Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 05/01/2009, 22:54

Dunque, parlavo del ridurre il numero di valori dei componenti senza variare il suono. Ho tirato giù un secondo abbozzo.
Si può giocare su qualche parametro ancora ovviamente, magari mettendo tutti i Ck a 4u7 per un suono ancor più grosso, o usare un 22n come secondo decoupling per avere più bassi.
Lo schema come tipologia è oramai fisso (partitori e grid stopper dopo ogni stadio, eq dopo il primo stadio, si tratta di variare i valori della componentistica una volta affinato il progetto.

Così si hanno:
4 resistenze 1W 100k
2 resistenze 1W 10k
1 resistenza 1/2W 1M
6 resistenze 1/2W 220k
2 resistenze 1/2W 68k
2 resistenze 1/2W 33k
1 resistenza 1/2W 10k
4 resistenze 1/2W 1k5

3 cap 33u 450V
2 cap 4u7 16V
2 cap 2u2 16V
2 cap 22n 400V
3 cap 4n7 400V
1 cap 1n 400V
2 cap 470p 400V

1 pot 1M log
1 pot 250k log
1 pot 25k log (da definirsi in base al volume di uscita, potrebbe essere 50k log)

Semplice e facile da ordinare
Allegati
Robi-Schema-Ver-1b.gif
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da dap » 05/01/2009, 23:04

mi sembra che nessuno ha parlato dei trasformatori che ha banzai..
http://www.banzaieffects.com/Hahn-c-1012-p-1.html
magari quello che serve ce l abbiamo sotto il naso...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 05/01/2009, 23:22

Bravo Dap!
Una soluzione potrebbero essere questa:
http://www.banzaieffects.com/Hahn-BVUI3 ... 24118.html
per il 230V 12V dei filamenti

http://www.banzaieffects.com/Hahn-BVUI3 ... 24117.html
per il 12V 280V 25mA

Sono 19euro, ma avremmo la possibilità di unire questa spedizione ad atri componenti, risparmiando nel complesso.
Bisogna verificare peso ed ingombri. Se sono piccoli e leggeri e non pesano troppo sulla pcb si può fare, altrimenti bisogna cercare altro..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da dap » 05/01/2009, 23:40

per quanto riguarda i componenti si può dare un occhiata a questo negozio ebay
http://stores.ebay.it/naceisrl2_W0QQcol ... QpZ2QQtZkm
ha tanta roba e i prezzi su alcune cose sono molto buoni..

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 0:03

Per i trasformatori di Banzai c'e' scritto che pesano 200g, anche se non ci credo che pesino cosi' poco...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 06/01/2009, 0:58

Buttiamo una stima a ciuffo.. se fosse tutto di ferro ed avesse dimensioni 30x30x20mm (ho dei piccoli trafo simili) peserebbe.. 7800kg/m3 x 0,03x0,03x0,02m = 140gr
Direi che i 200gr sono veritieri tenendo conto che sono un po' più grandi ma con molti spazi vuoti.
Tutto il pedale verrà a pesare intorno al kg. Molto bene. Darà la sensazione di essere robusto e cazzuto!!
:rockon:

..sono andato a cercare quei due trafo che ho ed ho trovato due ditte:

Nordelettronica Italy
0434-768090
50x40x45mm  230V 12V 1A

www.marschner-trafo.de
30x25x30mm con primario 12V e secondario 250V 12mA

Altra alternativa: aspettiamo la fiera di Novegro a fine Gennaio e diamo la caccia a qualche bel trafo!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da gnogno » 06/01/2009, 1:04

Con quei due trasf lì siamo a cavallo!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 1:08

Allora direi che si potrebbero utilizzare i trafi di Banzai tranquillamente, senza complicarsi la vita e reperirli dove e' difficilissimo comprarli di nuovo!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 06/01/2009, 1:23

Anche io dico che per ora la soluzione ottimale è banzai.
Ho però inviato una mail a http://www.marschner-trafo.de/ per avere un preventivo di un trafo piccolo e pcb mounted.
Ricordo che quel trafo lo avevo pagato 2 euro.. fate voi!!
Appena ho novità le posto!

Cosa ne pensate del nuovo schema ottimizzato? Si possono fare anche tutti 2u2 al catodo, ma il pulito ne perde un po'. Viceversa tutti 4u7 ne perderebbe un po' il lead, a meno di non usare dei 2n2.. proveremo anche questo in fase di test! ho dei bei 2n2 e 2u2 da provare!!

Potremmo mettere doppio spazio per Ck e Co in modo da mettere in parallelo cap diversi e provare suoni diversi.. versione normale 1 solo Ck e Co per stadio, versione custom doppi Cap..
Ho fatto qualche prova a riguardo, e i cap in parallelo suonano nettamente meglio, si abbassa l'esr del cap ed il suono è più "in yo face", più dinamico.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 06/01/2009, 2:02

Grandissimi! Per completezza posto le specifiche dei trasformatori di banzai http://www.hahn-trafo.com/english/flat- ... s-ui30.php
Qualche volenteroso in possesso di un quasiasi electro-harmonix a valvole (muff'n, tube zipper ecc...) potrebbe fare due misure dello chassis? (in particolar modo le posizioni delle valvole e dei pot)
Fare i conti così a scatola chiusa ( :lol1:) non è i massimo  :Gra_1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

dap
Diyer
Diyer
Messaggi: 229
Iscritto il: 13/07/2008, 19:54

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da dap » 06/01/2009, 2:10

come misure i trasformatori di banzai sono ottimi..se non ho letto male quasi 3 centimetri di altezza..almeno non cè bisogno di un contenitore troppo alto che sarebbe scomodo...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da robi » 06/01/2009, 10:29

In fondo a pag. http://www.hahn-trafo.com/english/flat- ... s-ui30.php
"We also supply other dimensions and performance data.
Ask us, we shall be glad to meet your special requirements!"

Possibile che custom costino più del doppio di uno singolo? (Quindi, che non ci convenga?)
Avere un trafo 53x44x28mm del peso di 200gr che fa tutto non è affatto male!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da fr3d » 06/01/2009, 12:18

...Ma più che altro, qual'è l'ordinativo minimo per farseli fare? Sono incapsulati e tutto... Qualcuno prova?  :arf2:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da Hades » 06/01/2009, 12:20

Tutto dipende dalle dimensioni totali del trafo con due secondari... Pero' si puo' sempre sentire da loro le eventuali dimensioni (il peso non e'  "cosi' " rilevante secondo me) e in seguito adattare la pcb ad una forma un po' strana per farci stare tutto. Magari e' un po' un casino, ma prima o poi e' necessario fare compromessi, non siamo mica mr. Soldano che si fa fare i trafi miniaturizzati per il suo GTO!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?

Messaggio da El.guerrero » 06/01/2009, 12:27

scusatemi se mi intrometto pero' io il dover uniformare i valori non lo vedo come una cosa cosi' significativa..
Cioe' alla fine quando si compra resistenze e condensatori se rimaniamo nei valori standard prendere un 2u2 o un 4u7 non e' un problema..

Quindi io terrei lo schema iniziale...cosi' conosciamo comunque il risultato.
Se cambiamo troppi valori ok che si deve sperimentare ma cerchiamo di fare un qualcosa che abbia una base solida di suono.

Poi al massimo sta al dyer modificare e sperimentare .
E' solo un'opinione  :numb1:
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Rispondi