Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 30/01/2010, 14:11

Vuoi aumentare il gain del solo lead o di entrambi i canali?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 30/01/2010, 14:48

Piu' gain in entrambi i canali, per utilizzarlo come crunch/lead piuttosto che come clean/crunch...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da van halen » 30/01/2010, 17:59

piccola domamda ragazzi mi potreste passare lo schema decisivo del preamp che avete sviluppato dato che non ho tempo di spulciarmi 40 pagine di questo tread  red_face red_face red_face red_face e magari volevo sentire qualche sample visto che ho deciso di cercare di spremermi qualche nuova idea per questo preamp  :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: spero di poter combinare qualcosa di nuovo!!
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 30/01/2010, 23:14

Se mi parli di crunch suppongo uno stadio freddo, tipo komet, che ci sta anche in mezzo al lead.
100k 10k, per iniziare, dopo i due stadi del pulito.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Pentotal » 31/01/2010, 17:30

Fiuuuu...mamma mia...ho appena finito di leggere tutte e 41 le pagine di questo thred...(ammetto che qualcuna l'ho saltata però eh! :P )
(e solo alla fine mi ero reso conto del riepilogo di Robi su pdf....hahahahah)
Pian piano mi stò rimettendo alla pari con tutte le cose che mi son perso in questo forum!!!

Che dire....ragazzi COMPLIMENTIIII!!!!! 
:clap2:  :clap2:  :clap2:  :clap2:  :clap2:  :clap2:

Rosico davvero tanto sapete? avrei voluto essere anche io di aiuto!!!  :bye2:
Mi avrebbe fatto davvero piacere partecipare al progetto! Ma questa fot..ta tesi mi ha portato via quasi un anno di vita!!!!

Cmq il progetto è davvero fico fico fico!!! I sample promettono davvero molto bene!!!
Sono curioso di provarlo!!! Appena ho tempo e un pò più di soldi, me lo inscatolo p2p in uno di quei pedali inclinati..non sò se ho reso l'idea!!

Sono davvero orgoglioso di voi ragazzi! Vi faccio proprio i complimenti per aver sviluppato da soli questa cosa!

@Robi: sei in gamba! e sei molto preparato! ;) complimenti, anche per aver gestito bene l'organizzazione! bravo, meriti un +1! ;)

a presto!
Andrea.
:bye1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 01/02/2010, 2:51

Grazie Andrea!
Ora sono al lavoro su un tutorial per una slo100 da 300euro,
poi sto pensando ad un semikit per chi vuole farsi questo pre.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 01/02/2010, 3:19

Io ho appena "implementato" la modifica crunch/hi-gain aggiungendo 2 stadi, di cui uno freddo (3°) 100k/10k-4n7 con partitore 220k/68k e uno stadio 100k/1k5-4n7 sempre con partitore 220k/68k... Poi vi dico come funzionano, anche se secondo me dovro' diminuire Ck nel primo stadio a 0.47uF o 0.68uF e magari aumentare 10n o 22n u cap di disaccoppiamento nei primi due stadi.
Cio' che voglio ottenere e' un suono leggermente piu' pieno sulle medio-basse, ma meno sulle basse...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Pentotal » 01/02/2010, 4:04

A me invece leggendo tutte quelle info, sono venute in mente un pò di idee da implementare sull'ampli che stò facendo!
E mi sono davvero fomentato! :D come potete notare dall'ora tarda che mi si è fatta! aaahahahah

Pensavo di mettere una eq fissa nei primi stadi di pre...in modo da togliere quei medi troppo alti che non riuscivo proprio ad eliminare!!
e poi gestire a valle il tutto con l'eq attiva!!
uhuhuh chissà come suona!!  :dance_1:

grazie davvero infinite ragazzi!
a domani! ;)

And.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 01/02/2010, 4:23

Pentotal, non so che eq tu abbia realizzato dopo il primo stadio, ma io proprio non ci ho trovato delle medie troppo alte... Anzi, il suono di per se e' abbastanza sottile e definito, io sto appunto cercando di aggiungere (oltre ad un po' di guadagno per roba "metallara") un po' di medio-basse per gonfiare il suono, mantenendo la definizione morbida di questo pre.

