Mark III Clone
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Direi che non è una scelta sbagliata
K
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Magari ti può interessare questo, ti spiega il pechè delle res diverse
http://www.ampbooks.com/home/amplifier- ... iled-pair/
K
http://www.ampbooks.com/home/amplifier- ... iled-pair/
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
Provato pot da 2M2 come gain nel secondo canale....
e così mi accorsi che non cambia nulla! già il pot da 1M fa passare il massimo del segnale...quindi va benissimo!
l quantità di gain dopotutto è giusta per un secondo canale, e dove smette lui...diventa territorio del terzo!
infine, il fatto che in gain lavori bene solo da metà in su non mi disturba troppo...
anche il pulito Fender-Like del primo canale lavora bene solo col gain sopra la metà...
quindi direi che ci siamo.
l'unica modifica che ho fatto (rispetto alla PCB che ho postato) è la resistenza che boosta i bassi nel tonestack, portata da 82k a 10k
(non avevo considerato che i bassi sono logaritmici...e con 82 era praticamente sempre a palla...errore mio!
)
ora, si aspettano le finali e l'ampli è concluso!!
e così mi accorsi che non cambia nulla! già il pot da 1M fa passare il massimo del segnale...quindi va benissimo!
l quantità di gain dopotutto è giusta per un secondo canale, e dove smette lui...diventa territorio del terzo!
infine, il fatto che in gain lavori bene solo da metà in su non mi disturba troppo...
anche il pulito Fender-Like del primo canale lavora bene solo col gain sopra la metà...

quindi direi che ci siamo.
l'unica modifica che ho fatto (rispetto alla PCB che ho postato) è la resistenza che boosta i bassi nel tonestack, portata da 82k a 10k
(non avevo considerato che i bassi sono logaritmici...e con 82 era praticamente sempre a palla...errore mio!

ora, si aspettano le finali e l'ampli è concluso!!

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
Arrivate le finali (con un mese di ritardo praticamente)
Montate, i voltaggi sembrano corretti ma!...ma.....
una porcheria! un sacco di ronzio, pochissimo volume e spernacchiamenti a non finire!
il bias non sembra essere il problema perchè girando il pot è evidente come il volume aumenti a metà per poi diminuire di nuovo, quindi si riesce a centrare un bias corretto.
l'anodica non è perchè altrimenti il pre non andrebbe....
E fino alla PI (compresa) ho testato su un altro finale e suona perfetto!!
le impedenze nel TU sono corrette...
Come ogni volta....panico!
Montate, i voltaggi sembrano corretti ma!...ma.....
una porcheria! un sacco di ronzio, pochissimo volume e spernacchiamenti a non finire!
il bias non sembra essere il problema perchè girando il pot è evidente come il volume aumenti a metà per poi diminuire di nuovo, quindi si riesce a centrare un bias corretto.
l'anodica non è perchè altrimenti il pre non andrebbe....
E fino alla PI (compresa) ho testato su un altro finale e suona perfetto!!
le impedenze nel TU sono corrette...
Come ogni volta....panico!

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Hai provato a vedere cosa succede con solo due finali ?
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
con due non suona proprio!
Il tu credo proprio sia apposto, perchè sia in 4 che in 8 ohm (con relative casse) ha lo stesso volume, stessi ronzii, stessi bassi.....quindi lui adatta bene!
Noto che le finali non si "illuminano" come sono abituato a vederle..insomma....sembrano spente!!!!

Il tu credo proprio sia apposto, perchè sia in 4 che in 8 ohm (con relative casse) ha lo stesso volume, stessi ronzii, stessi bassi.....quindi lui adatta bene!
Noto che le finali non si "illuminano" come sono abituato a vederle..insomma....sembrano spente!!!!

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
è possibile che sia il bias sempre troppo freddo?
è l'unica giustificazione che mi viene al fatto che le valvole sembrino "spente"....
P.S. con due presenta lo stesso problema, avevo fatto una prima volta togliendo le due valvole di una coppia soltanto (mi ero dimenticato come le avevo configurate
alla seconda, togliendo quelle giuste...presenta lo stesso problema che con 4 )
è l'unica giustificazione che mi viene al fatto che le valvole sembrino "spente"....

P.S. con due presenta lo stesso problema, avevo fatto una prima volta togliendo le due valvole di una coppia soltanto (mi ero dimenticato come le avevo configurate

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Beh, misura la corrente di bias, così vedi cosa sta succedendo
hai fatto prove incrociate (scambio di coppia di zoccoli che usi e scambio delle due valvole che lasci con le due che hai tolto) ?
K
hai fatto prove incrociate (scambio di coppia di zoccoli che usi e scambio delle due valvole che lasci con le due che hai tolto) ?
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
fatto tutte le sostituzioni possibili.
per la cronaca, il quartetto è tutto selezionato ed il bias è a singolo pot!
come al solito il mio tester (nuovo tra l'altro) quando si parla di millivolt da i numeri.
è la terza marca che cambio....e prima o poi quando mi serve davvero mi abbandona...mi sa che dovrò prendermene uno serio una volta per tutte.....
continua ad oscillare da 130mV a 0mV....sulla res da 1ohm tra i quattro catodi e la massa delle finali.
quindi non so se siano misure affidabili o no.
c'è da considerare che il primario è altino (stiamo sui 2750ohm)
mi sa che senza un tester efficiente, ho poco da fare deduzioni.
per la cronaca, il quartetto è tutto selezionato ed il bias è a singolo pot!
come al solito il mio tester (nuovo tra l'altro) quando si parla di millivolt da i numeri.
è la terza marca che cambio....e prima o poi quando mi serve davvero mi abbandona...mi sa che dovrò prendermene uno serio una volta per tutte.....

continua ad oscillare da 130mV a 0mV....sulla res da 1ohm tra i quattro catodi e la massa delle finali.
quindi non so se siano misure affidabili o no.
c'è da considerare che il primario è altino (stiamo sui 2750ohm)

mi sa che senza un tester efficiente, ho poco da fare deduzioni.

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Prendine uno analogico
K
K
Re: Mark III Clone
Prendi un Fluke!Tutti i profesionisti ne hanno uno 

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
mi vendo la nonna e poi corro a comprarlo!
comunque, ho riporvato con un altro tester ancora che dovrebbe essere funzionante. I voltaggi risultano ancora corretti....
ma le finali continuano a lavorare a bassissimo volume, con un sacco di ronzio e non si scaldano affatto!


comunque, ho riporvato con un altro tester ancora che dovrebbe essere funzionante. I voltaggi risultano ancora corretti....
ma le finali continuano a lavorare a bassissimo volume, con un sacco di ronzio e non si scaldano affatto!

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Mark III Clone
Potrebbe essere un problema di corrente dei filaments? Forse non hai abbastanza A per tutti...
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
in tal caso dovrebbe o scaldarsi il trafo, o calare il voltaggio dopo un pò!
provo a controllare la seconda, perchè la prima non mi pare succeda, anzi...è di una stabilità impressionante questo TA!
provo a controllare la seconda, perchè la prima non mi pare succeda, anzi...è di una stabilità impressionante questo TA!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Mark III Clone
Riusciresti a fare una prova con altre valvole?non penso siano loro la causa ma non sa mai...