Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 12:08

rettifico, due valvole si scaldano e due no, ora verifico ma ho come la sensazione che non sia un quartetto ma siano 4 valvole spaiate :surpr:

un mese e passa di attesa pagando per un quartetto matched e mi arriva sta porcheria?

banzai è ufficialmente socio del noto fornitore? :seetest:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 12:20

Organizzati un circuitino volante per misurarle

non è che serva poi molto per organizzarsi tenendo conto che per quello che ci devi fare basta anche un solo zoccolo
Tube Matcher.jpg
http://priceamp.home.comcast.net/~price ... atcher.htm

mica occorre che fai una cosa così sofisticata, puoi arrangiare un circuito su un pezzo di legno (tipo breadboard)

Ciao

K

p.s.: A proposito ti ha detto qualcosa per Pordenone Pasquale ?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 12:28

per ora mi sto organizzando con 4 pot del bias volanti e, una volta tarato, monto una resistenza ad hoc per ogni valvola! (sullo chassis non ho spazio per fare altri fori ed alloggiare questi pot in via definitiva....)
comunque ci serva di lezione per evitare altri acquisti da loro!!



Per Pordenone, si, mi ha avvisato!!
io ho il solito problema dell'università, ma ci tengo parecchio a venire!!
in ogni caso ho degli altri amici che ci vanno (credo per il reparto pc-videogiochi eheh) e sto facendo in modo di riservarmi con loro un posto in caso all'ultimo ho possibilità di andarci!! ;)
Ultima modifica di MapleMarco il 13/11/2014, 12:40, modificato 2 volte in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 12:29

OK, ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 12:40

Ok, bias tarato per ognuna, ora il volume c'è un pò di più (sempre ridicolo considerando che è una 100W) le valvole si scaldano e persiste un forte ronzio che toccando lo chassis si attenua....questo ronzio e presente anche col master a 0.

Sta volta non ho veramente idee su cosa potrebbe essere... :muro:


P.S. misurando i filamenti delle finali leggo da 5,8 a 6 V con le finali inserite (comunque non dovrebbe essere un problema dato che rientra nel 10% di tolleranza specificato dal datasheet)...ma c'è la probabilità che dipenda dal tester (l'ennesimo nuovo) perchè anche i 12V del toroidale li legge 11 e i 12.6 stabilizzati dei filamenti del pre li legge 10 e qualcosa.
altra considerazione..il filamento di una valvola emette una buona luce, altre due un pò meno, la quarta molto molto poca!!! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 14:01

questo è il massimo.
la rondella dello starground si era ossidata verso lo chassis e praticamente tutto l'amp non era a massa!!! :face_green:
Ora tutte le valvole si illuminano e si scaldano più che a dovere!
il ronzio è praticamente sparito e l'ampli ha già un volume rispettabile...
ancora troppo poco secondo me!!! :hummm_1:

credo che ho tarato tutti i bias troppo caldi...talmente tanto che mangiano volume..quindi rimetto mano al bias e lo abbasso a 35mA al posto dei 40mA per valvola... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 14:22

Qui due istruzioni su come calcolarti una potenza approssimativa
1. Your plate B+ is 375 vdc.
2. Assume that the tube can draw that down to 60 v at full power output.
3. That represents a peak voltage of 315 volts developed across the OPT pri.
4. Divide that by 1.414 to obtain an rms value, and then multiply the result by 90% to account for OPT losses.
5. That means that around 200.5 vac will developed across the OPT winding.
6. Applying the standard power formula of E x E / R to your design yields:
200.5 x 200.5 / 8000 or 5.0 watts RMS into an external load.
altro metodo
Inject 1KHz sine-wave.

Increase the input level until just before clipping starts to occur. The distortion is likely to be 2 to 5% at this point. Confirm it if you can.
Distortion onset rate depends on topology and design.

Use a dummy load, and measure the voltage across it.

P= V*V/R where V is the RMS value.

Be aware that DVM's will read a little low at 1KHz.
---

Non mi sono mai posto il problema dei conteggi, un po' per disinteresse, un po' perchè naturalmente ho un watmetro AF :lol1:

(smontato e senza PS .... mannaggia ho un sacco di attrezzatura che non posso utilizzare)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 14:30

comoda questa cosa!
quindi:

io parto da 490V, meno 60 fa 430
/ 1.414 = 346
*o.9 = 311

quindi ora...311*311/2400= 40W?

non è un pò poco? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 14:53

ok, col bias a 37 ora ci siamo. direi che è ok!

l'unico problema è lo switch per abbassare l'anodica...sull'altro amp funziona a meraviglia starando il bias di soli 2mA,
qui invece lo ammazza drasticamente, portandolo a 15mA per valvola...ed il calo di volume è impressionante....

vabe, sarà la modalità da appartamento :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 18:22

Puoi sempre vedere di usare uno switch doppio

con una metà vari l'anodica con l'altra metà lavori di resistori per adattare il bias alla tensione anodica ridotta

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 20:21

ci stavo pensando...qui putroppo non c'è spazio..ma per il prossimo amp...di sicuro opterò per questo!

anche perchè l'aumento di bias è fisso, dato che la variazione di voltaggio è fissa!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9783
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 13/11/2014, 21:23

Se c'è spazio per uno dovrebbe esserci spazio anche per uno doppio, o meglio, così si mantengono tensioni diverse separate, un DPDT e con la parte non usata per l'anodica ci comandi un relè che commuta una res in parallelo o bypassa una res in serie (a seconda di cosa serve fare)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 13/11/2014, 22:06

Ad ogni modo, la classica res della PI (soldano type) da 10k, portata a 22k gonfia un sacco la risposta...veramente mostruoso!!
molta più ciccia!

MOD approvata!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Mark III Clone

Messaggio da robi » 14/11/2014, 22:00

Uniforma anche le due uscite sfasate, ma perdi molto attacco.

Va bene su suoni con molte armoniche "morbide" a cui aggiungere 3D, ma su un ampli definito e con i bassi tirati toglie molto tiro.
Questo è maggiormente evidente aumentando la tensione anodica con cui la alimenti, e tenendo la Rk sotto 1k.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 14/11/2014, 22:08

robi ha scritto:toglie molto tiro
se per tiro intendi aggressività, l'ho notato anche io...
tendo a tenere il gain più alto del solito :hummm_1:

domani provo con 15k!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi