Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
un'altra soluzione ptrebbe essere quella di fare una cornice di plexiglass che ti aumenti la distanza, non so se mi sono spiegato (ma non so se è adatta come soluzione per il tuo box, non mi ricordo cosa hai intenzione di usare)
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Nel frattempo ho pensato a qualcosa di simile a quello che stai proponendo tu.. una "mascherina" di alubond (lo stesso materiale che ho usato per il retro della mia SLO100) spessa 3mm o 4mm, che si posiziona sopra la zona dei potenziometri, scavata dal lato interno (lascio 1mm di spessore) in modo che possa guadagnare lo spazio necessario. Sono indeciso se farla sull'intera superficie del pedale o solo sui potenziometri. Penso solo sui potenziometri perchè rende il pedale più "complesso" dal punto di vista del design, specie se avvito la piastra con delle belle viti esagonali tipo aeronautiche.. In settimana penso di disegnare il tutto e faccio fare in cnc..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Prima Accensione!!!
Un leggero rumore di fondo, del tutto trascurabile, e sono sicuro che andrà via una volta chiuso tutto nel box (per ora ho provato senza chassis). Il booster non funziona invece. Appena lo attivo parte un casino di rumore. Devo rivedere il layout per capire dov'è l'inghippo. Comunque il pedale promette bene!
Un leggero rumore di fondo, del tutto trascurabile, e sono sicuro che andrà via una volta chiuso tutto nel box (per ora ho provato senza chassis). Il booster non funziona invece. Appena lo attivo parte un casino di rumore. Devo rivedere il layout per capire dov'è l'inghippo. Comunque il pedale promette bene!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Figata Nut!
cosa hai poi scelto come schema? Hai già qualche foto del mezzo?
(cavolo, in metà tempo hai già fatto il pedale, noi con l'altro in molto più tempo siamo ancora distanti dal risultato)
Rock On!
cosa hai poi scelto come schema? Hai già qualche foto del mezzo?
(cavolo, in metà tempo hai già fatto il pedale, noi con l'altro in molto più tempo siamo ancora distanti dal risultato)
Rock On!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Allora.. tutte le info sul progetto le trovi nelle pagine precedenti.
Per il resto il problema non lo sto risolvendo e devo cercare di capire anche da dove arriva un rumore.. E' un ronzio, che rimane sempre, ma se tolgo la corrente al pedale sparisce e il pedale continua a suonare senza alcun rumore per circa 2 secondi finchè i condensatori non si scaricano. Dite che può essere il trasformatore? E' toroidale..
Per il resto il problema non lo sto risolvendo e devo cercare di capire anche da dove arriva un rumore.. E' un ronzio, che rimane sempre, ma se tolgo la corrente al pedale sparisce e il pedale continua a suonare senza alcun rumore per circa 2 secondi finchè i condensatori non si scaricano. Dite che può essere il trasformatore? E' toroidale..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Se ti interessa, anche io nel GTO ho lo stesso problema. Un lieve ronzio costante, anche i bypass, che sparisce solo se stacco l'alimentazione.
Il trasformatore non è toroidale, l'ho inglobato completamente in un involucro di carta stagnola collegato a massa ma il rumore persiste quindi secondo me non è quello.
I cavi sono tutti schermati, quelli con l'alternata sono arrotolati tra loro.
Mi viene da pensare che siano i filamenti delle valvole che sparano un po' di interferenze nel circuito, dato lo spazio ristretto di questi progetti.
Guardacaso negli ampli le valvole sono tutte fuori
Il trasformatore non è toroidale, l'ho inglobato completamente in un involucro di carta stagnola collegato a massa ma il rumore persiste quindi secondo me non è quello.
I cavi sono tutti schermati, quelli con l'alternata sono arrotolati tra loro.
Mi viene da pensare che siano i filamenti delle valvole che sparano un po' di interferenze nel circuito, dato lo spazio ristretto di questi progetti.
Guardacaso negli ampli le valvole sono tutte fuori

