Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come mi riciclo un trasformatore?!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 16/03/2014, 14:33

vado fuori ot, mi perdonerete...

Per la serie "Diffidate di chi ce li ha piccoli" (framus, fortin, alcune laboga...)

http://www.chambonino.com/construct/const7a.jpg
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 19/03/2014, 20:02

Un tutorial che parla del riutilizzo dei trasfo dei forni microonde

ma che comunque contiene interessanti spiegazioni a carattere generale

http://www.instructables.com/id/Easiest ... -Tutorial/

Un altro video che può essere utile vedere

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 6NyTprQCBI

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da pasqua86 » 20/03/2014, 10:19

Ciao K, :ciao:
ogni tanto ci si sente ancora, purtroppo questo periodo sono abbastanza sotto per altre cose,
Questo video cmq l'avevo già visto qualche giorno fa, è molto interessante, dicono però che scaldi parecchio, sarebbe da testare,,,

Secondo te, magari con qualche accorgimento, si riesce anche ad adattare l'anodica ai nostri scopi, magari togliendo un pò di spire dal secondario?

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 20/03/2014, 10:25

@K: il video dei forni a microonde lo avevo già visto... sembrerebbe interessante come possibilità! speriamo che il mio si guasti in fretta! :lol1:

@Marco: per la serie "diffidate di chi li ha piccoli", ma sbaglio o proprio lo zio jim marshall tendeva a sottodimensionare la componentistica. specie negli anni 70, tra cui appunto figuravano dei TU e dei TA che scaldavano come stufette appunto per il fatto che erano tirati proprio al super osso?

Ciao! :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 20/03/2014, 15:47

Ciao Pasqua

felice di vederti da queste parti :ciao:

Attenzione all' HV di quei trasformatori, siamo più alti di 2000v AC ed uno dei due conduttori è a massa

roba che ammazza

Temo che non sia possibile sbobinare il secondario per tenersi un po' di avvolgimenti tanto da avere un 300v AC circa

io quell'avvolgimento me lo ricordo piuttosto compattato, come se fosse stato immerso in una vernice isolante e bloccante

Altra cosa, sconsiglio vivamente ( :mang: :mang: :mang: ) dal riparare eventuali graffi alla vernice isolante degli

avvolgimenti, come invece fatto nel filmato, forse con della vernice spray anticorona si potrebbe anche tentare, di sicuro

NON con lo smalto da unghie o altre vernici trasparenti non appositamente studiate

---

Martino

Sconsiglio di attendere che il tuo si guasti, molto meglio agguzzare la vista quando si passa in zona cassonetti, di solito è lì

che si riuniscono dopo la morte e prima della sepoltura definitiva :lol1:

:ciao: :ciao:

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da pasqua86 » 20/03/2014, 16:11

Ahah hai perfettamente ragione K :surpr:
tra l'altro, visto che sono un gran estimatore del risparmio unito al dilettevole,
la settimana scorsa con la scusa di dover portare alcune cose all ecocentro, ho trovato una vecchia radio a valvole , e liberata dall iniziale marciume del cabinet, causato probabilmente: prima dalle piogge di qualche settimana fa, poi dalle fitte nebbie della val padana cos' ho trovato???

Signore e signori un ottimo TA con primario e secondari divisi (di solito si trovano solo pericolosi auto-trasformatori)
e un bel TU push pull di EL84! :gui2:

tutto in ottime condizioni direi...
oltretutto sono presenti anche le 8 valvole (immagino siano ancora ottime :ihihi: :ihihi: :ihihi: )
devo ancora testare però il tutto, lo farò molto presto e con molta calma...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 20/03/2014, 19:18

Pasqua io e te per certe cose siamo sicuramente in sintonia :lol1:

---

Un link con molte informazioni

ed informazioni specifiche sui trasformatori

http://www.turneraudio.com.au/education+diy.html

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2014, 21:09

Sposto qui un mio post (con il quale avevo invaso un tread di MapleMarco)

---

Oggi mi sono arrivati un paio di trasfo (ex ampli a transistor Paso P2180 - da 180W)

Un TA ed un TU, sì, ampli atransistor con TU, ma non chiedermi altro perchè so solo che in alcuni ampli a transistor c'erano, ma non ho idea di come siano fatti, un sacco di fili di primario e non ho idea di che impedenza possa avere (magari per curiosità verifico)

il TA mi piacerebbe poterlo usare per farci un bel TU cicciottello

l'altro ..... boh, visto che era un TU, un TU per valvolari, ma da quanti W ??

lo spessore dei lamierini, misurato un po' approssimativamente, è circa 0.38mm-0.35mm, il che dovrebbe essere buona cosa

ecco le caratteristiche del TA - Primario 220v Secondario 26v-0-26v -- Distanza fori sui lamierini 100mm - 80mm da centro a centro

Lamierini larghi 120mm - alti 100mm

Spessore del pacco 71mm

la parte centrale della E misura 40mm (larghezza), ed il foro che resta tra E ed I è alto 60mm

i fili del primario attuali sono spessi 0.78mm compresa la vernice isolante

i fili del secondario attuali sono spessi 1.78mm compresa la vernice isolante (chissa che corrente erogherà ?)

