Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

FENDER TWEED O PRINCETOWN?? [Deciso per 5E3 + mod]

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 07/07/2014, 19:29

ahahahah scusami hai ragione :mart: :mart:

ecco qui,adesso con il layout è più comprensibile.

mi ricordo che mi dicesti di provare a mettere dei trimmer diversi per gestire il segnale in ingresso della griglia della 12AX7. all'inizio ne avevo messo uno da 1 M. se aprivo il wiper e lo mettevo al max il segnale veniva ridotto di volume, invece se lo mettevo a quasi metà avevo più volume.

adesso ne ho messo uno da 220 k.

ho provato anche a toglierlo proprio il trimmer ma il segnale era ancora più fioco e il send return aveva un volume bassissimo.

ho provato anche a togliere una alla volta le resistenze da 10 K che vanno una al pot del send ed una invece al tip del return. pensavo che eliminandole il segnale fosse meno attenuato e con più gain. ma ho pensato male.

adesso con il send return privo di quelle due resistenze cerchiate, il pot del send se messo al max va in feedback. meglio così visto che posso gestire meglio il segnale effettato impostandolo a mio piacimento. il problema è che sto punto e daccapo. il volume del send return è inferiore a quello del canale pulito.

non è un problema di pedalino.
se metto il delay normalmente dall'input dell'ampli suona benissimo, il suono è bello squillante, se vario il tono del canale si sente la differenza, invece se lo metto nel send retun il segnale pare ovattato e se gioco con il tono del canale la differenza la si sente solo se lo apri tutto o lo chiudi quasi tutto.
Allegati
layout fx loop 1.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 07/07/2014, 20:22

Disegna (a mano, non serve FidocadJ o JSChem) uno schema (solo la parte relativa all'FXLoop che hai aggiunto all'amp) e poi ne parliamo

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 07/07/2014, 20:54

ecco lo schema con le mod dette fino ad ora. :ciao:
Allegati
Os9i0aX.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 07/07/2014, 21:59

Il trimmer o pot non avresti dovuto collegarlo in quel modo

e poi 20k mi paiono pochissimi, almeno 1M o al limite 500k (altrimenti carichi troppo lo stadio che precede)

avresti dovuto collegarlo così
FXLoop Engl Fireball - (Esempio).jpg
comunque eliminalo del tutto

messa come hai messo tu il trimmer da 20k, avresti potuto (e potresti) mettere una res da 100R

---

le due res da 10k che hai eliminato fungono da mix resistors


K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 07/07/2014, 22:28

grazie K



Ho messo un trimmer da 220 k e non da 20 k.
faccio cosi rimetto il trimmer da 1M con il centrale alla griglia e gli estremi collegati in quel modo.
provo anche a mettere la res da 100 ohm alla griglia della 12AX7 e tolgo il trimmer. vediamo come va....

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 08/07/2014, 10:59

Buongiorno


ho collegato il trimmer da 1 M come da schema postato da te, ma le migliorie non ce ne sono. il volume risulta sempre più basso rispetto al pulito.

ho tolto il trimmer e collegato la resistenza da 100 ohm ed il volume si è abbassato ulteriormente.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 08/07/2014, 11:31

Ma ....... la res da 100R come l'hai collegata ??

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 08/07/2014, 11:39

debbo metterla al centrale del trimmer???

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 08/07/2014, 13:10

Come ti ho già detto

elimina il trimmer e la res DA SOLA la metti in serie al segnale

se non fosse chiaro

collega la res da una parte al cap di accoppiamento della valvola che precede e dall'altra alla griglia del triodo del Send

---

Mi pare che dovresti lasciar perdere per un po' la costruzione di ampli e studiarti un po' l'argomento

anche solo studiando schemi di ampli famosi, per vedere quali sono le varie soluzioni adottate

altrimenti per quanto tu faccia, rischi sempre di lavorare senza arrivare dove vorresti

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 08/07/2014, 13:44

hai ragione, grz per l'aiuto K :numb1: vedo di studiarmi qualcosa a riguardo sui send return

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 08/07/2014, 20:01

Per la res da 100R intendevo così
Fender 5E3 modified.jpg
---

Che tensione hai in arrivo sulle due res di Placca da 100K ? (Quelle dell'FXLoop naturalmente)

---

Potresti provare ad alzare di valore la res di placca del secondo triodo (quello del return), portandola a 150k

---

Leggiti almeno questo

http://www.diyitalia.eu/phocadownload/t ... triodo.pdf

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 09/07/2014, 13:30

ciao K e grazie per lo schema che hai fatto.

ecco il mio, adesso l'ho finito

http://www.mediafire.com/view/myfiles/#efamqg8wiztdz85

il progetto
http://www.mediafire.com/view/pgs6uuygj ... 5_watt.fcd

nel mio schema non ci sono le mix resistor da 10 k al S/R. il trimmer è da 1 M.
l'ampli adesso si presenta cosi.


Nel tuo schema non c'è un cap da 0.02 in più?
l'ho cerchiato.

ho letto l'articolo, ce lo avevo anche stampato tra alcune cose che oggi ho trovato.

in ingresso alle 2 resistenze che vanno agli anodi ci sono 285 v. l'ho riportato anche sullo schema. sugli anodi invece 210 v.

ho provato a mettere una resistenza all'anodo del Return da 150 k ma non ci sono grossi miglioramenti. per scrupolo ne ho messa una anche all'anodo del send per provare. Sugli anodi adesso ci sono 180 v.
Allegati
2.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da Kagliostro » 09/07/2014, 14:33

A parte il resto, risposta veloce

e di emergenza

Metti subito quel cap, senza l'anodica ti finisce diretta dento alla griglia della valvola sfasatrice

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 09/07/2014, 16:28

grazie K

ho corretto il layout posizionando per bene i 2 caps da 0.022 uF

http://www.mediafire.com/view/ral3l1tv2 ... ev_1.1.png

---
FENDER TWEED hey jude rev 1.1.jpg

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: FENDER TWEED O PRINCETOWN??

Messaggio da hey jude » 09/07/2014, 18:16

per quel condensatore di disaccoppiamento non messo....................... :mart: :mart: :mart: :mart: :mart:

l'amplificatore doveva già funzionare.
adesso che l'ho messo il send return va benissimo. limpido e cristallino senza sbalzi di volume. il guadagno del segnale me lo son regolato con il trimmer ed è tutto ok :numb1:


grazie mille K :pardon1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:
Allegati
123.JPG

Rispondi