Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ragazzi, ho difficoltà a piazzare la basetta. Se uso i distanziatori non entra perchè i jack d'ingresso e uscita impediscono.
Ho provato a tagliare i distanziatori a metà in modo da scavalcare i jack ma poi, essendo troppo corti, le viti di fissaggio si toccano e la basetta non verrebbe fissata.
Mi chiedevo, visto che ho la basetta vergine senza buchi, se posso usarla a mo di sandwich e poggiarla direttamente sullo chassis. Ma non saprei come fissarla.
Help!!!!
Ho provato a tagliare i distanziatori a metà in modo da scavalcare i jack ma poi, essendo troppo corti, le viti di fissaggio si toccano e la basetta non verrebbe fissata.
Mi chiedevo, visto che ho la basetta vergine senza buchi, se posso usarla a mo di sandwich e poggiarla direttamente sullo chassis. Ma non saprei come fissarla.
Help!!!!
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ciao Vince.
Devi fare quattro fori negli angoli della basetta vergine in corrispondenza dei fori di fissaggio della basetta con i componenti. Fissi poi il tutto sullo chassis. Naturalmente la basetta vergine va a contatto con quest'ultimo...
Saluti
Raffaele
Devi fare quattro fori negli angoli della basetta vergine in corrispondenza dei fori di fissaggio della basetta con i componenti. Fissi poi il tutto sullo chassis. Naturalmente la basetta vergine va a contatto con quest'ultimo...

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ciao, per portare l'alimentazione alle valvole (F1 e F2 da 3,15 V) posso usare un conduttore da 0,5 mm?
I fili provenienti dal trasformatore non possono arrivare a tutte le valvole. Pensavo di saldare di fili da 0,5 sui terminali F1 e F2 delle valvole e tutti insieme connetterli ai rispettivi fili del trasformatore.
Poi ho notato che l'uscita 6,3 V è composta da due fili verdi ed ha lo zero centrale. Presumo che mettendo lo zero a massa su ognuno dei fili verdi ho 3,15, giusto?
I fili provenienti dal trasformatore non possono arrivare a tutte le valvole. Pensavo di saldare di fili da 0,5 sui terminali F1 e F2 delle valvole e tutti insieme connetterli ai rispettivi fili del trasformatore.
Poi ho notato che l'uscita 6,3 V è composta da due fili verdi ed ha lo zero centrale. Presumo che mettendo lo zero a massa su ognuno dei fili verdi ho 3,15, giusto?
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
MapleMarco ha scritto:
detto questo, i filamenti delle finali assorbono un bel pò...quasi un ampere l'una, mentre quelle del preamp 300mA l'una...che per 3 fa 900mA... ergo quelli delle pre potresti alimentarli con un filo leggermente più piccolo...diciamo intorno a 0.70m

1mm meglio
Si 3,15 rispetto il CT...

C"
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Giusto, bastava leggere
Comunque non capisco una cosa. Se misuro la tensione tra l zero centrale e un terminale dell'avvolgimento ottengo 3,15V. Invece se misuro la tensione ai capi dei due terminali ho 6,3V. E quindi se applico questi due fili alimento le valvole con 6,3V? Non è che brucio qualcosa?

