La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Ci vuole un sei poli.
Ha usato due jack stereo ed uno mono (sono cinque switch).
Ha usato due jack stereo ed uno mono (sono cinque switch).
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Sul pedale c'è un 8 pin (di cui uno non utilizzato...)
sono 5 switch uno dei quali non ha la massa in comune con gli altri (l'eq, perchè essendo presettabile fa riferimento alla massa presettata)
il discorso del multipolo sul pedale e dei jack dall'altro è semplice....
se ti scordi il pedale in sala prove...prendi un qualsiasi footswitch e bene o male ti gestisci lo stesso
il cavo è un "prototipo"...ci sto ancora lavorando su...
Per alta e bassa tensione....
con l'alta è più preciso, definito e cremoso, in tutti i canali...
con la bassa però ha un rapporto watt/volume più alto...
forse perchè (ora sparo la ca*ata del secolo) scende meno in basso e quindi si focalizza su frequenze che si sentono di più...
ieri sera il primo test serio a volumi alti (master a metà) però canale pulito col basso, su cassa 410 chiusa..beh, sa farsi sentire...
bastava appunto il master a metà e il volume a 3/4 con batteria acustica e due chitarristi (uno con AD30 e l'altro con un BlackFace...senza pedali quindi a volumi belli sostenuti per crunchare...)
Ovvio, non era un pulito cristallino ma sulle alte distorceva.
Esce sempre bene in mix questo circuito, sia con chitarra che con il basso D:
sono 5 switch uno dei quali non ha la massa in comune con gli altri (l'eq, perchè essendo presettabile fa riferimento alla massa presettata)
il discorso del multipolo sul pedale e dei jack dall'altro è semplice....
se ti scordi il pedale in sala prove...prendi un qualsiasi footswitch e bene o male ti gestisci lo stesso

il cavo è un "prototipo"...ci sto ancora lavorando su...

Per alta e bassa tensione....
con l'alta è più preciso, definito e cremoso, in tutti i canali...
con la bassa però ha un rapporto watt/volume più alto...
forse perchè (ora sparo la ca*ata del secolo) scende meno in basso e quindi si focalizza su frequenze che si sentono di più...

ieri sera il primo test serio a volumi alti (master a metà) però canale pulito col basso, su cassa 410 chiusa..beh, sa farsi sentire...
bastava appunto il master a metà e il volume a 3/4 con batteria acustica e due chitarristi (uno con AD30 e l'altro con un BlackFace...senza pedali quindi a volumi belli sostenuti per crunchare...)
Ovvio, non era un pulito cristallino ma sulle alte distorceva.
Esce sempre bene in mix questo circuito, sia con chitarra che con il basso D:
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
non so veramente decidermi....
tra 460 e 610V...
hanno due feeling diversi....non so trovare difetti o pregi a una o l'altra soluzione....
diciamo che è un confronto alla pari...quindi non posso dare un parere definitivo.
se pensate di farvela, vi consiglio di implementare entrambe le ipotesi con uno switch

tra 460 e 610V...

hanno due feeling diversi....non so trovare difetti o pregi a una o l'altra soluzione....
diciamo che è un confronto alla pari...quindi non posso dare un parere definitivo.

se pensate di farvela, vi consiglio di implementare entrambe le ipotesi con uno switch

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
sto cablando il footswitch e mi succede qualcosa di strano...
in sostanza ogni funzione ha il positivo sempre collegato al relay mentre il negativo che si collega al relay tramite pedale.
per vedere cosa è acceso e cosa no, negativo del relay e massa metto un normalissimo led.
non ho mai avuto problemi, ma ora solo su un canale se lo controllo a pannello (collegando dall'amp il negativo dei relays a massa con il relativo switcino) funziona alla perfezione, se invece lo controllo a pedale non tutti i relays relativi scattano.
è come se il diodo sollevasse troppo la massa e i volt non sono più sufficienti a far scattare tutti i relay.
è alquanto strano dato che sull'altro ampli gemello funziona alla perfezione
avete qualche consiglio?
in sostanza ogni funzione ha il positivo sempre collegato al relay mentre il negativo che si collega al relay tramite pedale.
per vedere cosa è acceso e cosa no, negativo del relay e massa metto un normalissimo led.
non ho mai avuto problemi, ma ora solo su un canale se lo controllo a pannello (collegando dall'amp il negativo dei relays a massa con il relativo switcino) funziona alla perfezione, se invece lo controllo a pedale non tutti i relays relativi scattano.
è come se il diodo sollevasse troppo la massa e i volt non sono più sufficienti a far scattare tutti i relay.
è alquanto strano dato che sull'altro ampli gemello funziona alla perfezione

avete qualche consiglio?

