marshall jcm 800 2204 50 w
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
ho fatto la misurazione senza valvole in continua
v1: 410-0-0-3.15-3.15-410-0-0-3.15
v2:410-0-0-3.15-3.15-450-410-0-3.15
v3.425-0-0-3.15-3.15-415-0-0-3.15
V4:0-3.15-465-465-30-465-3.15-0-
V5::0-3.15-465-465-30-465-3.15-0-
vanno bene questi valori? posso mettere le valvole?
v1: 410-0-0-3.15-3.15-410-0-0-3.15
v2:410-0-0-3.15-3.15-450-410-0-3.15
v3.425-0-0-3.15-3.15-415-0-0-3.15
V4:0-3.15-465-465-30-465-3.15-0-
V5::0-3.15-465-465-30-465-3.15-0-
vanno bene questi valori? posso mettere le valvole?
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
ahahahah in effetti si assomiglia ad una tetta
è da 47 pf ma l'unica cosa che non mi convince è la tensione massima supportata. il venditore me lo ha garantito per 500v, ma facendo una ricerca su google ho letto che supporta massimo 400 v. forse un po poco sapete che caduda di tensione si ha su quel condensatore?? è quello che si trova tra le resistenze da 82k e 100k

Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Va bene da 400V, hai poche decine di volt su quel condensatore.
aberto, i 30V che indichi sono MENO 30volt, vero?
aberto, i 30V che indichi sono MENO 30volt, vero?
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
varia va 28 a 30 volt continui. metto le valvole?
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Hai sbagliato verso del diodo, devi girarlo al contrario. Lì devi avere MENO 40V.
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
sisisi scusa ho meno 30 li!
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
ho sbagliato è meno 30 scusate, per il resto va bene?
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Ruota il trimmer del bias in modo da avere la tensione più negativa possibile, poi inserisci le valvole, e poi regolerai il bias.
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
funziona gente funziona :D al primo colpo acceso e va! sono felicissimo! ho 15 anni èd è la mia prima realizzazione non me lo sarei mai aspettato :DDD è pure silenziosissimoo :D
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Grandissimo veramente complimenti!!! poi ci posti qualche traccia audio? vogliamo sentire la bestiolina
fra poco arriverà anche il mio.
Senti come ti sei comportato non appena hai finito di montarlo? quali controlli e regolazioni bisogna effettuare ?

fra poco arriverà anche il mio.
Senti come ti sei comportato non appena hai finito di montarlo? quali controlli e regolazioni bisogna effettuare ?
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
è tutto scritto in questa pagina! 

Re: marshall jcm 800 2204 50 w
è una soddisfazione enorme credimi! mi rendo conto che non è semplice usarlo in casa, fa un casino assurdo... non vedò l'ora sia venerdi che suono con il mio gruppetto :D
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
si si roby gia mi sono letto tutto ma ho qualche dubbio quindi volevo delle conferme, allora da quello che ho capito prima collego l'ampli a una cassa, accendo ma tengo spento lo stand by, faccio le misurazioni di tensione su tutti i pin di tutte le valvole, poi se sono corrette spengo tutto, monto le valvole del preamplificatore che da quello che ho letto anche su qualche sito si autosettano e monto le 2 valvole di potenza, a questo punto riaccendo, mi posiziono con il tester settato su mv in continua ai capi della resistenza da un ohm sul pin 1-8 delle 2 valvole di potenza e accendo lo stand by e controllo il valore ho letto che dovrebbe essere tra 30 e 40 mv e se non fosse cosi lo trovo agendo sul trimmer. questo è quello che credo di aver capito leggendo su dreamtone, ma non ho capito cosa sono quei -40 v che dovrei trovare e dove che dicevate qui nella discussione.
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
Ti prendo l'esempio di questa pagina:
Nel preamp, seguendo l'ordine dei piedini 1-9 riferiti a massa, senza valvole:
v1: 410 0 0 3.15AC 3.15AC 410 0 0 3.15AC
v2: 410 0 0 3.15AC 3.15AC 450 0 0 3.15AC
v3. 425 0 0 3.15AC 3.15AC 415 0 0 3.15AC
Sul finale, seguendo l'ordine dei piedini 1-8 riferiti a massa, senza valvole:
V4: 0 3.15AC 465 465 -30 465 3.15AC 0
V5: 0 3.15AC 465 465 -30 465 3.15AC 0
Nel preamp, seguendo l'ordine dei piedini 1-9 riferiti a massa, senza valvole:
v1: 410 0 0 3.15AC 3.15AC 410 0 0 3.15AC
v2: 410 0 0 3.15AC 3.15AC 450 0 0 3.15AC
v3. 425 0 0 3.15AC 3.15AC 415 0 0 3.15AC
Sul finale, seguendo l'ordine dei piedini 1-8 riferiti a massa, senza valvole:
V4: 0 3.15AC 465 465 -30 465 3.15AC 0
V5: 0 3.15AC 465 465 -30 465 3.15AC 0
- stefano915
- Diyer Esperto
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
- Località: Roma
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
a ho capito quindi per prima cosa misuro questi valori e il -30 v di cui si parlava prima è riferito al pin n5 delle valvole di uscita . ma deve esserci un carico collegato all'ampli durante queste misurazioni e lo stand by deve essere su on?