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Il campo elettromagnetico di un trasformatore è abbastanza robusto da superare la carta stagnola e qualsivoglia schermatura! Io spero non sia quello. Il drive comunque è stupendo!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Dovresti provare a mettere dell'alluminio o del rame in fogli per fare una schermatura, prova con un semplice pezzo di lamiera collegato alla massa (rivestito col nastro isolante), avvicinalo ai fili dove hai l'alternata e vedi quando il ronzio sparisce... poi dovrai ingegnarti per fare una schermatura!!
Io ho fatto cosi per il pre di slash...
Io ho fatto cosi per il pre di slash...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Non ho alcun filo con l'alternata.. dal trasformatore esco e vado direttamente alla rettifica con 1cm di filo, e tutto questo avviene dalla parte opposta del circuito rispetto al trattamento del segnale. In pratica pur volendo procedere con la schermatura, non avrei NULLA da schermare.luix ha scritto: Dovresti provare a mettere dell'alluminio o del rame in fogli per fare una schermatura, prova con un semplice pezzo di lamiera collegato alla massa (rivestito col nastro isolante), avvicinalo ai fili dove hai l'alternata e vedi quando il ronzio sparisce... poi dovrai ingegnarti per fare una schermatura!!
Io ho fatto cosi per il pre di slash...

Visto il sintomo (l'annullamento totale del rumore in assenza di alimentazione) hai qualche idea?
Tieni presente anche che in bypass il rumore non c'è, e il segnale passa comunque nelle vicinanze dei cavi di alimentazione e del trasformatore.. Potrebbe essere un rumore indotto in qualche modo dal circuito di alimentazione dei relay e dei 9Vdc? Visto che tra l'altro il circuito del booster non funziona e non ne sono ancora venuto a capo.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Nuovo test: Alimentazione dei filamenti in continua.
Il rumore è diminuito molto, prima dipendeva dal gain, adesso è solo un residuo fisso ridicolo che ad alto volume diventa trascurabile.. ma allo stesso tempo migliorabile. Credo dipenda dalla vicinanza dei fili della rete elettrica al resto del circuito, ma per questo non posso farci niente, a meno che non ingrandisco lo chassis.
Ora la cosa difficile è riuscire a far stare la rettifica per i filamenti nel circuito, direi alquanto impossibile. Le soluzioni quindi sono tre:
1. Mi tengo il rumore.
2. Rinuncio a questo chassis in favore di uno più grande
3. mi invento un circuitino di rettifica "mininal" da aggungere. Dura eh!
Il rumore è diminuito molto, prima dipendeva dal gain, adesso è solo un residuo fisso ridicolo che ad alto volume diventa trascurabile.. ma allo stesso tempo migliorabile. Credo dipenda dalla vicinanza dei fili della rete elettrica al resto del circuito, ma per questo non posso farci niente, a meno che non ingrandisco lo chassis.
Ora la cosa difficile è riuscire a far stare la rettifica per i filamenti nel circuito, direi alquanto impossibile. Le soluzioni quindi sono tre:
1. Mi tengo il rumore.
2. Rinuncio a questo chassis in favore di uno più grande
3. mi invento un circuitino di rettifica "mininal" da aggungere. Dura eh!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Sono già sicuro che opterai per la terza soluzione 

- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Prima di fare interventi radicali cerco tutte le possibili cause..
Mi è venuto in mente che il secondario di alimentazione non ha il central tap.. nn ho messo alcun riferimento a massa.. la rettifica è a ponte di diodi fatto con gli 1N4007. mi sembra corretto.
I filamenti hanno attualmente un riferimento a massa con due resistenza da 100ohm e la giunzione delle due resistenze a massa. Se rettifico devo togliere il riferimento mi pare.. dipende dalla rettifica.
I circuiti di massa fra le basette non creano loops perchè la massa è portata tramite un unico filo.. forse potrei provare a collegare le due basette e il pannello dei controlli tutti a star ground.
Voi che altre idee avete?
Mi è venuto in mente che il secondario di alimentazione non ha il central tap.. nn ho messo alcun riferimento a massa.. la rettifica è a ponte di diodi fatto con gli 1N4007. mi sembra corretto.
I filamenti hanno attualmente un riferimento a massa con due resistenza da 100ohm e la giunzione delle due resistenze a massa. Se rettifico devo togliere il riferimento mi pare.. dipende dalla rettifica.
I circuiti di massa fra le basette non creano loops perchè la massa è portata tramite un unico filo.. forse potrei provare a collegare le due basette e il pannello dei controlli tutti a star ground.
Voi che altre idee avete?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
La butto lì perchè non ho mai capito bene se sia una cosa reale o presunta: potresti provare a riferire la tensione dei filamenti a 50v al posto che a massa
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Purtroppo non ho il tap per il bias, quindi non so dove andarli a prendere 50V..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Se alimenti in continua puoi fare a meno della R da 100 ohm e riferire i filamenti direttamente a massa.