Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da franci_pleximaster » 04/02/2012, 8:48

le trovi su fennec electronics
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 04/02/2012, 10:17

Oppure sul sito di Mark Huss ci sono tutte le informazioni per costruirsene uno... http://hiwatt.org/DIY/
In bocca al lupo per il progetto... Ti garantisco che sarà una soddisfazione enorme vederlo "crescere" man mano

Oggi invece ho intenzione di iniziare l'assemblaggio della cassa... E magari ordinare i coni: alla fine ho quasi deciso per un Lynch V12 accoppiato con un Jensen Neo... Mi sembra una buona accoppiata, sia a giudicare dai sample sia dai datasheet: la sensibilità è quasi identica, quindi non ci sarebbe predominio di uno dei due, in più il Lynch tende ad essere piuttoto scuro, mentre il Jensen è più chiaro ma perde nelle medio-basse.
In più così ho un peso totale della cassa più che accettabile, circa 16kg!

proximo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/12/2007, 14:32

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da proximo » 04/02/2012, 16:32

Allora sia sul sito MHuss che su fennec mi danno delle quote per il DR104 e dietro ci sono un sacco di fori, http://hiwatt.org/DIY/HWchassisBack.jpg io invece lo vorrei cosi! http://imageshack.us/photo/my-images/828/ampli218.jpg/

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 04/02/2012, 16:45

Beh quello che dici tu se non ricordo male è di un utente di Fennec, giusto? Probabilmente lo ha disegnato "ad hoc"?
In effetti non credo che quello che hai linkato da Mark Huss sia esattamente come l'originale... Ci sono un po' troppi fori. A questo punto ti conviene farti un disegno dettagliato con tutte le dimensioni e il posizionamento dei componenti (magari con il CAD visto che parli di dxf) e posizionare i fori dove ti fanno più comodo.
Io ad esempio ho preso lo chassis preforato da Brownsound, ma alcuni fori mancavano (quelli dei bias point, dei trasformatori e quelli per fissare le turret board), quindi prima di forare ho fatto un disegno con tutte le misure ed i posizionamenti.

proximo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/12/2007, 14:32

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da proximo » 04/02/2012, 16:50

ti ringrazio visto che oggi pomeriggio non lavoro e non esco in bici sapresti dirmi di quanto sono i fori del bias?

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 04/02/2012, 17:09

Eh ma dipende sempre da che componenti usi!
Io ad esempio ho usato questi: http://www.banzaimusic.com/T-Jack-4mm-WHT.html

Li ho montati su un pezzo di vetronite (la stessa delle turrent board) e le ho fatte passare "per intero" nei fori nello chassis di diametro 12mm. Se guardi le foto che ho messo più indietro nel thread dovrebbe vedersi come ho fatto.
Comunque ripeto, secondo me ti conviene prima procurarti il materiale, altrimenti rischi di trovarti con dei fori troppo grandi o posizionati in punti critici...

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da Angus Young » 04/02/2012, 19:52

Esatto. Fai il piano di fortura e procedi solo dopo aver tutto il materiale in mano. Così ti rendo conto degli spazi e degli ingombri.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da Intripped » 05/02/2012, 2:43

l'ampli linkato sopra è quello che ho fatto io,
confermo che il pannello posteriore l'ho disegnato come più mi tornava comodo e solo dopo aver ricevuto tutto il materiale, in modo da fare i fori della giusta misura.
non ho un file cad, per calcolare gli ingombri ho usato ...word! :face_green:

proximo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 10/12/2007, 14:32

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da proximo » 05/02/2012, 13:54

ok grazie ancora vedro che posso fare , un'altra cosa quel potenziometro affianco alle valvole dietro a che servirebbe, ma ce ne sono 2?

