Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

FENDER TWEED O PRINCETOWN?? [Deciso per 5E3 + mod]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 31/05/2014, 21:32

grazie K

ho provato a schermare i cavi del pre ma non ho risolto il problema.
ho provato a togliere un po di gain togliendo il cap da 22 uF in parallelo alla resistenza da 820 ohm ed ho messo uno da 10 uF.nulla
Allegati
2.JPG
1.JPG
4.JPG

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 31/05/2014, 21:36

la tensione dei filamenti a cosa è riferita?
hai il tap centrale sul TA oppure usi le due resistenze da 100 ohm verso massa?

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 31/05/2014, 21:48

accendo l'ampli.
ON e standby ad OFF già al secondo 09 si può sentire un po di ronza.
al sec 45 metto l'ON allo standby. la ronza è parecchio.
al 1:10 provo ad alzare il volume all'altro canale e mi fa interferenza con quello dove è collegata la chitarra. quindi se metto il relè e voglio switchare i canali, lasciando uno di questi con il volume alzato mi creerà sempre interferenza con l'altro?
1:45 cambio canale. il tono se aumentato genera più ronzio. se lo tengo all'80 % si attenua.
al minuto 2:35 porto lo standy ad oFF. fa quel rumore strano


ciao e grazie per la risposta. il TA utilizzato è provvisto di CT.
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB291AEX.pdf

Ah ho messo anche, ad ogni valvola di pre,un condensatore al poliestere sui filamenti da 220 nF come il buon K mi suggerì tempo addietro. ho creato quei mini filtri EMI sui cavi della massa.
Allegati
7.JPG
mp3 ampli buzz, hum.mp3
(1.26 MiB) Scaricato 280 volte

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 01/06/2014, 9:12

la treccia dei filamenti che passa attraverso le valvole mi piace poco..
meglio farla correre sul bordo dello chassis.

ed anche la connessione della presa IEC allo chassis deve essere fatta in prossimita della presa stessa.

ed in terzo luogo credo che tu abbia fatto troppe mod già in partenza, sarebe stato più facile debuggare un qualcosa che sai che funziona e poi applicare le mod una alla volta, io comincerei con l'escludere il S/R.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 01/06/2014, 10:38

vedrò di rivedere la treccia dei filamenti. :numb1: ne farò una di nuova


il send return non è collegato ed alimentato. solo la tensione dei filamenti è collegata alla 12AX7. come mod adesso c'è solo quella del doppio controllo di toni con gli annessi volumi. :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 01/06/2014, 17:41

Se non l'hai già fatto, meglio elevare il riferimento di massa dei filamenti di un 40-60v

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 03/06/2014, 23:48

ragazzi ho sistemato per bene i cavi, intrecciandoli per bene, e schermato alcuni cavi. il problema dell'hum c'è sempre, è diminuito ma è ancora fastidioso comunque. ho provato ad inserire un distorsore e cosa strana, il difetto sembra molto diminuito.


proverò ad inserire sui filamenti di una valvola 2 resistenze da 220 ohm e i loro capi ad un riferimento qualsiasi intorno ai 40-60 v.


se non riesco a trovare la tensione che si aggira a questo range, debbo utilizzare una resistenza ?? :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 04/06/2014, 0:13

Guarda le indicazioni sul tuo tread relativo al Champ

Immagine

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 04/06/2014, 15:29

Ciao K

mi son rivisto il tread vecchio ed ho capito il concetto ma dello schema non mi è chiaro cosa siano Rdrop, e come fare il partitore resistivo.

son partito praticamente da ciò che sapevo e fatto nei precedenti ampli. ho preso 2 resistenze da 100 ohm collegandole sulle HH di una valvola e il loro capo a massa. l'hum è scomparso. bellissimo il suono pulito di questo ampli ;)

si sente un debole fruscio all'aumentare del volume, da più della metà in poi, invece se si apre tutto il tono risulta diventare fastidioso.

facendo una ricerca in giro a riguardo, valve wizard ne parla di tutte le casistiche di filtri possibili per la 6,3 v.
http://www.valvewizard.co.uk/heater.html

da quel che ho capito, C1 il condensatore elettrolitico serve a filtrare rumori dovuti alla 50 hz quando l'ampli genera parecchio calore ed il rumore bianco è costante, e che la R2 non deve superare massimo le 100 k.
C1 è preferibile che parta da un valore di 10 uF o poco oltre.

la R1 la dovrei dimensionare a seconda della tensione anodica di riferimento scelta. secondo voi che valori posso inserire per fare una prova? :ciao:
Allegati
heater5.jpg
heater5.jpg (32.81 KiB) Visto 5604 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 04/06/2014, 16:29

Se non sai calcolare un partitore resistivo, basta cercare in rete e trovi dei calcolatori

http://amps.zugster.net/tools/voltage-divider

Attenzione che la corrente che scorre non deve essere elevata, bastano pochi mA, quindi valori del partitore non troppo bassi

(vedi l'esempio che avevo postato all'epoca drel Champ)

---

Inserendo le due res, hai scollegato il CT dei filamenti da massa, VERO ??

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 04/06/2014, 17:14

ho fissato il valore di R2 di 82 K.(max 100 k)
R1 = 470 K.
Vin 307 VDC
Vout= 45 v

se invece R1= 220 K e R2 =56 K la tensione in uscita è di 62 v
----------------------------------------------------------------------------------------------
il send return della fireball proprio adesso l'ho provato e funziona :numb1:
solo che è un po troppo basso di volume rispetto al canale pulito di riferimento.
è vero che devo ancora sistemare per bene la scheda dei relè e i relativi cavi.
prima però di fare tutto ciò devo distemare il problema che segue dopo queste stanghette :mang:
----------------------------------------------------------------------------------------------
la mod dei 2 volumi separati è bella si, ma il problema è che se uno di essi è alzato crea hum a morire....
se voglio suonare con due puliti differenti non posso. debbo interrompere i cavi dei volumi che vanno ai caps di disaccoppiamento da 0.22uF??
Allegati
Tweed_Deluxe.gif

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 06/06/2014, 21:04

Prova ad aumentare i mix resistor portandoli da 220k a 470k

oppure prova questo schema
Linked Input.jpg
K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 06/06/2014, 22:12

ho provato a cambiare le mix resistor ma nulla.

anche con quelle 2 configurazioni il pot volume alzato del canale differente a quello utilizzato crea hum e va a dare fastidio al canale suonato. :mang:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 07/06/2014, 8:40

Quindi non resta che mandare a massa (tramite relè) la griglia del triodo che non si sta usando e, se non bastasse, anche il segnale in uscita (NON la placca direttamente, solo il segnale, cioè DOPO il cap di disaccoppiamento)

:ciao:

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 09/06/2014, 11:48

in sostanza ci vuole un'altro relè :mang:

Rispondi