Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Kagliostro » 16/12/2014, 20:58


Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da mlessio » 16/12/2014, 22:04

Ora il problema è meramente pecuniario.

Questi servo da 300gradi costano 35€ + SS cadauno! :ohhh: :ohhh: :ohhh:

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Clostry » 16/12/2014, 22:13

Quello e` anche troppo figo, ci accontentiamo di meno per i nostri scopi :face_green:
http://www.domanrchobby.com/content/?153.html questo e` a doppio albero :numb1: 61€ di 5 su aliexpress


EDIT
No sono a 180 quelli su aliexpress :muro:
questi invece sono da 300 gradi http://www.alibaba.com/product-detail/L ... 21237.html

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da mlessio » 16/12/2014, 22:33

Quello andrebbe, però anche qui servono degli adattamenti meccanici.

Maledetti produttori che non fanno qualcosa di adeguato.

Punto attuale:

-Encoder + pot digitale, no per vari motivi. encoder+pot digitale + digital pot + qualcos'altro di mistico?

-servo costano un pacco e sono da adattare meccanicamente

-stepper troppo difficili da adattare

-pot stereo motorizzati ingombranti e non ci sono i valori decenti che servono.

edit:

Immagine

per la storia dei jfet o simili:

http://whites.sdsmt.edu/classes/ee322/c ... ture31.pdf

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 0:28

Jfet come resistori variabili ... quindi si tornerebbe ad investigare sul loro utilizzo in abbinata ai pot digitali ?

K

p.s.: Il servo di cui ho postato il link voleva essere solo un esempio. mi ero reso conto che era piuttosto caro

a proposito, per i servo, avevo trovato un sito che vendeva componentistica (motori, schedine, ingranaggi, pot)

cosa faccio, cerco di trovarlo di nuovo ?

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da mlessio » 17/12/2014, 0:36

kagliostro ha scritto:Jfet come resistori variabili ... quindi si tornerebbe ad investigare sul loro utilizzo in abbinata ai pot digitali ?
Direi che è il caso almeno di documentarsi!
kagliostro ha scritto:p.s.: Il servo di cui ho postato il link voleva essere solo un esempio. mi ero reso conto che era piuttosto caro
Si, ma io avevo già cercato e stanno tutti su quella cifra li!
Ho trovato dei marchiati 360 che stanno sui 10€ l'uno, ma non si capisce se è una sigla o l'angolo di rotazione.
kagliostro ha scritto:cosa faccio, cerco di trovarlo di nuovo ?
Di quelli ne è pieno internet, finchè non decidiamo la soluzione, non ha senso spulciare i microdettagli!

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Clostry » 17/12/2014, 0:55

mlessio ha scritto:Ho trovato dei marchiati 360 che stanno sui 10€ l'uno, ma non si capisce se è una sigla o l'angolo di rotazione.
E` probabile che sia la rotazione... il problema e` che se sono a 360 il feedback non e` piu` in posizione, ma velocita`

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Clostry » 17/12/2014, 14:20

Qui ci sono dei servo a doppio albero, sufficientemente veloci, con rotazione a 300 gradi a 15€ l'uno :salu:
http://www.aliexpress.com/item/Doman-rc ... 46659.html

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 15:34

Ma quanti gradi faceva quello che hai postato tu con il doppio albero ?

K

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Clostry » 17/12/2014, 15:51

A quale ti riferisci?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 16:14

Intendevo questo

Immagine

http://www.dfrobot.com/index.php?route= ... uct_id=100

---

In ogni caso i Nema 17 con doppio albero che ha postato Martino mi piacciono molto

ma bisognerebbe arrangiare il controllo del posizionamento

---

EDIT: Questi Nema 8 sembrano essere piccoli ed a buon mercato

http://gfetcl77.motors-biz.com/item/790 ... -0-6A.html

http://www.linengineering.com/stepper-motors/208.aspx

K

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Clostry » 17/12/2014, 17:02

Ah, quello e` un motore DC ridotto, non e` un servo e gira a ruota libera...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 21:00

Peccato, era l'unico con i due perni che avevo visto, gli altri hanno due flange e bisognerebbe ulteriormente lavorare di adattatori

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da mlessio » 17/12/2014, 23:08

Appena sentiamo robi, vediamo cosa ne pensa anche lui.

Secondo me le strade percorribili rimangono 2:

- motor pot stereo.
- pot digitale con mosfet.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2014, 23:59

Ma come velocità come se la cavano i motor pot ?

K

Rispondi