Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 03/10/2013, 10:49

Ho controllato schema e schede e mi sembra corretto...
ora provo a ragionarci su, ma m pare proprio che le schede replichino lo schema alla perfezione! :hummm_1:

per la massa, quello è proprio un arcano ....
l'integrato taglia proprio o manda a massa i canali non attivati? (parlo a vanvera forse eh...) magari la massa passa da li, cioè dai canali spenti.

per il quarto canale, secondo me è solo un problema di componenti cotti o di switch rovinato, perchè sennò non funzionerebbero anche gli altri!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 03/10/2013, 12:27

Guarda, gli switch non sono, perché li ho tagliati e continua a farlo. Nella scheda ho trovato delle piccole imperfezioni: due piste in corto e una saldatura fatta non proprio a regola d'arte, che credo possa dare problemi.
Stasera provo a risolvere queste cose e vedo come si mette la situazione.

L'integrato manda a Vcc l'uscita selezionata e a 0V tutte le altre, ma non è possibile che la massa "passi da lì", perché le resistenze da 10k che stanno sulla schedina piccola (quella del footswitch n.d.r.) non vanno a massa che attraverso quel collegamento... nulla vieta che il circuito possa funzionare bene anche così, ma allora perché metterci quelle resistenze? Sicuramente c'è qualcosa che non va...
- palombotto -

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 03/10/2013, 12:38

Hey hey....qua sta diventando yna questione di principio....stasera passo nel mio negozio di fiducia prendo un'altra bread board il resto dei componenti che mi mancano e faccio tutto il circuito completo di tutti i transistor e relè. ..non esiste che non funzioni...cmq l'integrato l hai montato su zoccolo vero? Sul serio non vorrei l'avessi cotto ;) .. x le resistenze in ingresso ho letto da qlc parte che ci voglio x qlc motivo che nn ricordo stasera guardo...

C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 03/10/2013, 12:45

allora aspettiamo notizie :face_green:

dai che una volta fatto questo, siamo a cavallo ragazzi!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 03/10/2013, 17:51

http://www.microcontroller.it/Tutorials ... pullup.htm

Leggi qua x le resistenze il tuo ovviamente è un cmos non un ttl...
E come pensavo è meglio che stiano sulla pcb dell'integrato...cmq leggiti l articolo c'è tutto scritto....

Cmq sto andando a prendere il resto della roba dal mio negoziante di fiducia e indivinate dove può essere????

Ovviamente in piazzale resistenza! !! :face_green: :face_green:

C"

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 03/10/2013, 20:28

Da Ros ha scritto:http://www.microcontroller.it/Tutorials ... pullup.htm
Leggi qua x le resistenze il tuo ovviamente è un cmos non un ttl...
E come pensavo è meglio che stiano sulla pcb dell'integrato...cmq leggiti l articolo c'è tutto scritto....
Aspetta, aspetta... scusami ho avuto una giornataccia e non connetto molto bene. Potresti contestualizzarmi il commento?
A cosa ti riferisci?
Da Ros ha scritto: Ovviamente in piazzale resistenza! !! :face_green: :face_green:
C"
:lol1: 92 minuti di applausi :salu:
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 03/10/2013, 20:40

Da Ros ha scritto:Ovviamente in piazzale resistenza! !! :face_green: :face_green:

per questo, applaudo anche io :ihihi:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 03/10/2013, 21:03

No, ragazzi... 'sta cosa è grottesca veramente! Ho riparato la saldatura farlocca, e ora funziona tutto a meraviglia... però ancora se cablo le resistenze da 10k a massa, smette di funzionare tutto!!! Se le scollego, allora va una bomba!
Ora provo a raccapezzarmi un po' e mi leggo il link di Da Ros, sperando di capirci qualcosa. Comunque :lol1:
- palombotto -

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 03/10/2013, 21:14

Palombotto, semplicemente questa mattina quando ho visto il layout della pcb, vedere le ressistenze e i diodi in una pcb diversa da quella dell' integrato e sapere che si comportava in maniera strana mi puzzava un po' tutto qui...e strano però quello che dici in teoria senza le resistenze l'integrato avrebbe degli ingressi così detti flottanti ovvero: potrebbero essere a 0 o 1 a seconda dei disturbi che prendono...

