Idee per la realizzazione di un 15-18W
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
Hai provato anche ad eliminare il bypass del ToneStack ed anche ad eliminare il ToneStack mantenendo solo il bypass ?
Potresti anche provare una stopper sul pin 7 di V1
http://www.valvewizard.co.uk/gridstopper.html
K
Potresti anche provare una stopper sul pin 7 di V1
http://www.valvewizard.co.uk/gridstopper.html
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
si, il tonestack è bypassato ed uso solo la parte "di sopra": cap + partitore.
ho bypassato pure lo switch, in pratica il cap ed il partitore sono connessi ai due triodi tramite fili
ed inoltre ho bypassato pure il gain (quindi sto col gain sempre al massimo).
ho bypassato pure lo switch, in pratica il cap ed il partitore sono connessi ai due triodi tramite fili
ed inoltre ho bypassato pure il gain (quindi sto col gain sempre al massimo).
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
Prova con una grid stopper
K
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
ho messo pure la grid stopper da 47K sul pin 7 di V1 e ancora rumore.
ho pure messo lo schermo a V1 e ancora niente.
questo ampli si sta rivelando un fallimento, mi sta dando più problemi del clone della tiny che feci 2 anni e mezzo fa, e pensare che ora ne so 10 volte di più in tema di ampli valvolari...
è un peccato perchè il suono è davvero bello, credo che mi rassegnerò ad avere un ampli rumoroso.
ho pure messo lo schermo a V1 e ancora niente.
questo ampli si sta rivelando un fallimento, mi sta dando più problemi del clone della tiny che feci 2 anni e mezzo fa, e pensare che ora ne so 10 volte di più in tema di ampli valvolari...
è un peccato perchè il suono è davvero bello, credo che mi rassegnerò ad avere un ampli rumoroso.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
Prima di gettare la spugna, prova almeno a cambiare TUTTI i componenti che hanno a che fare con V1 e magari anche V1 con un'altra (non scambiando le valvole)
K
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
hai ragione Kaglio,
non è nel mio stile arrendermi, per questo ho cambiato la Rk del primo triodo, sempre rumore.
Allora ho pensato all'alimentazione, mi sono reso conto che misurando l'anodica quando appoggio i puntali del multimetro esce uno scoppietto dalla cassa (vale per tutti i nodi dell'anodica). Non mi ero reso conto in precedenza perchè misuravo sempre col master a 0.
allora ho cambiato il ponte di diodi e la res di 220K in parallelo al primo cap di filtro, ancora rumore.
Ora restano i cap di filtro e le resistenze sull'anodica poi posso pure chiamare un esorcista.
non è nel mio stile arrendermi, per questo ho cambiato la Rk del primo triodo, sempre rumore.
Allora ho pensato all'alimentazione, mi sono reso conto che misurando l'anodica quando appoggio i puntali del multimetro esce uno scoppietto dalla cassa (vale per tutti i nodi dell'anodica). Non mi ero reso conto in precedenza perchè misuravo sempre col master a 0.
allora ho cambiato il ponte di diodi e la res di 220K in parallelo al primo cap di filtro, ancora rumore.
Ora restano i cap di filtro e le resistenze sull'anodica poi posso pure chiamare un esorcista.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
Se non risolvi, prova a postare un sample
---
questo tread pare quasi la copia di quest'altro
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ilit=12ay7
K
---
questo tread pare quasi la copia di quest'altro
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... ilit=12ay7
K
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
ciao gente...
è normale che quando appoggi i puntali all'anodica tu senta lo scoppiettio! è già tanto che non si sciolga il tester(soprattutto se è cinese!). Alla fine metti un carico in parallelo all'anodica con correnti parassite, elettrostatiche ecc, che si mischiano al segnale appena tocchi!
Non hai un signal probe?
Io per debuggare la jcm 800 ho fatto così:
Parti dal finale, metti a massa l'uscita dello stadio precedente e controlli con il probe il rumore. poi aggiungi stadi man mano e controlli la situazione.
Quando trovi lo stadio, allora segui il segnale passo passo e vai a vedere cosa ti crea problemi!
Nel mio caso avevo usato delle res da 100K ad impasto di carbone sull'anodica in serie agli anodi che creavano una ronza incredibile. sostituite tutte a film metallico ed ora è muto come un pesce!
Non ho letto tutto il thread, quindi se hai già fatto così e non è servito, abbi pazienza, ma ultimamente il mio tempo libero è davvero ridotto ad un pugno di briciole.
Buona fortuna! :)