PS: hai messo due condensatori da 470p a cavallo fra anodo e catodo degli ultimi due triodi (pin 1-3 e 6-8)? Quelli ammorbidiscono il suono un bel po', e se il suono ti sembra troppo secco aumenta leggermente il valore.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Pentotal » 01/02/2010, 20:59

Ciao Hades...guarda, io stò usando l'eq fissa presentata qui, tra i primi 2 stadi di pre dell'ampli che stò facendo, proprio perchè voglio togliere dei medi altissimi che mi si formano alla fine di tutta la catena del pre! Poi comunque riesco a gestire tutto a valle con un eq attiva, ridando vigore ai medi in caso voglia riportarli su!!!

Questo perché l'equalizzazione attiva, ha una banda di azione sui medi troppo ampia! e quindi mi giocavo anche troppi medi alti...
Così invece, mi sembra una buona soluzione..quella cuspide che mi forma all'inizio su una freq che decido io, mi aiuta proprio ad ottenere il suono che voglio io! (questo almeno su carta...poi dovrò sentire ovviamente come suona).

Penso di metterla switchabile comunque quella fissa..e magari anche un pot per la res di slope...così da spostare la cuspide.

Va bene..basta con queste chiacchiere altrimenti usciamo fuori topic! Caso mai scrivo aggiornamenti nel post che avevo aperto sull'eq attiva! ;)

PS: si li ho usati cmq i cap da 470p tra anodo e catodo! ;)

Grazie ancora di tutto!!
Andrea.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 01/02/2010, 23:29

Io non mi ricordo fosse stata postata nessuna eq fissa, al massimo un solo pot del tono oppure l'eq TMB presa dal Mesa Mark...  :????: :????: :????:

Comunque l'idea dell'eq attiva a fine distorsione e' il tocco di classe, questo preamp e' fatto per lavorare con un'eq post distorsione dato che quella fra primo e secondo stadio non serve tanto per tagliare o alzare le frequenze in questione, quanto per cambiare il "tono" e la risposta dell'ampli...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 02/02/2010, 18:49

Hades ha scritto: Io ho appena "implementato" la modifica crunch/hi-gain aggiungendo 2 stadi, di cui uno freddo (3°) 100k/10k-4n7 con partitore 220k/68k e uno stadio 100k/1k5-4n7 sempre con partitore 220k/68k... Poi vi dico come funzionano, anche se secondo me dovro' diminuire Ck nel primo stadio a 0.47uF o 0.68uF e magari aumentare 10n o 22n u cap di disaccoppiamento nei primi due stadi.
Cio' che voglio ottenere e' un suono leggermente piu' pieno sulle medio-basse, ma meno sulle basse...
Di fatto abbassando Ck diminuisci le mediobasse. Il suono pieno sulle mediobasse lo ottieni con Co bassi. RagaSSi, vi ho pure postato il file con gli andamenti grafici dei vari stadi di guadagno al variare di tutti i parametri possibili immaginabili.. leggeteli! Inoltre dopo uno stadio freddo è sempre meglio avere Co alti per riempire in basso, dato che lo stadio freddo riempe in alto.

Per la post-eq, provate un eq alla Carmen Ghia Dr.Z
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da van halen » 02/02/2010, 19:00

scusarobi potresti ripostarli !!! c'è una bellezza in giro cosi nl forum e non me ne sono ac :????: :????: :????: :muro: :muro:corto
lo ammetto ................. sono un diy dipendente!!!!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 03/02/2010, 11:32

http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 582.0.html

Cerca fra gli allegati che postato. si chiama zintolo frequency analysis o qualcosa del genere.
Il titolo è inglese non perchè fa figo, ma perchè avevo fatto quel file per Joey di  Sloclone.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 05/02/2010, 21:49

Aiuto!!!!
Ho aggiunto fra il secondo e il terzo due stadi di guadagno identici al secondo (per non buttare un mezzo triodo...!!!)
Altra cosa che ho notato: col partitore che dall'anodo va in griglia 220k/33k il suono e' fiacco, spento e senza bassi.
Se porto a 220k/68k il suono migliora molto, ma... Fischi ovunque!!!
Come cavolo lo dovrei implementare un terzo stadio (prima dello switch di cambio canale) per avere un bel crunch pesante???
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi