avevi detto... Per cui 8k al primario vanno piu' che bene. Prendi pero' il TU senza i tap ultralineari, non ti servono e spendi soltanto di piu'. Se proprio vuoi quello di inmadout lascia i tap ultralineari scollegati.
Tornado78 ha scritto: ho notato che i condensatori che sono nell'alimentazione non superano i volt della tensione....ai capi si trovano tensioni maggiori delle capacità dei condensatori....possibile?
Se parli dei due cap da 220uF in serie, sono da 300V perche' nei condensatori in serie la capacità equivalente totale è uguale all'inverso della somma degli inversi delle singole capacità, in questo caso Ceq= C / Ncond= 220uF/2 = 110uF, mentre il voltaggio massimo che la serie di condensatori puo' sopportare e' la somma dei voltaggi massimi a cui puoi sottoporre ogni condensatore, in questo caso 300V + 300V = 600V.

Infatti, se fai caso agli altri due cap da 30uF (che non sono in serie), hanno un voltaggio limite di 500V.

Non so se sono stato spiegato!  :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Tornado78 » 25/01/2010, 15:52

Hades ha scritto: Ah ok, o me lo sono perso o non lo avevi detto... Per cui 8k al primario vanno piu' che bene. Prendi pero' il TU senza i tap ultralineari, non ti servono e spendi soltanto di piu'. Se proprio vuoi quello di inmadout lascia i tap ultralineari scollegati.
per i condensatori ok, grazie per le delucidazioni e per la pazienza che impegni verso me....per il TU non sò cosa siano i tap, mi documenterò in merito....cmq sono a buon punto tra il pre e finale....sembra che ho risolto anke per l'equalizzazione, solo i pot push pull non sono riuscito a trovare  :four:
Ultima modifica di Hades il 25/01/2010, 20:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Mesa Boogie Mark IIC+

Messaggio da Hades » 25/01/2010, 20:11

I tap sono le prese! Praticamente sul TU che vuoi acquistare, al primario avrai 5 prese (cavetti), cosi' suddivise:
- Centrale a cui collegare l'alimentazione;
- Anodo1 e Anodo2, che sono i due "lati" del push pull, portano l'anodica e quindi vanno collegati all'anodo delle finali
- Ultralineare1 e Ultralineare2, sono spesso utilizzati per i Push Pull hifi (e collegati alle griglie di controllo, se non sbaglio  :what: :what: :what: ) e servono per tenere il finale fuori dalla zona distorsione anche a volumi sostenuti (come dice il nome, Ultralineare).

Comunque ti consiglio qualche lettura sul Push Pull e sul suo funzionamento, ti si aprira' un mondo intero e capirai moltissime cose sul perche' quella determinata sezione di amplificazione sia realizzata in quel determinato modo.
E non e' solo teoria, dopo aver capito il meccanismo che ci sta dietro ad occhio vedrai i difetti e gli errori che commetterai nella costruzione.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi