Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pre jtm45, finale 18watts.

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 19/03/2014, 0:29

Non capisco. Quindi sono l'abbinamento tra valvola rettificatrice e capacità superiore a 47 uf ad essere dannosi per le v dello stadio finale?

Me ne hanno regalato una scatola di quei ponti.

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da D4rkp3pp3 » 19/03/2014, 1:07

Per quanto concerne i ponti non ci sta che vadano benissimo, per dirlo con certezza bisogna che tu mi dica che ponti sono.

Per quanto riguarda la rettifica se usi la valvola non puoi mettere un condensatore più grosso di 47uF altrimenti la valvola si rovina/esplode in effetti non lo so che succede però nel datasheet delle rettificatrici ti dice di non andare sopra un certo valore. Questo vuol dire che al massimo puoi pulire il segnale fino a un tot. Il ponte invece non ha questo vincolo.
L'altra differenza sul suono blues che dici che la valvola ti da si ottiene col ponte aggiungendo una resistenza. Il punto è che la valvola ha una sua vita e il suono cambia in funzione dell'usura pertanto quando scegli il valore di resistenza da mettere post ponte stai diciamo cristallizzando la valvola a un preciso istante di usura con quello specifico suono.

Riassumendo:
1) EZ81 (Valvole rettificatrici in generale) Danno un suono più bluesy/caldo/diverso ma il suono cambia col tempo. Poi rettificare meno a causa del limite sulla capacità del condensatore
2) Ponte a diodi Suono più secco, non hai praticamente limiti, hai una vita "infinita" e il suono rimane costante. Puoi rettificare meglio.
3) Ponte a diodi con Sag (Resistore che simula l'effetto dell'invecchiamento della valvola). Suono come per la valvola ma sempre uguale a meno di non cambiare il valore della resistenza. Fissato il valore della resistenza hai fissato il suono. Vita infinita, non hai limiti sul capacitore.

Inoltre ti risparmi di alimentare con la 6.3V un'altra valvola...

Questo è il massimo che ti so dire, sicuramente altri sapranno indirizzarti e spiegarti molto meglio di me :)

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 1:20

non capirò mai perchè sbattersi tanto la testa con la rettifica a diodi, o con le sag resistor...
basta prendere un TA con il secondario più basso... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da D4rkp3pp3 » 19/03/2014, 1:26

Scusa Marco ma cosa centra il TA col secondario più basso se a te serve un determinato valore di tensione?
Non è una critica anzi cerco di comprendere il tuo intervento per magari imparare qualcosa in più...

Se mi serve avere 300V dopo rettifica o rettifico a diodi o a valvola cosa cambia eccetto l'effetto SAG e i ripple per una non perfetta rettifica?
Scegliere un TA con secondario più basso non mi consentirebbe di avere i 300V in questione ma un valore proporzionalmente inferiore...

Se sto dicendo fesserie correggetemi please :)

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da mastrococco » 19/03/2014, 15:06

Cambia che se rettifichi a valvole hai una caduta di tensione maggiore rispetto ai diodi.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 15:12

caduta di tensione maggiore = meno volt...
a sto punto, parti con meno volt dal secondario, rettifichi a diodi e fa uguale....


forse sbaglio io e non sto considerando qualcosa...ma se l'unica differenza delle valvole rettificatrici è che abbassano il voltaggio, tanto vale...

:hummm_1: sicuramente mi sto perdendo qualcosa :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2014, 15:21

in un SE non ti stai perdendo nulla, in un PP ti stai perdendo l'effetto SAG, dovuto alla resistenza intrinseca della valvola

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 15:29

e la conseguenza del SAG non è comunque un abbassamento del voltaggio?
o è il "come" lo abbassa il punto? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 19/03/2014, 17:29

Riporto parte di una frase che ho già postato trovata su Tube-bias:
" il comportamento delle raddrizzatrici e' dinamico e non basta una R per farne una emulazione. Quella R serve a diminuire la corrente di picco all'atto di posizionare su ON il bottone".
La parte sottolineata mi lascia perplesso.
MapleMarco ha scritto:caduta di tensione maggiore = meno volt...
a sto punto, parti con meno volt dal secondario, rettifichi a diodi e fa uguale....
forse sbaglio io e non sto considerando qualcosa...ma se l'unica differenza delle valvole rettificatrici è che abbassano il voltaggio, tanto vale...
La resistenza forse è un espediente che ti permette di usare lo stesso trasfo costruito per rettifica a valvole per usarlo con i diodi, ma non avendo un comportamento dinamico (che non ho ancora capito cosa sia in pratica) il suono ne risulta diverso (che non ho ancora capito perchè). :face_green:

Credo comunque che proverò rettificare con i diodi e resistenza Sag e sentire il risultato per poi provare con l'EZ81 e sentirne la differenza e farmi un'idea e pensavo di usare i valori della seconda simulazione di D4rkp3pp3.
Che ne dite?