Non vorrei che magari quell' integrato funzioni pull up invece di pull down....
Ma un CD40175 non lo trovi da nessuna parte???? :face_green:

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 03/10/2013, 21:15

Da Ros ha scritto:http://www.microcontroller.it/Tutorials ... pullup.htm
Leggi qua x le resistenze il tuo ovviamente è un cmos non un ttl...
C"
WOW, spettacolo! Ed anche estremamente chiaro. Cioè, al momento non sarei in grado di ripetere nemmeno una parola di quanto ho letto perché sto cotto, ma almeno ho capito a che servono quelle resistenze (e perché più sono vicine all'integrato e meglio è... che palle, mi tocca ridisegnare la scheda per alloggiarle!).
Però ancora non si svela l'arcano del perché quando sono cablate come previsto, il circuito smetta di funzionare...
Se non ho capito male, in quel circuito dovrebbero fungere da resistenze di pull-down, e mentre leggevo l'unica buona ragione che mi veniva in mente del perché potrebbero comportarsi in questa maniera, è che magari non riescono a portare l'ingresso dell'integrato al livello opportuno... però poi c'è scritto che, anche se sarebbe meglio usare valori più alti, anche 10k vanno benone! Oltretutto senza di loro funziona... sono perplesso!
- palombotto -

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 03/10/2013, 21:17

Da Ros ha scritto:Palombotto, semplicemente questa mattina quando ho visto il layout della pcb, vedere le ressistenze e i diodi in una pcb diversa da quella dell' integrato e sapere che si comportava in maniera strana mi puzzava un po' tutto qui...e strano però quello che dici in teoria senza le resistenze l'integrato avrebbe degli ingressi così detti flottanti ovvero: potrebbero essere a 0 o 1 a seconda dei disturbi che prendono...

Non vorrei che magari quell' integrato funzioni pull up invece di pull down....
Ma un CD40175 non lo trovi da nessuna parte???? :face_green:
Oh, perdonami... non avevo visto la risposta!
Eh, no... questi me li feci arrivare apposta all'epoca, perché il negozio non li aveva... tra l'altro io avevo ordinato i CD40175, e solo qualche giorno fa mi sono accorto del misfatto (infatti chiesi la corrispondenza proprio in questa discussione). Ora provo a dare un'occhiata sul datasheet e vedo se riesco a trarne qualcosa di buono!
- palombotto -

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 03/10/2013, 21:30

palombotto ha scritto: Ora provo a dare un'occhiata sul datasheet e vedo se riesco a trarne qualcosa di buono!
Ho provato a guardare anch'io ma non ho scoperto nulla...
L'unica cosa che ho scoperto nel web è che mi sembra che i "MC14", per cosi dire, sono più recenti dei CD40 che ormai hanno trent'anni passati. Non vorrei che avessero ovviato al problema dell'ingresso flottante cercado di avvicinarli ai TTL allora si spiega perchè con la resistenza si pianta tutto. Sono solo pensieri miei eh...comunque è strano...

C"

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 2:24

Sentite brava gente, io meglio di così non so fare... :mart:
Ho cercato di razionalizzare montando tutto il possibile sulla board dell'integrato, ho aggiunto pad e piazzole per eventuali led e compagnia bella (transistor e corrente massima permettendo).
Dateci un'occhiata... certo, non è più tanto minimale come prima, però più completa di così si muore.
Dallo schema ho cancellato un po' di segnacci dei pad, per renderlo un po' più comprensibile, quindi se vedete dei nodi e non trovate corrispondenza sappiate che c'è!
Allegati
Piste.png
Layout.png
Schema.png
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 10:37

quindi, da quanto ho capito, tutto ciò ora è verificato e funzionante? :ok_1:

e, giusto per informazione, quanti mA a canale sono disponibili per i relay?? :)

grazie del lavorooooooooo :yup1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 12:26

MapleMarco ha scritto:quindi, da quanto ho capito, tutto ciò ora è verificato e funzionante? :ok_1: e, giusto per informazione, quanti mA a canale sono disponibili per i relay?? :)
grazie del lavorooooooooo :yup1:
Piano con l'entusiasmo, giovane!!! :face_green:
Il circuito funziona (e questo lo dico per certo), ma QUEL layout non è ancora verificato!
Dovrebbe funzionare, essendo un semplice rimaneggiamento di quello precedente, ma non si sa mai... Inoltre occhio alla storia delle resistenze di pulldown: io per completezza le ho riportate, ma dovesse capitarvi come succede al mio circuito, sono la prima cosa da togliere... bisognerebbe testare la veridicità di quanto suggerito da Da Ros, magari provando diversi MC14175... ad ogni modo, partendo da quell'integrato, io proverei direttamente senza!

Teoricamente i BC337 reggono fino a 800mA di Ic, perciò dovremmo stare più che in sicurezza e DOVREMMO riuscire ad alimentare abbondantemente pure i led associaci, e compagnia bella. Sul layout ho riportato solo quelli del footswitch per non complicare troppo la situazione e non sforacchiare troppo la basetta, che vi assicuro è PICCOLA, e popolata più densamente di quanto non suggerisca il layout!!!



Piacere mio, ovviamente! Piacere e dovere :salu:
- palombotto -

Rispondi