è normale che quando appoggi i puntali all'anodica tu senta lo scoppiettio! è già tanto che non si sciolga il tester(soprattutto se è cinese!). Alla fine metti un carico in parallelo all'anodica con correnti parassite, elettrostatiche ecc, che si mischiano al segnale appena tocchi!
Non hai un signal probe?
Io per debuggare la jcm 800 ho fatto così:
Parti dal finale, metti a massa l'uscita dello stadio precedente e controlli con il probe il rumore. poi aggiungi stadi man mano e controlli la situazione.
Quando trovi lo stadio, allora segui il segnale passo passo e vai a vedere cosa ti crea problemi!
Nel mio caso avevo usato delle res da 100K ad impasto di carbone sull'anodica in serie agli anodi che creavano una ronza incredibile. sostituite tutte a film metallico ed ora è muto come un pesce!
Non ho letto tutto il thread, quindi se hai già fatto così e non è servito, abbi pazienza, ma ultimamente il mio tempo libero è davvero ridotto ad un pugno di briciole.
Buona fortuna! :)



- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
ho messo due res da 0.1ohm 5W in serie sui due rami dei filamenti per abbassare la tensione, era alta (7vac) ora sta a 6.5Vac e mi lascia più tranquillo.
anche l'humm si è ridotto un pelino ma non è sicuramente questa la cura al mio problema.
domani registro il rumore e lo posto.
anche l'humm si è ridotto un pelino ma non è sicuramente questa la cura al mio problema.
domani registro il rumore e lo posto.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
allego il rumore;
all'inizio parto con gain basso, master basso
ad un quarto del video è gain basso, master al massimo
a metà video gain e master al massimo
a tre quarti video gain al massimo e master basso
a voi l'ardua sentenza
all'inizio parto con gain basso, master basso
ad un quarto del video è gain basso, master al massimo
a metà video gain e master al massimo
a tre quarti video gain al massimo e master basso
a voi l'ardua sentenza

- Allegati
-
- MVI_1573.mp3
- (421.23 KiB) Scaricato 382 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
Prova l'ampli in un'altra stanza ed anche in un altro stabile
K
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
non c'è stato bisogno.. è bastato spegnere il neon.
La dipendenza dal gain è scomparsa
Resta solo il vento che aumenta col master volume.
Grazie Kaglio
La dipendenza dal gain è scomparsa

Resta solo il vento che aumenta col master volume.
Grazie Kaglio
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
Prego, di nulla
Rifai il sample adesso che una parte del problema è risolta
K

Rifai il sample adesso che una parte del problema è risolta
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
non c'è verso di tenerlo buono quest'ampli, all'inizio ero riuscito a farlo diventare muto (anche con gain e master al massimo) usando cavi schermati dove possibile e intrecciando i restanti cavi, ma... (c'è sempre un ma) quando ho collegato la chitarra il suono era debole a causa dell'uso di cavi troppo sottivi per portare la 6.3vac alla V1.
Una volta ripristinati i cavi della giusta sezione è tornato il volume ad anche il vento.
C'è da dire però che il vento si comincia a sentire col master molto alto, ma quest'ampli ha un volume pazzesco, non lo riesco ad alzare più di ore 9 in garage.
Inoltre scalda come una stufetta, esattamente come il Tubemeister 18 di un mio amico.
Calore, volume e quanto detto prima mi fanno pensare che se è troppo rumoroso è anche a causa delle tensioni un po' troppo elevate per le EL84, eppure misurandole leggo i classici 328V sull'anodica che non dovrebbero far paura.
Una volta ripristinati i cavi della giusta sezione è tornato il volume ad anche il vento.
C'è da dire però che il vento si comincia a sentire col master molto alto, ma quest'ampli ha un volume pazzesco, non lo riesco ad alzare più di ore 9 in garage.
Inoltre scalda come una stufetta, esattamente come il Tubemeister 18 di un mio amico.
Calore, volume e quanto detto prima mi fanno pensare che se è troppo rumoroso è anche a causa delle tensioni un po' troppo elevate per le EL84, eppure misurandole leggo i classici 328V sull'anodica che non dovrebbero far paura.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Idee per la realizzazione di un 15-18W
non è che a sto punto sia un problema di troppa roba in ingresso alle finali?
a me era successo mettendo il return level (usato come master) troppo grande...(1M)
non faceva rumori ma scaldava, scaldava troppo!!
l'ho messo da 500K ed ho risolto...
magari ti serve una grid più grossa? mhm
o semplicemente un master più piccolo...no? se fino a 9 va bene.....tanto vale fermarlo li!
a me era successo mettendo il return level (usato come master) troppo grande...(1M)
non faceva rumori ma scaldava, scaldava troppo!!
l'ho messo da 500K ed ho risolto...
magari ti serve una grid più grossa? mhm
o semplicemente un master più piccolo...no? se fino a 9 va bene.....tanto vale fermarlo li!

CHE DIO B'ASSISTA!