
Atomic Mania......continua...
Re: Atomic Mania......continua...
le due res da 10k??? 

...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: Atomic Mania......continua...
eheh polca GRAZIE MILLE DI TUTTO MI STAI AIUTANDO UN MACELLO!!!!
il tuo consiglio è di stare tutto sui 150 V per i condensatori in propi quindi????
a sto punto sn spacciato xkè mi mancano gli elettrolitici e 2 res da 10k 2W... ke depressione
il tuo consiglio è di stare tutto sui 150 V per i condensatori in propi quindi????
a sto punto sn spacciato xkè mi mancano gli elettrolitici e 2 res da 10k 2W... ke depressione
Re: Atomic Mania......continua...
si pero' occhio...non tutti
io userei da 150volt sicuramente sui catodi delle pre,e l'alimentazione della bias
però sul percorso del segnale (personalmente ho usato i Mallory150, Ok anche gli Orange)
e restanti elettrolitici d'anodica ,io starei tensioni alte
il tutorial di El84 ha anche la lista dei componenti se non sbaglio!

io userei da 150volt sicuramente sui catodi delle pre,e l'alimentazione della bias
però sul percorso del segnale (personalmente ho usato i Mallory150, Ok anche gli Orange)
e restanti elettrolitici d'anodica ,io starei tensioni alte
il tutorial di El84 ha anche la lista dei componenti se non sbaglio!

...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: Atomic Mania......continua...
si ma caspita dice solo il tipo di ornage... nn dice il loro voltaggio!! è questo ke m manda in palla!
Re: Atomic Mania......continua...
stai su con i valori di tensione comunque... anche per i transitori!!
cmq se ti rifornisci da tubes.it, sia per Orange sia per i Mallory, ha valori di tensioni elevati per quel genere di caps
cmq se ti rifornisci da tubes.it, sia per Orange sia per i Mallory, ha valori di tensioni elevati per quel genere di caps

...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: Atomic Mania......continua...
approfitto di questo topic.....visto che sto per iniziare anche io la costruzione dell'Atomic.
Sto facendo un po di ricerche per verificare dove acquistare tutto il necessario e ho trovato la maggior parte dei pezzi da tube town..... però non sono riuscito a trovare un elettrolitico 22u 100v (dal tutorial di EL84, per l'alimentazione del bias). La mia domanda è: se invece di un 100v, ne prendo uno da 22u 450v (che ho trovato) rischio qualcosa?
Altra cosa: mi piacerebbe (una volta terminato....e magari funzionante ) dotare l'ampli di un secondo master volume. Per switchare mi consigliate relè o optocoupler ? Devo prevedere di cambiare il TA?
Grazie
Sto facendo un po di ricerche per verificare dove acquistare tutto il necessario e ho trovato la maggior parte dei pezzi da tube town..... però non sono riuscito a trovare un elettrolitico 22u 100v (dal tutorial di EL84, per l'alimentazione del bias). La mia domanda è: se invece di un 100v, ne prendo uno da 22u 450v (che ho trovato) rischio qualcosa?
Altra cosa: mi piacerebbe (una volta terminato....e magari funzionante ) dotare l'ampli di un secondo master volume. Per switchare mi consigliate relè o optocoupler ? Devo prevedere di cambiare il TA?
Grazie
Re: Atomic Mania......continua...
Ciaomauritz ha scritto: approfitto di questo topic.....visto che sto per iniziare anche io la costruzione dell'Atomic.
Sto facendo un po di ricerche per verificare dove acquistare tutto il necessario e ho trovato la maggior parte dei pezzi da tube town..... però non sono riuscito a trovare un elettrolitico 22u 100v (dal tutorial di EL84, per l'alimentazione del bias). La mia domanda è: se invece di un 100v, ne prendo uno da 22u 450v (che ho trovato) rischio qualcosa?
Altra cosa: mi piacerebbe (una volta terminato....e magari funzionante ) dotare l'ampli di un secondo master volume. Per switchare mi consigliate relè o optocoupler ? Devo prevedere di cambiare il TA?
Grazie
L'importante, quando NON trovi valori di tensioni "giusti" per i condesnatori, è che tu li prenda di tensioni MAGGIORI ! Tutto qui , per il resto non accade proprio nulla

Io utilizzerei relè per fare gli switch. Ho un'avversione verso gli optoisolatori