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Metti in parallelo al led una R da 100 a 470, gioca sui valori per regolare l'intensità e che scatti. Se non basta cerca di usare led a basso Vdrop, no blu bianchi meglio i verdi rossi eccezionali
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
niente da fare!
ho provato con resistenze da 470 in giù fino ad arrivare a 15 ohm (che nemmeno si accendeva il led)..
ho provato addirittura a bypassare il led e niente...
a footswitch non si attivano tutti i relay solo su quel canale....
mentre a pannello si

ho provato con resistenze da 470 in giù fino ad arrivare a 15 ohm (che nemmeno si accendeva il led)..
ho provato addirittura a bypassare il led e niente...
a footswitch non si attivano tutti i relay solo su quel canale....
mentre a pannello si

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Allora hai sbagliato qualcosa nei cablaggi.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
qualche saldatura fredda?
il fatto che mi lascia perplesso è che con lo switchino a pannello vada...
e lo switchino prende le masse dai pin switchabili del jack stero del footswitch...
quindi se va lui...la testa dovrebbe essere cablata ok

il fatto che mi lascia perplesso è che con lo switchino a pannello vada...
e lo switchino prende le masse dai pin switchabili del jack stero del footswitch...
quindi se va lui...la testa dovrebbe essere cablata ok

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
mentre una delle due viaggia che è una meraviglia, l'altra continua a dare problemi
ora è il TS anche ad avere qualcosa che non va..
alzando gli alti si affievolisce il segnale....
così come alzando il gain dopo il TS...
sto ipotizzando possa essere il cap degli alti, ma sono scettico poichè lo fa su tutti i canali...
e qui sul distorto si attiva un altro cap in parallelo...quindi o sono partiti tutti e due (poco probabile) o i conti non tornano!
posso solo essere certo che il problema è prima del return (sono entrato nel return con l'altro preamp e va tutto ok)
e che non è nel circuito dedicato al lead (quello lavora come dovrebbe semplicemente come se gli arrivasse poco segnale)
quindi ridurrei il problema ai primi due triodi...
con il fatto però che tutti i componenti misurabili sono ok, saldature fredde non ce ne sono e le tensioni pure....

ora è il TS anche ad avere qualcosa che non va..
alzando gli alti si affievolisce il segnale....
così come alzando il gain dopo il TS...
sto ipotizzando possa essere il cap degli alti, ma sono scettico poichè lo fa su tutti i canali...
e qui sul distorto si attiva un altro cap in parallelo...quindi o sono partiti tutti e due (poco probabile) o i conti non tornano!
posso solo essere certo che il problema è prima del return (sono entrato nel return con l'altro preamp e va tutto ok)
e che non è nel circuito dedicato al lead (quello lavora come dovrebbe semplicemente come se gli arrivasse poco segnale)
quindi ridurrei il problema ai primi due triodi...
con il fatto però che tutti i componenti misurabili sono ok, saldature fredde non ce ne sono e le tensioni pure....

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Non si affievolisce il segnale, ma oscilla fuori banda.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
e......da cosa potrebbe dipendere?
ha cominciato a farlo all'improvviso...prima lavorava bene...
ha cominciato a farlo all'improvviso...prima lavorava bene...
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
Mettili uno di. Fianco all'altro e controlla dove passano i cavi. Secondo me è quello.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: La maplemarcomark in tutte le salse più uno!
ora provo...
anche se il cablaggio del preamp è mostruosamente identico
ho cambiato comunque per scrupolo i treble cap (avevo ritato già la scheda per controllare le saldature dello zoccolo di V1)
è strano però sia un cavo perchè....stavamo bellamente registrando e di punto in bianco bam...il preamp ha calato il tiro...
anche se il cablaggio del preamp è mostruosamente identico

ho cambiato comunque per scrupolo i treble cap (avevo ritato già la scheda per controllare le saldature dello zoccolo di V1)
è strano però sia un cavo perchè....stavamo bellamente registrando e di punto in bianco bam...il preamp ha calato il tiro...
CHE DIO B'ASSISTA!