---

e le caratteristiche del TU - Distanza fori sui lamierini 80mm - 65mm da centro a centro

Lamierini larghi 96mm - alti 80mm

Spessore del pacco 40mm

La parte centrale della E misura 34mm (larhezza), ed il foro che resta tra E ed I è alto 47mm

(Oggi sono andato un po' avanti con il banco per la bobinatrice e la cosa incomincia a prender forma ....)

---
La risposta di Marco (in quel tread) è stata
il TA è praticamente uguale a quello che ho fatto per sto amp! (stessi lamierini da 40, stesso spessore)
quindi sono 600VA e passa!
(occhio che però è sfruttato molto poco, perchè il filo da 71 fa circa 1 ampere...quindi la metà di quello che dovrebbe fornire il primario di un 600VA!!)

il TU è una colonna 32 bello cicciottello...va bene per un TU 100W....non di più!!
K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2014, 21:40

Marco, quando ti avanza un po' di tempo, potresti postare qui i dati in dettaglio del tuo TU e TA ?

(numero spire, diametri filo ?)

Visto che in pratica il pacco lamierini sembra essere esattamente identico a quello del trasfo che ho recuperato

la cosa mi interessa molto, a proposito, ma sono proprio gli stessi anche nella posizione dei fori ?

---

In "laboratorio" ho un grosso trasformatore artigianale che penso fosse montato su di un amplificatore lineare per RF

Dati secondario (devo vedere se separabile, e mi pare lo sia)

Anodica 0-500v + 100v + 100v + 100v

Altri 0-6.3v e 0-12v

raddrizzato spererei di poterci fare un 700v per l'anodica e 280v per le griglie e per il pre, mi avanzerebbe un avvolgimento da 100V (per il bias ???) oppure 280v (200v x 1.4) per le griglie e 420v per il pre (300v x 1.4)

L'idea sarebbe quella di usare il TA recuperato (quello simile al tuo TU come lamierini) per farci il TU e quel trasformatore ex Lineare RF come TA, per una testatina con 6 x GU50, con 700v di anodica e 280 di griglia dovrei stare attorno a 100W a coppia di tubi per un totale di 300W (forse bastano anche 4 x GU50 :face_green:)

solo che debbo vedere che sezione hanno i fili dell'avvolgimento a 12v

se sappiamo le dimensioni del core ed il diametro dei fili, si dovrebbe arrivare alla corrente erogabile, giusto ?

Oppure potrei farmi un TA nuovo con caratteristiche ad Hoc

(Però, adesso, è meglio che mi concentri sulla messa in funzione della bobinatrice)

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 30/03/2014, 3:38

conviene conoscere i V e i diametri...perchè il nucleo molte volte si sovradimensiona per i trafi a secondari multipli (si usano lamierini più grandi per avere più spazio nelle gole) e quindi basarsi su quello delle volte è rischioso...


bello il progetto per 300W con 6 GU :face_green: se lo inizi, lo seguo volentieri!!

---

per le specifiche dei miei trafi, ci sto ancora lavorando su...appena ultimati posso postare un resoconto, no problem! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 31/03/2014, 0:16

Fate gara a chi ha il trasformatore più grosso?!?!?!

:lol1: :lol1:

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 31/03/2014, 0:31

Beh, no, per carità, largo ai giovani :lol1:

Ciao Martino

sei sempre super incasinato con il lavoro ?

:ciao: :ciao:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 31/03/2014, 21:39

Super incasinato, lavoro, università, visite varie di controllo(niente di grave eh... sto ristrutturando un po la dentatura e la cervicale!)...

Però vi leggo ogni giorno...

Infatti mi fate rodere non sapete quanto a vedervi con le mani che lavorano e io qui che non ho tempo di fare nulla!!

Bravi bravi!!!

Ritornerà anche il mio momento! E li saranno cacchi amari !!! :lol1: :lol1: ;)

:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 31/03/2014, 22:02

Ti aspettiamo

:ciao: :ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 31/03/2014, 23:46

mi accodo al commento di K :numb1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi