Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
Criugo
- Diyer

- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
- Località: Vicenza
Messaggio
da Criugo » 22/10/2009, 15:14
Ciao, ti faccio i miei complimenti perchè penso che realizzare una testat del genere sia un lavoro notevole.
Un salutone da Criugo.
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 23/10/2009, 10:46
grazie Criugo
la testata così come la sto facendo io, al massimo richiedo un paio di settimane di lavoro, però tra esami all'università, periodi particolari, la ricerca del lavoro, e qualche suonatina è stata ferma parecchio tempo sul banco.
ora anche se lentamente la voglio concludere
vi tengo informati
-
Criugo
- Diyer

- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
- Località: Vicenza
Messaggio
da Criugo » 23/10/2009, 18:05
Ciao Mike, grazie di che cosa i complimenti te li stai meritando tutti. Volevo dirti che è da un pò di tempo che una idea simile mi sta frullando per la testa. Tempo fa avevo vista una testata, mi sembra Roctron o una cosa simile, che faceva più o meno le stesse cose; però vedendo lo schema mi è sembrata parecchio complessa. Volevo chiederti se il tuo progetto è condivisibile con la comunità oppure no. Per eventuali comunicazini -
direzione@siecisnc.it. Un salutone
Un salutone da Criugo.
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 27/10/2009, 13:28
mikestorm ha scritto:
ragazzi rinserisco il layout della testata
Figo

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 02/11/2009, 12:29
ciao Criugo
certo che il progetto è condivisibile, anzi, mi sembra di aver caricato gli schemi del pre nelle prime pagine del post, cmq se non le trovi chiedi che ti sarà dato.
una domanda: la mail che hai inserito, è la tua personale o cosa?
a presto
-
Criugo
- Diyer

- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
- Località: Vicenza
Messaggio
da Criugo » 02/11/2009, 13:00
Ciao Mike,
ho guardato tra le prime pagine ed ho visto che a pagina 5 c'e un collegamento; però mi dice che il file è stato cancellato. Se cortesemente m e l'ho invii mi faresti una cortesia.
Al riguardo dell'email questa è la mia personale all'interno della mia ditta.
Altrimenti ti invio anche questo indirizzo
ugo.crivellaro@libero.it
Ti ringrazio e saluto cordialmente.
Criugo
Un salutone da Criugo.
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 02/11/2009, 13:07
in questi giorni riprendo tutti gli schemi e li rinserisco nel post, sono stati cancellati perchè è passato parecchio tempo
al momento sto lavorando al sistema di switching midi con pic
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 14/01/2010, 16:04
ragazzi riprendendo la costruzione della testata, mi è sorto un dubbio che vi espongo:
io come trafo di alimentazione ho un delbini con i seguenti secondari:
TA 195Va colori cavi rispettivamente
0/230/240 di primario nero, blu, bianco
i secondari sono:
0/360v 300mA bianco, bianco
0/50v 100mA blu, blu
0/6.3c con tap centrale a 3A terna di tubetti rossi (il tubetto centrale contiene due cavi)
0/12v a 3A coppia di tubetti rossi
il problema sorge per il bias, come faccio?
è possibile collegare insieme il cavo bianco dello "0" dell'anodica(360v), con il cavo blu dello "0" del bias(50v) in modo che rettificando col ponte diodi ottengo un'unico riferimento a massa per poi prelevare la tensione da inviare al circuito del bias identico a quello della slo?
o vi è una soluzione migliore?
aiutatemi perchè sono in alto mare...
-
Allegati
-
[L’estensione è stata disattivata e non può essere visualizzata.]
-
Criugo
- Diyer

- Messaggi: 211
- Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
- Località: Vicenza
Messaggio
da Criugo » 14/01/2010, 17:02
Ciao, ho letto che hai ripreso con la costruzione della testata; più o meno a che stato sei?
Nel frattempo sei riuscito a fare qualcosa con gli schemi per postarli nuovamente?
Nell'attesa un cordiale saluto.
Un salutone da Criugo.
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 14/01/2010, 20:53
Non ho lo schema di partenza sotto mano così da guidarti meglio. Per il bias non serve un ponte, puoi usare il classico schema Fender: diodo condensatore e resistenze per tararlo. Al filo a cui non hai attaccato il diodo lo mandi a massa.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 14/01/2010, 20:54
Mi puoi dire come hai fatto a disegnare il frontale? Le scritte e i numeri? Sto cercando un programma con cui disegnare rapidamente le scritte e le lineette che circondano le manopole.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 15/01/2010, 10:32
per il frontale ho fatto tutto con il draw di openoffice.
per le scale dei pot, prima mi sono fatto una bozza e poi ho inserito i numeri uno ad uno, rispettando gli spazi e la grandezza dei knob
tu se puoi usa i programmi che consigliano tutti, perchè come ho fatto io è una faticataccia!
per quanto riguarda il secondario del bias, mica posso collegare sulla massa dello chassis unalternata?
io non credo, ma perciò sto chiedendo a voi
cmq considerate che a parte la sezione di rettifica(io uso un ponte diodi) e il trafo che ha secondari diversi dallo schema originale della slo, tutta la parte di componentistica che riguarda l'alimentazione è identica alla slo che si trova anche in galleria.
fatemi sapere
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2074
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 15/01/2010, 17:46
Fai cosi`:
Come vedi entrambi i 0 dei secondari sono posti a massa, se hai dubbi chiedi.
-
Allegati
-

[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
mikestorm
- Diyer Eroe

- Messaggi: 577
- Iscritto il: 31/05/2006, 15:23
Messaggio
da mikestorm » 15/01/2010, 18:00
ecco lo schema dell'alimentazione che in effetti ho, il problema è come collegare il secondario del bias senza fare danni, ne causare fastini e rumori
-
Allegati
-
