Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

nuovi trasformatori jmp 2204

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 29/01/2016, 20:24

Salve ragazzi, è da un po che non scrivo,ho avuto un po di problemini, comunque mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio su quali trasformatori comprare per un jmp 2204 quindi 50w, mi si è bruciato ieri nuovamente il trasformatore di alimentazione di novarria, gia mi era successo l'anno scorso che due spire si erano attaccate, le avevo poi staccate e rismaltate dopo aver tolto tutti i lamierini e rimontato il tutto mi è durato un altro anno, però si è ripresentato lo stesso problema ma in un altro punto dell'avvolgimento quindi potrei provare a ripararlo nuovamente, e se rifunzionasse mi farebbe un favore, ma non suonerei mai un live con sto trasformatore per paura che mi lasci a piedi.... Aggiungo che l'ampli è stato sempre trattato bene e di solito lo suono con volumi da camera. Quindi stavo cercando qualche alternativa, mi stavo documentando sugli Hammond, Inmadeout oppure gli Ingo Gorges,quali mi consigliate ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da Kagliostro » 29/01/2016, 22:53

Qui nel forum c'era qualcuno in grado di consigliarti su di un tipo di filo smaltato ultraresistente (come qualità dell'isolante)

se trovi quel materiale e ti riavvolgi il trasfo poi puoi dormire sonni tranquilli

In alternativa prova a sentire che prezzo ti fa InMadOut (Savino Luce)

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 31/01/2016, 4:04

Ciao K! Come va? Intanto ho scollato le due spire fuse, rismaltato e rimontato i lamierini, spero vada bene, ho usato però del comune nastro di carta per isolare gli avvolgimenti, non so se vada bene, ma nel frattempo come mi hai consigliato ho scritto a inmadout, ora vedo che mi dice. Comunque a scopo informativo sapete come vanno quei trasformatori di quelle marche che ho citato nel primo post?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da Kagliostro » 31/01/2016, 9:15

Ciao Stefano

Noto Fornitore: ... non c'è bisogno di dirti come vanno

Hammond: OK

InMadOut: OK

Ingo Gorges: OK (... mi pare che vadan bene se non mi confondo)

naturalmente ti parlo in base alla fama che hanno raggiunto i vari costruttori, non è che abbia fatto dei test personali

K

p.s.: Va abbastanza, anche se il mio amico Paolo (quello con il quale da anni e anni vado a fiere e mercatini) il 29 dicembre quasi ci resta secco (stava attraversando sulle striscie ed è stato investito qui in città) e si è fatto quasi un mese d'ospedale

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da robi » 31/01/2016, 14:51

Ciao,

Li ho provati tutti e mi son trovato bene con tutti.

Tieni presente che Hammond sovradimensiona, Indigo ha avuto periodi di inaffidabilitá di consegne, inmadout non mi ha mai dato problemi.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 31/01/2016, 19:32

Grazie tante ragazzi ! Savino oggi mi ha scritto e forse li ordino, ma nel frattempo ho riparato il mio, ho rimontato il tutto e funziona, ma non mi convincono le tensioni, mi sembrano davvero alte, i secondari misurano più o meno 339v 0v 339v e 3,4v 0v 3,4v, su un capo del fusibile da 500mah credo dove ci sia la b+ ho 445v! Il bias l'ho regolato come sempre, cioè' tra il piedino 8 e massa misuro circa 40mv.
Sto tranquillo o sono sballate queste tensioni?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da Kagliostro » 31/01/2016, 21:52

Ti si sono, per caso, cortocircuitate delle spire del primario ?

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 31/01/2016, 23:45

Credo sia quello del secondario 350v 0v 350v poi ti posto una foto dell'avvolgimento, ma con ste tensioni dici che sto apposto?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da Kagliostro » 31/01/2016, 23:51

Scusa, ma non so che tensioni sarebbero normali per quel trasfo

Comunque, se ci pensi, per aumentare le tensioni, un cortocircuito al primario fa aumentare il rapporto spire primario secondario

di conseguenza alza le tensioni, lo stesso succederebbe se il numero di spire dei secondari fosse aumentato, ma questo direi che

è impensabile no ?

Quindi, se c'è un corto tra le spire del primario (nell'ipotesi che sia così) il primario se vede di molto ridotto il numero di spire avrà

tendenza a scaldare maggiormente e se il calore diventa eccessivo ....

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 31/01/2016, 23:51

Eccolo, sta volta si sono fuse quelle in alto, l'anno scorso quelle in basso vedi le due bruciature? http://postimg.org/image/o4ceaw8kr/

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 31/01/2016, 23:59

Ah, eh non ho tolto tutte le spire perche credevo fosse solo questo il guasto, quindi potrei avere in corto qualche spira del primario...ora mi documento se con le tensioni ci posso stare, e comunque credo di cambiare anche il trasformatore di uscita e la choke, perche vengono sempre dal noto produttore del trasformatore di alimentazione...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da Kagliostro » 01/02/2016, 9:25

Quanto al cambiare il TU e l'induttore vedi tu, se non hanno problemi affronti una spesa che magari si potrebbe anche evitare

Secondo me i problemi di quei trasformatori sono dovuti all'uso di filo con isolante scarso e magari a piccoli graffi che il filo

subisce durante la lavorazione

K

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da pasqua86 » 01/02/2016, 10:27

Si, anche secondo me dovresti svolgere e riavvolgere tutto il primario...
poi vedi tu, io sinceramente lo metterei anche in ammollo in un barattolo di vernice smalto isolante specifico per trasformatori.
(con 10 euro dovresti cavartela sulla baia), sicuramente male non gli fa, anzi vibrerà di meno, e se c'è qualche altra spira a rischio, dovrebbe riuscire ad isolarla..

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da stefano915 » 01/02/2016, 18:26

Si ragazzi sono d'accordo con voi, sicuramente il problema e' la vernice isolante degli avvolgimenti, per ora il fusibile non salta più, e addirittura invece che 250v 2A ne sto utilizzando uno da 1A, quindi non credo ci siano corti sui secondari, sul primario non so, la tensione e' solo leggermente più alta del dovuto, la b+ credo sia corretta perche facendo una ricerca questi Marshall in base all'anno di produzione la avevano tra i 350 e i 480v più o meno quindi ci sto, sui secondari ho 339v 0v 339v, invece per esempio l'hammond 290gx ha 345v 0v 345v quindi il mio sta un pelo sotto ma ci sta! Quindi l'unica tensione un po altina e' il secondario 3,4v 0v 3,4 v invece dei 3,15v 0 v 3,15v, forse ho stretto un po troppo le spire ma non credo che 0,3v in piu alle valvole facciano chi sa cosa.
Comunque a sto punto se proprio voglio cambiare tutto il kit dei trasformatori potrei pensare di prendere quelli da 100w e trasformare il jmo2204 in jmp 2203, pero' ci devo pensare perche se le tensioni sono corrette finché dura me lo tengo cosi per ora.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: nuovi trasformatori jmp 2204

Messaggio da Kagliostro » 01/02/2016, 19:26

Per la differenza sui filamenti non ti preoccupare assolutamente, è minima e rientra più o meno nella tolleranza delle valvole

la RCA sulle 12ax7 da il 20% + o - come tolleranza, tu hai 0.5v quindi ci stai alla grande

(altre valvole potrebbero essere meno di bocca buona, ma 1/2 v non dà fastidio)

per il resto ... certo che puoi tenere i trasfo se ti funzionano, specialmente di questi tempi ....

K

Rispondi