Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
mastertaenia
Diyer
Diyer
Messaggi: 179
Iscritto il: 04/03/2012, 15:23

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da mastertaenia » 23/03/2012, 0:34

oltre alla cassa di arance io farei una 1x12...
magari questa ;).
Ne ho realizzate 2 ed hanno una punch incredibile e riescono a muovere una massa d'aria tale da darti l'impressione che siano aperte... non sembrano 1x12.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 27/03/2012, 13:18

ciao ragazzi mi è arrivato il kit del champ di novarria.. ho pensato di mettere tutta la documentazione che mi è arrivata per esporvi i miei problemi visto che non riesco a fare questa cosa che per voi risulta una puttanata

http://www.mediafire.com/i/?2en2jkdsf06gs2d
http://www.mediafire.com/i/?5igfc94jhhzwq2a
http://www.mediafire.com/i/?t8dqfl5j47a1av8
http://www.mediafire.com/i/?l09pzxuq1vc2apc
http://www.mediafire.com/i/?r0qh4zzr32hs77v

come prima cosa ho controllato il materiale dall'elenco datomi, e c'è tutto, solo che, come ho preso gli schemi per metterem a lavoro sono entrato in una confusione pazzesca..non sapevo se guardare il wiring della weber o lo schema elettrico. ho cercato di seguire per prima prova il wiring della weber ed ho notato differenze di valori nei componenti come i condensatori da 8nf che nn ho, (10nf in dotazione) poi il condensatore da 16 nf che nn c'è proprio, inoltre ci sono 2 condensatori da 22uf nel kit: uno da 25v ed uno da 450 v. dove devo mettere quello da 450 v? in parallelo a 1,5 k o in parallelo a 470 k?
ho fatto una foto alla basetta e non riesco ad inserire altri componenti perché non ci sono sufficienti contatti.
http://www.mediafire.com/i/?xqcjemb5gow338i

se notate ci sono vicino il trasformatore al secondario 280 v dei diodi 1n4006 collegati alla 5y3,
inoltre r11 è la resistenza da 10 k e r12 è da 22k tutte e 2 da 2 w?
non so dove guardare..... :muro: :muro: :muro: :muro:
ovviamente non ho saldato nulla.. ...confido nella vostra pazienza, help.

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 27/03/2012, 14:32

Clame e sangue freddo. Fai un respiro, datti due schiaffi e rilassati.
Fai una lista del materiale che ti è arrivato. Guarda i componeneti uno ad uno e irporta tutti i valori che leggi.
Dopo pensiamo al resto.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 27/03/2012, 14:46

I due diodi servono perchè il trasformatore che ti ha mandato novarria non ha il CT, per cui usano un raddrizzatore a ponte ibrido (valvola + diodi)

questo, pur essendo un ponte, ti mantiene il vantaggio di avere la rettifica a tubo (caduta di tensione)

dando un'occhiata veloce a schema e layout ORIGINALE del 5F1 e BOM

primo condensatore di filtro 22uf 450v - secondo 10uf 450v - terzo 10uf 450v

il 22uf da 25v va in parallelo alla resistenza di catodo (470R) della 6V6

R12 = 10k

R11 = 22k

per quanto riguarda la turret board the ti hanno mandato, io, se fossi in te, mi divertirei un po' a rompere le B***e a novarria

con una mail gli direi di essere alle prime armi e di aver scelto un kit proprio per quel motivo, per cui li pregerei gentilmente (di muovere un po' le c*****e) di fornirmi un layout utilizzabile con una basetta così povera di turret (che per me dovrebbero VERGOGNARSI di proporre come board per un kit seppur semplice)

Qui un file da stampare (con le misure indicate) per poi forarti da solo una board come si deve (sempre che tu voglia fartela)

Ciao

Kagliostro

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da delga » 27/03/2012, 15:00

vedi Kagliostro.....l'unico problema dei forum, per chi come te passa più tempo a dare consigli che a riceverne, è che non è possibile offrirti neanche una birra in cambio!! mah...

delga

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Kagliostro » 27/03/2012, 15:13

