Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Uberschall 10W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 21:41

Sai quanto assorbe la valvola...sai quanti Watt eroga....indicativamente quindi sai quanti volt deve avere il primario...no?

poi se hai spazio sul rocchetto , esagera col numero di spire...
tiene meglio i bassi ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 17/12/2014, 21:52

Io credo che 4000 spire come nel link postato siano troppe...non credi?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/12/2014, 22:02

non sapendo che nucleo stai usando....diventa difficile dirlo!

da quanti VA è quel nucleo?
quanto assorbe una finale? quanti Watt eroga?

(stiamo andando OT però...)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Uberschall 10W

Messaggio da felix » 18/12/2014, 20:10

Scusate l'assenza... torno di prepotenza per dire la mia... o meglio per dare il mio feedback: :face_green: :face_green:
BTW I realized a preamp by taking the last Ubershall Blue Rev. schematics and it sounds great!
I used a Mosfet source follower too, as Technik, but with a different configuration that looks to be very similar to the Cathode Follower response. I can't notice differences with the tube configuation (12ax7 as CF).
The tone stack has a wide control in all the tone range, and a "Sweep" pot has been added.
I also notice that it's possible to get more definition and more headrook by increasing the anodic voltage supply up to 350Vdc and more...
If you use it with a power amp, I think a good NFB has to be take into account :hummm_1:
:salu:
Felix

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 19/12/2014, 0:09

Vabbeh che sei poliglotta Felix, ma non era meglio se postavi in italiano, o ti rivolgevi a qualcuno di lingua madre anglosassone ? :lol1:

K

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Uberschall 10W

Messaggio da felix » 19/12/2014, 19:24

eheheh visto che avevamo un utente straniero nella discussione pensavo di poterlo rendere partecipe internazionalizzando un pò il thead :face_green: :face_green:

tonys89
Diyer
Diyer
Messaggi: 236
Iscritto il: 29/09/2014, 14:04
Località: Agrigento

Re: Uberschall 10W

Messaggio da tonys89 » 31/12/2015, 13:09

Riprendo questa discussione perché mi è venuta l'idea di costruire un amplificatore piccolino SE da usare in casa.
@MapleMarco sei riuscito a registrare una prova del canale pulito?

io non vorrei realizzare la pcb visto che vorrei avere un ampli facilmente modificabile.
vorrei ottenere un distorto jcm 800 e un pulito cristallino

:ciao: :ciao: :ciao:

continuo a scrivere su questo post o ne apro uno nuovo per il progetto?

Rispondi