elfurlan

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da MapleMarco » 19/03/2014, 17:53

io penso che si riferiscano al fatto che a seconda dell'assorbimento varia la tensione.
ovvero, più ampere si richiedono e meno volt la rettificatrice sa dare...
cosa che invece con diodi e resistenza è più constante e prestablito.

se fai una prova del genere e sai darci un tuo parere, male non fa.
dal mio canto posso dire che sulle mesa recto, la differenza tra diodi e valvola sta solo nel voltaggio, e non c'è nulla di dinamico in questo.
semplicemente con le rettificatrici suona tutto più impastato e grezzo, e con i diodi più definito...sintomo evidente dell'abbassamento del voltaggio!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2014, 18:35

Direi che KOC è più che favorevole a rettifica a diodi e resistenza per il SAG, solo che ora come ora non ricordo su quale dei suoi libri ne parli

In ogni caso chi usa rettifica a diodi usa anche una tensione AC più bassa rispetto a quella con tubo e questo sia che sia previsto l'uso di un SAG resistor, sia che non lo sia

Un po' di documentazione sul SAG Resistor

http://www.maxxplay.us/img/hrdx/The%20T ... %20Mod.pdf

NON bisogna comunque dimenticare che l'effetto SAG si ha anche con i trasformatori un po' risicati che venivano usati ai vecchi tempi

molte volte erano talmente al limite che era il voltaggio AC a decrescere all'aumentare dell'assorbimento da parte del finale dell'ampli

e questo indipendentemente dalla rettifica a valvole

K

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 19/03/2014, 23:58

This will simulate the voltage drop of a tube rectifier ,though it will not feel exact as resistors lack the capacitance andinductance o a tube
Kevin O'Connor ,author of The Ultimate Tone series of books,recommend using an inductance from 1mH to100mH—a10mH inductor would be a good place to start with a 100 ohm resistor.
Interessante, anche se ho capito la metà di quello che c'è scritto.
Dalle due frasi che riporto mi sembra di capire che la resistenza non può simulare esattamente il SAG della valvola per mancanza di capacità ed induttanza che la valvola rett. invece ha ed il sig.Kevin O'Connor, autore di libri, consiglia di inserire un'induttanza in serie alla resistenza di SAG tra i primi due condensatori.
Cavolo! Non pensavo che la questione "rettifica" fosse così complicata. :mart:
Come già detto, io proverei con i diodi e condensatori della seconda simulazione di D4rkp3pp3 ma se questo mi obbliga l'uso di un trasfo con voltaggi piu bassi non potrò successivamente provare la valvola e sentire che differenza c'è.
Boh... Consigliatemi vi prego. :muro:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da Kagliostro » 20/03/2014, 0:18

Potresti provare a sentire InMadOut per un trasfo con due livelli di secondario uno per la valvola uno senza

(prese intermedie a minor voltaggio)

se fosse con CT potresti raddrizzare a valvola o full wave allo stato solido con 2 soli diodi

se fosse senza CT potresti raddrizzare a ponte di diodi o a ponte ibrido e così avresti sempre la valvola nell'equazione

Immagine

---

Pensandoci, se vuoi avere un jtm45 sicuro e delle variazioni sul tema, forse ti conviene raddrizzare con la valvola per restare nella tradizione

Ciao

K

Avatar utente
elfurlan
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 05/03/2014, 12:37
Località: Treviso

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da elfurlan » 20/03/2014, 0:36

Dice il saggio:
kagliostro ha scritto: Pensandoci, se vuoi avere un jtm45 sicuro e delle variazioni sul tema, forse ti conviene raddrizzare con la valvola per restare nella tradizione.
Quindi classico trasfo 18 watt e valori come da schema che ho disegnato.
Grazie K.

Ciao.

D4rkp3pp3
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 64
Iscritto il: 09/03/2012, 1:40

Re: Pre jtm45, finale 18watts.

Messaggio da D4rkp3pp3 » 20/03/2014, 0:50

Scusate l'assenza di oggi, e grazie a tutti per avermi delucidato su questa questione, non avevo troppo chiara la questione che la resistenza della valvola fosse di tale entità.
Alla fine con la rettifica a valvola sei sicuro che tutto torna come tensioni mentre per i diodi andrebbero fatti i calcoli con la valvola e poi scalare o con SAG resistor o altri trucchetti come hanno detto meglio di me gli altri.
In generale grazie a quanti hanno contribuito per avermi reso più chiara questa cosa.

A questo punto la domanda sorge spontanea, ma allora perché sbattersi a riottenere l'effetto SAG con la rettifica a diodi se impasta il suono? Che cos'è che piace del SAG tanto da impegnarsi a fare tutto sto macello...

Io hai tempi avevi sentito un tipo che aveva messo proprio un potenziometro SAG per accentuare tale effetto o no a piacimento ma dalla registrazione fatta con la webcam si capiva poco...

Avete esempi di suono con e senza SAG?

Rispondi