Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 18/11/2014, 20:50

Improvvisamente il lead ha iniziato a ronzare....
:hummm_1:

che cosa fastidiosissima!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 19/11/2014, 17:24

credo di averle provate tutte questa mattina....e con un cambio valvole il problema di questo hum si è attenuato...ma persiste!
solo sul canale lead (negli altri è sotto controllo), non dipende da interferenze, non dipende dall'alimentazione scarsa, non dipende da problemi di massa....non so veramente....
il punto è che è comparso di punto in bianco!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 19/11/2014, 17:55

comparso di punto in bianco
Alterazione di un componente ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 19/11/2014, 18:03

ho provato infatti a controllare tutti i componenti che potrebbero essere imputati...
ma sono ok..
ed i cap di filtro lavorano bene dato che gli altri canali sono silenziosissimi :hummm_1:

o sono io che sto diventando troppo pignolo :muro:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 20/11/2014, 19:34

non ci siamo proprio.
Il ronzio rende il canale lead una porcheria non appena si smette di suonare...

non è un problema di layout (perchè all'inizio non lo faceva)
non è un problema di filamenti (il pre è stabilizzato)
non è un problema di 12ax7 (le ho cambiate più e più volte)
non è un problema di anodica (ho sostituito tutti i cap di filtro)

potrebbe essere dato dai filamenti delle finali?
elevated heaters su quelli? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 20/11/2014, 20:19

Pin di una valvola con problema ???

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 20/11/2014, 20:26

kagliostro ha scritto:Pin di una valvola con problema ???
cioè?

le pre sono tutte montate on board...e le saldature sono ottime..(ho controllato per vedere non ci fossero corti...)

è proprio il classico HUM cupo e pieno di bassi.... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 20/11/2014, 22:15

Ho provato il classico elevated heaters con 1M-120k//47u
Si risolve un pò...ma...poco, molto molto poco!!!

c'è qualcosa che butta su sta porcheria sulla massa, secondo me.
è un hum insopportabile....pieno di frequenze basse...soprattutto frequenze basse!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 20/11/2014, 22:26

No, non parlavo di saldature fredde, parlavo di pin da ritensionare perchè magari non stringono bene

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 21/11/2014, 2:22

purtroppo sembrano tutti apposto :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 21/11/2014, 2:31

E ..... fare una gita al Santo (PD) ed immergere il plettro della chitarra nell'acquasantiera ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 21/11/2014, 9:56

ahahah
potrebbe essere una soluzione plausibile :face_green:

P.S. è normale che toccando un cavo schermato, l'ampli amplifichi il tocco? :surpr:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 21/11/2014, 12:07

succede quando la massa non è uno zero effettivo, ma ha un po di poteziale!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 21/11/2014, 14:19

intuivo che potesse dipendere dalla massa!
ma quindi come lo risolvo questo problema?
il tester mi da continuità sulla massa, e andando a misurarla effettivamente risulta 0V! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9782
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 21/11/2014, 14:47

Ma .... era questo l'ampli a cui si era ossidato un contatto di massa ?

Se sì, smonta tutte le masse, carteggia e se possibile salda un po' di stagno sulla lamiera, per facilitare la saldatura usa un po' di flussante (ne basta pochissimo) e poi carteggia nuovamente ma senza portar via tutto lo stagno, solo quello in eccesso, se il flussante ha fatto bene il suo lavoro non serve neanche

Rimonta e stringi molto bene i dadi

Cosa usi come capocorda per i cavi che vanno a massa, occhiello saldato o crimpato ?

K

Rispondi