Comunque non capisco una cosa. Se misuro la tensione tra l zero centrale e un terminale dell'avvolgimento ottengo 3,15V. Invece se misuro la tensione ai capi dei due terminali ho 6,3V. E quindi se applico questi due fili alimento le valvole con 6,3V? Non è che brucio qualcosa?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Il centrale, di solito, va collegato a massa, gli altri due fili (dove misuri i 6.3v) vanno collegati ai pin delle valvole che corrispondono all'alimentazione dei filamenti
occhio che alcune valvole, a seconda di quali pin colleghi (e di come li colleghi) possono funzionare a 6.3v o a 12.6v
Per sicurezza fatti il calcolo dell'assorbimento totale dei filamenti delle valvole e metti un fusibile adeguato nel circuito
Ciao
K
occhio che alcune valvole, a seconda di quali pin colleghi (e di come li colleghi) possono funzionare a 6.3v o a 12.6v
Per sicurezza fatti il calcolo dell'assorbimento totale dei filamenti delle valvole e metti un fusibile adeguato nel circuito
Ciao
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ma non è sufficiente seguire il layout? Le valvole che ho preso io sono JJ.kagliostro ha scritto:Il centrale, di solito, va collegato a massa, gli altri due fili (dove misuri i 6.3v) vanno collegati ai pin delle valvole che corrispondono all'alimentazione dei filamenti
occhio che alcune valvole, a seconda di quali pin colleghi (e di come li colleghi) possono funzionare a 6.3v o a 12.6v
Per sicurezza fatti il calcolo dell'assorbimento totale dei filamenti delle valvole e metti un fusibile adeguato nel circuito
Ciao
K
Calcolo assorbimento??? Non ho idea di come si fa.
Il fusibile da 2A previsto nel layout non è sufficiente?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Se ti hanno messo un 2A vuol dire che va bene quello, ho cercato di rispondere alla tua domanda senza aver letto tutto il tread ed avendo in mente quello che hai detto
Ciao
K
Ora se nelle istruzioni (layout) c'è scritto (indicato) cosa devi fare, basta che tu le segua/lo seguaE quindi se applico questi due fili alimento le valvole con 6,3V? Non è che brucio qualcosa?
Ciao
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
se posso aiutarti: io nel mio ho messo fili da 1 mmq...considera che i filamenti hanno circa 4 o 5 Ampere (dipende dal trasformatore) gli assorbimenti IN GENERE sono 0.3 A le valvole del pre e 1.5 A le finali (poi ogni valvola ha i suoi valori trovi tutto su internet) e ricordati di intrecciarli così eviti ronzii e disturbi
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Bene, ovviamente intreccerò i fili di una certa lunghezza, quelli che collegano le valvole o i pot provenienti dalla basetta li ho fatti corti, va bene?
Un'altra cosa è il pot del Bias. Come lo devo regolare inizialmente alla prima accensione? Dovrei aprirlo tutto in modo da dare 0V?
Un'altra cosa è il pot del Bias. Come lo devo regolare inizialmente alla prima accensione? Dovrei aprirlo tutto in modo da dare 0V?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Parlo in generale, non so nel tuo kit come sia la cosaUn'altra cosa è il pot del Bias. Come lo devo regolare inizialmente alla prima accensione? Dovrei aprirlo tutto in modo da dare 0V?
Nei vecchi schemi si riusciva, ruotando il pot del bias, ad azzerare la tensione
NON FARLO, anzi, se con il tuo schema ci si riesce, aggiungi una resistenza in modo che
la tensione non arrivi mai a Zero
Doverbbero averti dato una tensione negativa di riferimento per il bias, regola il pot in modo da avere quella e poi controlla la corrente che scorre sulle finali e regola di fine (puoi tenerti attorno al 70% della dissipazione massima della valvola)
K
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ragazzi, qui o mi date una mano o rischio di buttare tutto alla spazzatura.
Allora, dopo aver controllato con il tester le connessioni, un controllo visivo delle saldature, mi sono deciso ad accendere.
Non vi dico l'adrenalina.
All'inizio ho acceso senza mettere le valvole... non è successo niente. Si è accesa la spia e niente boom..
Ho controllato la tensione agli zoccoli delle valvole. Quella da 6,3V ci stava, quella da 5V pure, idem la 340V.
Allora spengo e inserisco le valvole. Anche qui gran confusione. Mica sapevo che le valvole hanno meno piedini degli zoccoli, va a capire poi qual'è il nr. 1...
Comunque, con l'aiuto dei datasheet credo di aver capito.
Inserisco le valvole e accendo. Silenzio assoluto.
Noto, dopo qualche minuto che le due 6L6 erano accese in punta, ma proprio poco, e scaldavano. Le preamp anch'esse erano un po tiepide ma non come le finali.
La cosa strana è che la rettificatrice è completamente spenta e fredda,
Adesso, non so se gioire per non aver avuto corti o bruciato qualcosa pensando che sarà una cavolata o piangere pensando di aver combinato qualche danno grosso.
Ma poi ste valvole le avrò montate bene? Se una fosse montata male che succderebbe, esploderebbe?
Allora, dopo aver controllato con il tester le connessioni, un controllo visivo delle saldature, mi sono deciso ad accendere.
Non vi dico l'adrenalina.
All'inizio ho acceso senza mettere le valvole... non è successo niente. Si è accesa la spia e niente boom..

Ho controllato la tensione agli zoccoli delle valvole. Quella da 6,3V ci stava, quella da 5V pure, idem la 340V.
Allora spengo e inserisco le valvole. Anche qui gran confusione. Mica sapevo che le valvole hanno meno piedini degli zoccoli, va a capire poi qual'è il nr. 1...

Comunque, con l'aiuto dei datasheet credo di aver capito.
Inserisco le valvole e accendo. Silenzio assoluto.
Noto, dopo qualche minuto che le due 6L6 erano accese in punta, ma proprio poco, e scaldavano. Le preamp anch'esse erano un po tiepide ma non come le finali.
La cosa strana è che la rettificatrice è completamente spenta e fredda,
Adesso, non so se gioire per non aver avuto corti o bruciato qualcosa pensando che sarà una cavolata o piangere pensando di aver combinato qualche danno grosso.
Ma poi ste valvole le avrò montate bene? Se una fosse montata male che succderebbe, esploderebbe?
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Non ho letto lo schema, ma se le finali scaldano potrebbe essere per la regolazione del bias...
Per sapere se le valvole sono ben inserite vedi dove hai saldato le varie anodiche e griglie e i catodi... So che questo consiglio potrebbe essere di poco aiuto, ma non saprei come meglio spiegarti...
Se non è esploso niente e se non ci sono fischi e rumori strani io sarei contento...
Per sapere se le valvole sono ben inserite vedi dove hai saldato le varie anodiche e griglie e i catodi... So che questo consiglio potrebbe essere di poco aiuto, ma non saprei come meglio spiegarti...
Se non è esploso niente e se non ci sono fischi e rumori strani io sarei contento...

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ciao, lo schema lo puoi trovare all'inizio del treadh...
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Credi sul serio che non abbia niente di cui preoccuparmi?