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Atomic Mania......continua...
Grazie mille.EL84 ha scritto: Ciao
L'importante, quando NON trovi valori di tensioni "giusti" per i condesnatori, è che tu li prenda di tensioni MAGGIORI ! Tutto qui , per il resto non accade proprio nulla
Io utilizzerei relè per fare gli switch. Ho un'avversione verso gli optoisolatori
Potresti anche indicarmi qualche modello in particolare, e magari se/dove posso reperirlo on-line ?
Per quanto riguarda l'alimentazione, dovrei prevedere un TA diverso da quello del tutorial?
Mauritz
Re: Atomic Mania......continua...
se posso ...
non ho capito nell'atomic cosa devi switchare
cmq i rele' esisteno da 2,5v a "piu infinito" sia in Vdc che Vac, quindi l'ideale è alimentarlo alla tensione che hai gia'...
magari se alimenti i filamenti delle pre a 12vdc, suca da quella o 24vac raddrizzati...giusto per non dover cambiare il TA
non ho capito nell'atomic cosa devi switchare
cmq i rele' esisteno da 2,5v a "piu infinito" sia in Vdc che Vac, quindi l'ideale è alimentarlo alla tensione che hai gia'...
magari se alimenti i filamenti delle pre a 12vdc, suca da quella o 24vac raddrizzati...giusto per non dover cambiare il TA
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: Atomic Mania......continua...
l'idea è di mettergli un secondo master volume, e quindi switchare da uno all'altro.polca ha scritto: se posso ...
non ho capito nell'atomic cosa devi switchare
cmq i rele' esisteno da 2,5v a "piu infinito" sia in Vdc che Vac, quindi l'ideale è alimentarlo alla tensione che hai gia'...
magari se alimenti i filamenti delle pre a 12vdc, suca da quella o 24vac raddrizzati...giusto per non dover cambiare il TA
Ora (faccio sempre riferimento al tutorial di EL84) il TA ha 3 secondari:
- 290-0-290 120mA;
- 6,3Vac 3A;
- 24Vac 0,2A
che (se non ho "letto" male la pcb nel tutorial) alimentano rispettivamente: anodica, filamenti, bias.....vi prego di correggermi se dico caxxate red_face ...
Quindi stai dicendo che potrei prendere l'alimentazione di un eventuale relè direttamente dal secondario a 24Vac senza problemi?
Re: Atomic Mania......continua...
si si è giusto
per quanto riguarda il rele' per esiste esiste sicuramente, magari non sarà facile reperirlo!!
perdonami ma continuo a capire poco l'utilita' di switchare un doppio master....
per quanto riguarda il rele' per esiste esiste sicuramente, magari non sarà facile reperirlo!!
perdonami ma continuo a capire poco l'utilita' di switchare un doppio master....

...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: Atomic Mania......continua...
ritmiche/assoli o cose del genere, può essere utile cambiare il volume velocemente, a un livello definito e non a orecchio, mentre si suona.
la soluzione è usata anche dal marshall jvm400
la soluzione è usata anche dal marshall jvm400
Re: Atomic Mania......continua...
esattamente....è proprio quello che vorrei farefaco ha scritto: ritmiche/assoli o cose del genere, può essere utile cambiare il volume velocemente, a un livello definito e non a orecchio, mentre si suona.
la soluzione è usata anche dal marshall jvm400

Aspetto allora conferme (o smentite) in merito alla possibilità di mantenere inalterato il TA, potendo alimentare il relè con i 24Vac. Suggerimenti sul relè e dove reperirlo on-line sono sempre graditi

Re: Atomic Mania......continua...
...se tu intendi realizzare un ampli, realizzalo per i determinati usi che ne dovrai fare...da buon diyer!!
se hai intenzione di usarlo in quel modo, per me ti conviene fare direttamenti due canali...
l'atomic non nasce così....
questo è solo il mio parere
se hai intenzione di usarlo in quel modo, per me ti conviene fare direttamenti due canali...
l'atomic non nasce così....
questo è solo il mio parere

...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
Re: Atomic Mania......continua...
ma scusa, se a lui serve lo stesso suono, a due livelli diversi di MV, perché dovrebbe fare due canali? è molto più economico e semplice in questo modopolca ha scritto: ...se tu intendi realizzare un ampli, realizzalo per i determinati usi che ne dovrai fare...da buon diyer!!
se hai intenzione di usarlo in quel modo, per me ti conviene fare direttamenti due canali...
l'atomic non nasce così....
questo è solo il mio parere![]()