Ciao Delga

l'aiuto degli amici del forum mi è prezioso

ed ho imparato diverse cose leggendo le risposte che vengono date

adesso che ho un po' di tempo, cerco di contraccambiare

Kagliostro

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 27/03/2012, 15:21

Angus Young ha scritto:Clame e sangue freddo. Fai un respiro, datti due schiaffi e rilassati.
Fai una lista del materiale che ti è arrivato. Guarda i componeneti uno ad uno e irporta tutti i valori che leggi.
Dopo pensiamo al resto.
ho controllato per più volte i componenti e ci sono tutti. quando chiamai novarria la sett scorsa mi disse di non preoccuparmi riguardo al layout perché lui me ne avrebbe fornito uno buono.eh!!! :naso_1:

il layout è della weber, lo schema, bò, fatto al pc con componenti che non ci sono, e va bene che sono alle prime armi ma non proprio un c*******!
sono ifastidito da que sta situazione perché oggi volevo finirlo di realizzarlo visto che avevo la giornata libera e non lavoravo...lo finirò piano piano con il vostro aiuto.
comunque hai ragione kagliostro gli devo rompere un pò le balle ;) e grazie per le dritte

oggi lo chiamo e gli dico se può fornirmi un layout per dementi come me

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 27/03/2012, 16:17

Ovviamente, ed è una buona e sana abitudine, se il rpodotto non rispecchia le aspettative o la descrizione si deve sempre pretrndere che venga sistemato.
In questo caso il layout, non si sono neanche disturbati a farne uno loro. Non ho parole.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 01/04/2012, 17:15

dopo aver rotto un po le balle a novarria ecco il wiring del champ :ok_1:

ho notato che c'è l'interruttore qui, cosa che non c'è nel kit reale.ho il potenziometro che fa da switch, quindi credo che collegherò i due cavi rossi,240 v e quello del fusibile insieme, e il neutro e lo 0 ai capi dell'interruttore del potenziometro.

non ho capito come collegare l'induttanza...sulla targhetta c'è scritto al primario:anodo + alimentaz. e sotto ci sono i vari stadi: 0-4-8-16 ohm.
sul disegno c'è un commutatore per scegliere l'impedenza in base al cono scelto.non vedo l'induttanza nel disegno....domanda: come si collega il primario dell'induttanza? :hummm_1:
Allegati
5F1corretto.jpg

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 02/04/2012, 9:49

Se intendi l'induttanza di filtro non ha un secondario ne tanto meno un primario ma solo due connessioni. Da una entra la corrente da filtrare dall'altra esce.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 02/04/2012, 14:18

si intendo l'induttanza da filtro. come devo collegarla? non ne ho mai montata una e non so com'è fatta

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da Angus Young » 02/04/2012, 14:47

Come ti ho detto nel post precedente. La usi al posto dell classica resistenza di filtro da 100 ohm. Fai un filtro a PI Greco.
Condensatore - induttanza - consensatore.
Allegati
PGreco.jpg
PGreco.jpg (8.42 KiB) Visto 5303 volte
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da hey jude » 02/04/2012, 16:39

scusami angus ma non so una cippa di filtri a pi greco :mart:
ho notato sugli altri schemi (quello della weber sempre 5f1) che i due cavi dell'induttanza sono collegati al primario,(on top of chassis) in quel nodo dove c'è il condensatore da 22mf 450 v e il piedino 3 della valvola 6v6,e l'uscita invece sono collegate in un unico nodo, insieme all'uscita dei 22 k ed ad un cavo che collegato allo sleeve che va a massa.
devo collegare così l'induttanza da filtro? mi sembra un po strana come cosa :hummm_1:


ho fatto una foto dell'induttanza da filtro.
http://www.mediafire.com/i/?o4795zlge3ful34

terra terra, quali cavi devo collegare alla morsettiera :pardon1: ? :pardon1:

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da franci_pleximaster » 02/04/2012, 16:47

hey jude ha scritto:scusami angus ma non so una cippa di filtri a pi greco :mart:

ho fatto una foto dell'induttanza da filtro.
http://www.mediafire.com/i/?o4795zlge3ful34
a me sembra più un trasformatore di uscita :face_green: :face_green:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: realizzazione piccolo amplificatore valvolare

Messaggio da raf71 » 02/04/2012, 16:51

Ciao jude, credo che tu ti stia confondendo col trasformatore di uscita, che da un lato ha i collegamenti HT ed Anodo e dall'altro l'uscita verso il cono.
Nel kit di novarria non ho visto l'induttanza di filtro.
Saluti
Raf
Napoletani si nasce.....

Rispondi