quello è un link di un ristorante e di una città in germania
certo, chiamandosi Frenken-Stube cosa poteva essere
---
D'accordo, la soluzione con lo switch vicino ai pot e con i relè può anche essere fatta
forse ne metterei due singoli, non uno doppio
naturalmente non la azioni da footswitch
Però, certe volte mi rendo conto di aver detto delle cose senza concentrarmi bene sull'argomento, così, d'impeto
ragionandoci su, il segnale parte pur sempre dal doppio pot e va verso le griglie, quindi anche il 4PDT
non allungherebbe il percorso del segnale se messo subito di fianco al doppio pot
Piuttosto ci sarebbe da considerare il fatto che i contatti aperti di uno switch sono pur sempre attraversabili
dal segnale (se ci pensi i due contatti aperti sono un condensatore ad aria) nel nostro caso quando i contatti
sono aperti le griglie sono collegate a massa e quindi un eventuale segnale che dovesse passare andrebbe
a massa e non verrebbe amplificato
non vorrei, invece, che con i contatti vicini di due switch il segnale potesse (sempre per il discorso del condensatore ad aria)
passare da un canale all'altro del PP dando un po' di iterazione tra i due canali ..............
Mah, forse la cosa potrebbe succedere solo con switch meccanicamente molto piccoli, con le parti molto ravvicinate tra loro
K