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 05/02/2012, 15:19

Sono i due potenziometri per regolare il bias... In realtà non ci sarebbe bisogno di averli così a portata di mano con tanto di manopole, ma visto che mi avanzavano le ho messe.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 05/02/2012, 16:56

Azz.... La scelta dei coni si fa complicata!
Ho chiesto pareri anche altrove... Nessuno mi sa dire qualcosa sui Lynch, in compenso c'è chi mi consiglia di fare uno sforzo ed andare direttamente sui Fane, chi invece consiglia qualche replica di marchi meno famosi ma altrettanto validi: sono saltati fuori i Weber, che escludo per via della spedizione e dogana che mi farebbe spendere intorno ai 200€ a cono, ed i Tayden, repliche made in UK di molti speaker storici.

In particolare mi è stato consigliato il Tayden Retro 55, replica dei Fane d'epoca. Dai sample (sentiti su Watford Valves e jpfamps.com) mi sembra veramente ottimo, e anche dalle caratteristiche tecniche :

Nominal diameter: 12", 305mm
Power Rating: 55w --> Non molto alta, quindi dovrei riuscire a smuoverlo più facilmente
Nominal impedance: 8ohm
Sensitivity: 99dB --> Anche quì non troppo sensibili, quindi sfrutterei di più l'ampli
Chassis type: Pressed Steel
Voice coil diameter: 2.0", 50.8mm --> Come i Fane Medusa
Magnet type: Ferrite
Frequency Range: 75Hz-5000Hz
Resonance freq.: 75Hz
Unit Weight: 4.0kg --> Poco più leggero del Lynch e dei Fane (non guasta mai!)

Non ho trovato il grafico della risposta in frequenza, ma ad orecchio sembrerebbe molto simile appunto ai Medusa.
In più costano circa 80€ l'uno, quindi sono abbordabilissimi!
Credo di aver trovato la soluzione... :ok_1:

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 09/02/2012, 22:50

Ragazzi... Ho fatto le ultime spese: i componenti che mi mancavano (un condensatore, qualche resistenza e poco altro) sono in viaggio dalla Germania (tubetown), mentre proprio oggi mi sono arrivati i Tayden, acquistati in UK da lean business.
Servizio velocissimo: ordinato domenica sera, spediti lunedì mattina ( :pardon1: ) e arrivati questa mattina...

MA: tanto per cambiare un problema ci voleva... :muro:
Ho provato i due coni collegati al mio Laney VC30, visto che per terminare la cassa ci vorranno almeno un paio di settimane. Uno dei due è perfetto, non sono ancora riuscito a farmi un'idea precisa sulla sonorità, ma per lo meno suona, e bene.
Il secondo invece ha un problema: sulle note basse, quando la membrana vibra di più, si sente un leggero ronzio... Ed in effetti, muovendo leggermente il cono con le mani, si sente che non si muove così liberamente come l'altro.
Mi devo preoccupare? Ho beccato un cono difettoso oppure potrebbe solo aver bisogno di rodaggio?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da Angus Young » 10/02/2012, 1:39

E' difettoso. Probabilmente la bobina è fuori asse e striscia da qualche parte.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da semprelibero » 10/02/2012, 13:52

I coni vanno (andrebbero) comunque rodati, però probabilmente è difettoso...

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504

Messaggio da gamby » 10/02/2012, 15:22

:muro: :muro: :muro:

Figuriamoci se non deve capitare qualche pezzo difettoso.

Nel frattempo ho contattato lean-business. Mi hanno risposto nel giro di poche ore chiedendomi di verificare se i cavetti che collegano la bobina al telaio non toccassero il cono. Ma purtroppo ero già sicuro che il problema non è quello.
Vedrò cosa mi dicono.

Invece,tanto per la cronaca, il pacchetto da tubetown sta girando mezzo nord Italia... Abito a Bergamo, mercoledì era già a Brescia, mentre oggi è finito a Treviso! E non è la prima volta che succede così e il pacco arriva dopo 2 settimane! Vabbè, non è la mia settimana fortunata... Meno male che non ho fretta!

Rispondi