Billbax ha scritto:La posizione dello switch l'ho copiata dallo schema del G60VRH ma aveva lasciato perplesso anche me, mi ero ripromesso di documentarmi quindi grazie del link. mo' me lo guardo.
In realta' non e' nemmeno previsto quindi sarebbe una cosa in piu' (non necessaria).
Ciao
lo standby in quella posizione non è una brutta idea,farebbe contento un Merlin Blencowe per esempio.
La ragione per cui viene fatto così è per lasciare le finali parzialmente in corrente,togliendo praticamente tutta la potenza....why?
per evitare il cosiddetto fenomeno di cathode poisoning,che secondo la letteratura avviene quando si lascia per lungo tempo le finali in standby senza anodica,e che si traduce in una perdita di frequenze alte col tempo.
Crederci? io mi sto anche autoconvincendo di questo perchè in effetti mi sembra di aver notato questo effetto su valvole con poche ore di utilizzo ma con svariate ore di standby.
Detto questo,si può anche fare una cosa simile come si trova nei Ceriatone,ovvero una resistenza in parallelo allo switch classico,così da lasciar passare un filo di corrente,oltretutto eliminando anche il bump di scarica dei condensatori.