
Ho visto che sulla JCM800 vengono utilizzati tre condensatori multipli da 50+50uF/500V, esiste una qualche differenza se al posto dei multipli uso i normali condensatori 50uF/500V?

non avevo postato prima per la mia totale assenza di esperienza in merito ai cap di alimentazione, ma ho finito ora di fare un paio di esperimenti:robi ha scritto: mg, la cosa più semplice è provare. io sento differenze fra diversi tipi di condensatori di alimentazione ed in modo diverso in base a dove li metti, alcuni non sentono nessuna differenza. ..prova e riportaci le tue opinioni!![]()
perchè??robi ha scritto: Mettendo più caps in parallelo (anche se paralleli di serie) l'ampli acquista sempre più alti
neiente di salutare credorobi ha scritto: Cosa hai in mente?![]()
mah.... attento ke se aumenti la capacità del condensatore ke fa da filtro aumentano i picchi di corrente nel ponte di gretz.... certo se hai un ponte da 800000 di Ampere non è un problema...kruka ha scritto: non avevo postato prima per la mia totale assenza di esperienza in merito ai cap di alimentazione, ma ho finito ora di fare un paio di esperimenti:
volevo vedere come e se cambiava il suono aumentando il valore dei cap di alimentazione collegati all'anodica delle finali (2 x el34 nel mio caso).
Nel mio ampli ci sono 2 cap della philips presi in fiera da 220uF 400V montati in serie.
prima ho messo in parallelo altri 2 cap(tra di loro in serie) da 220uF 400V (marca nipppon-chemicon)..risultato? il suono è migliorato un pochino sui bassi che risultavano più definiti e meno gommosi. Anche gli alti sono cambiati (per me in peggio) l'ampli tende a squillare di più.
ho rifatto la prova mettendo in parallelo due cap della epcos da 330uF 450V... l'ampli ha ricambiato voce di nuovo: nessuna influeza sugli alti rispetto alla configurazione originale
ma i bassi sono uno spettacolo un pugno sullo stomaco!! non credevo che ci fosse tutta questa influenza sul suono
edit: dimenticavo ho provato anche con due philips in parallelo (identici a quelli già montati) il suono e cambiato poco rispetto alla configurazione originale, forse i bassi sembrano un pochino più fermi
io non so quanto sia significativa sta prova e quanto il suono dipenda dalla marca, dal prezzo, dalla tipologia dei cap o dalla capacità totale..resta il fatto che la differenza si sente. di sicuro per il prossimo ampli sulla
anodica non andrò sotto i 220uF di capacità totale
ps sto cercando i datasheet se li trovo li posto
con gli 1n5408 dovrei stare al sicuro ...baene123 ha scritto: mah.... attento ke se aumenti la capacità del condensatore ke fa da filtro aumentano i picchi di corrente nel ponte di gretz.... certo se hai un ponte da 800000 di Ampere non è un problema...