Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 22/04/2013, 17:54

ora vedo cosa riesco a farci stare ;)
al massimo come prima bozza uso quella, poi definito lo schema, progetto una scheda definitiva!!

grazie dei consigli ragazzi!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 22/04/2013, 18:51

Mi è venuto in mente che potresti ricavare un po' di spazio sul disegno della PCB

in modo da montare i condensatori radiali sdraiati
(magari li fissi con un po' di nastro biadesivo o meglio ancora predisponi dei fori nella PCB per passarci una piccola fascetta di plastica)

e poi con due spezzoni di filo colleghi i cap alla PCB che avrà così le piazzole bene in vista

K

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Hades » 24/04/2013, 17:02

kagliostro ha scritto:Mi è venuto in mente che potresti ricavare un po' di spazio sul disegno della PCB

in modo da montare i condensatori radiali sdraiati
(magari li fissi con un po' di nastro biadesivo o meglio ancora predisponi dei fori nella PCB per passarci una piccola fascetta di plastica)

e poi con due spezzoni di filo colleghi i cap alla PCB che avrà così le piazzole bene in vista

K
Le soluzioni che puoi utilizzare (secondo me) sono 2:
- PCB di filtro separata, da cui prelevi i rami di alimentazione
- occhielli passanti, in modo che anche sull'altro lato avresti modo di sadare anche se la piazzola e' coperta

Io preferisco sempre la PCB aggiuntiva, ma l'occhiello ti permette di non fare un ulteriore scheda e avere meno fili in giro.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2013, 18:02

Sarebbe meglio 1° cap di filtro ed eventuale choke separati (e distanti) il resto dei filtri, ognuno vicino allo stadio che alimenta

Ma poi si può fare anche altrimenti

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 27/04/2013, 20:17

al momento la soluzione che adotto è quella di K.
ovvero i cap di filtro dei relativi stadi sulla pcb, e i cap grossi con il ponte a diodi vicino al trafo, distande dai tubi.
ora devo vedere se mandare i filamenti in continua, così metto le tre rettifiche (anodica, filamenti, relè) su una stessa scheda...
dite sia necessario raddrizzare i filamenti?
sull'altro pre high gain che ho fatto non era necessario, però si parlava di soli 4 stadi........non 6!!

ad ogni modo, in caso li raddrizzassi, masse dei filamenti e dei relè possono essere mandate a telaio sullo stesso punto (naturalmente punto diverso da quello dell'anodica..) o ci sono controindicazioni??

grazie :)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Hades » 03/05/2013, 12:48

Perche' in un punto diverso da quello dell'anodica?

Puoi mandarle a massa su chassis. Io li mando a massa nello stesso punto di solito.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 03/05/2013, 20:22

tutte sullo stesso??
boh, forse è una mia mania, ma quando mando le due R dei filamenti nello star ground mi sembra ronzi di più che non mandate in un punto diverso...per quello mi chiedevo se tenere filamenti e relè assieme fosse un problema,....

be se cosìì non è ...meglio XD
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 04/05/2013, 2:07

altra domanda, forse stupida..

dispongo sul trafo che intendo usare di un secondario da 5v (per le rettidficatrici)...
raddrizzati arrivo a circa 7v....se uso degli omron da 5v rischio grosso o lo sopportano??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 04/05/2013, 5:41

5v raddrizzati e poi stabilizzati, ma siccome sei sul filo del rasoio con la tensione (un paio di volt se li mangia l'LM7805, rischi che questo non lavori bene) è pur vero che hai corrente in abbondanza e che per l'assorbimento che hai la tensione dovrebbe mantenersi alta (in teoria a vuoto dovresti avere più di 5v disponibili)

Forse, per maggior sicurezza, sarebbe meglio collegarsi con il circuito dei relè all'avvolgimento da 6.3v

altra alternativa sarebbe di usare Omron a 4.5v anzichè quelli a 5v in questo caso stabilizzi di LM317

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 04/05/2013, 10:50

K, è prettamente necessario stabilizzare??
molti circuiti li ho visti privi di stabilizzazione, a cosa serve di preciso??

P.S. la mia non è diffidenza ovviamente, è curiosità ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 04/05/2013, 16:12

Mah, diciamo che per quello che costa economicamente farlo probabilmente tanti lo fanno

probabilmente funzionerebbe ugualmente

forse l'uso dei regolatori lineari viene fatto principalmente per

portare tensioni altrimenti non adatte a livello di quella necessaria ai relè

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 04/05/2013, 18:13

il fatto è che, dati i tre relay e quindi un assorbimento di 90mA, basterebbe una res da 22R per avere la caduta di tensione necessaria...
tra una resistenza ed uno stabilizzatore, la prima mi pare l'ipotesi più semplice....

se poi aumenta il rischio di pop o altro, allora è un altro discorso....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da Kagliostro » 05/05/2013, 13:22

Quindi una resistenza per ogni relè ......... probabilmente va

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 05/05/2013, 18:58

io pensavo una per tutti a dire il vero!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: DIYitalia preamp ibrido Mesa Mark IIc+ in rack

Messaggio da MapleMarco » 05/05/2013, 19:54

hai ragione! non ci avevo pensato urca....ma di preciso qual'è la tolleranza di questi benedetti relè?XD
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi