Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
Qualcuno ha provato questi trasformatori che Tube Town vende come "Fender Style" (a prezzi concorrenziali) ?
Fender Style OT 25 W / 8 Ohm 125A1A - Pri: 8500 Ohm / CT - Sec: 8 Ohm -- € 18.80
http://www.tube-town.net/ttstore/Transf ... :5905.html
Fender Style OT 3,5 W Reverb 125A20B - Pri: 14500 Ohm - Sec: 4 Ohm -- € 9.50
http://www.tube-town.net/ttstore/Transf ... :5908.html
Fender Style OT 35 W / 4 Ohm - Pri: 4000 Ohm / CT - Sec: 4 Ohm -- € 27.20
http://www.tube-town.net/ttstore/Transf ... :5904.html
Grazie
K
Fender Style OT 25 W / 8 Ohm 125A1A - Pri: 8500 Ohm / CT - Sec: 8 Ohm -- € 18.80
http://www.tube-town.net/ttstore/Transf ... :5905.html
Fender Style OT 3,5 W Reverb 125A20B - Pri: 14500 Ohm - Sec: 4 Ohm -- € 9.50
http://www.tube-town.net/ttstore/Transf ... :5908.html
Fender Style OT 35 W / 4 Ohm - Pri: 4000 Ohm / CT - Sec: 4 Ohm -- € 27.20
http://www.tube-town.net/ttstore/Transf ... :5904.html
Grazie
K
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
ciao K
io ne ho provato uno dei 25W
va bene , è un trasfo "base" che con i push-pull piccolini fa il suo !
di sicuro ha un rapporto qualità/prezzo molto buono
io ne ho provato uno dei 25W
va bene , è un trasfo "base" che con i push-pull piccolini fa il suo !
di sicuro ha un rapporto qualità/prezzo molto buono
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
Ciao Neroagani
grazie per il feedback
K
grazie per il feedback
K
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
ciao , ti volevo dire anche che è stato il mio primo trasfo che ho smontato per vedere come era fatto ! 

SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
Nel senso che non andava più e lo hai smontato ?
E, in ogni caso, qualcosa da segnalare sulle "interiora" ?
K
E, in ogni caso, qualcosa da segnalare sulle "interiora" ?
K
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
guarda , come a te mi aveva interessato per il prezzo .
dopo averlo provato su un classico plexy la brama di Dyers è passata all'autocostruzione di alcuni trasformatori e...
...quale miglior candidato se non il piccolo 25W? ( della serie Come è Fatto )
lamierini 0,3mm montati con la fascia e coperti lateralmente dalle calotte
colonna 22 spessore 22 ( piccolo eh? )
gli avvolgimenti sono conformati: 1/2 P - S - 1/2 P . il primario è 2780 spire ( 1390 per 2 ) e il filo 0,18mm
il secondario 100 spire con filo di 0,5mm .
rapporto REALE spire è 27,8
quindi da CALCOLO risulta una impedenza di (27,8X27,8)X8ohm= 6182 Ohm
ed è proprio il caso di dire oohhmmmmmmmmmmm
dopo averlo provato su un classico plexy la brama di Dyers è passata all'autocostruzione di alcuni trasformatori e...
...quale miglior candidato se non il piccolo 25W? ( della serie Come è Fatto )
lamierini 0,3mm montati con la fascia e coperti lateralmente dalle calotte
colonna 22 spessore 22 ( piccolo eh? )

gli avvolgimenti sono conformati: 1/2 P - S - 1/2 P . il primario è 2780 spire ( 1390 per 2 ) e il filo 0,18mm
il secondario 100 spire con filo di 0,5mm .
rapporto REALE spire è 27,8
quindi da CALCOLO risulta una impedenza di (27,8X27,8)X8ohm= 6182 Ohm
ed è proprio il caso di dire oohhmmmmmmmmmmm

SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
Ah, quindi uno smantellamento a fine di studio e ... spionaggio industriale
Grazie per le specifiche, una domanda, visto che a te è risultata un'impedenza di circa 6K invece degli 8.5k di targa
dovuta al rapporto di trasformazione di 27.8, avevi per caso anche fatto la prova del rapporto di trasformazione con il solito
sistema della tensione su di un avvolgimento e rilevazione della tensione sull'altro avvolgimento ? Se sì, ti veniva ugualmente
un rapporto di trasformazione vicino al 27.8 che hai rilevato con la conta delle spire ?
Ciao
K

Grazie per le specifiche, una domanda, visto che a te è risultata un'impedenza di circa 6K invece degli 8.5k di targa
dovuta al rapporto di trasformazione di 27.8, avevi per caso anche fatto la prova del rapporto di trasformazione con il solito
sistema della tensione su di un avvolgimento e rilevazione della tensione sull'altro avvolgimento ? Se sì, ti veniva ugualmente
un rapporto di trasformazione vicino al 27.8 che hai rilevato con la conta delle spire ?
Ciao
K
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
ciao K ,
si ho fatto dei rilievi prima di "spolparlo" , sempre con i mezzi a mia disposizione e quindi hobbista di medio/scarso livello :
ho applicato 6,41Vac al primario , rilevando 0,228Vac al secondario senza carico e 0,224Vac col carico
quindi facendo media viene 6,41/0,226 = 28,36 --> 6435 ohm di carico con 8 ohm .
col senno di poi avrei forse dovuto applicare una maggior tensione per avere una precisione maggiore , ma anche così ...
le resistenze dei primari erano 90,3 ohm e 108,2 ohm

si ho fatto dei rilievi prima di "spolparlo" , sempre con i mezzi a mia disposizione e quindi hobbista di medio/scarso livello :
ho applicato 6,41Vac al primario , rilevando 0,228Vac al secondario senza carico e 0,224Vac col carico
quindi facendo media viene 6,41/0,226 = 28,36 --> 6435 ohm di carico con 8 ohm .
col senno di poi avrei forse dovuto applicare una maggior tensione per avere una precisione maggiore , ma anche così ...


le resistenze dei primari erano 90,3 ohm e 108,2 ohm

SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
La tensione maggiore avrebbe aiutato solo nel caso che il tuo tester fosse "scauso" e non rilevasse con precisione le tensioni più basse
sarebbe comunque bastato invertire la connessione per ritrovarsi una tensione ben maggiore da controllare e più facile da gestire da
parte dei tester che magari non sono molto precisi, quindi 6.3v sul secondario invece che sul primario la prossima volta
occhio solo a ricordarsi che la tensione sul primario non sarà più nell'ordine delle decine di volt e sarà nell'ordine delle centinaia .....
Ciao
K
sarebbe comunque bastato invertire la connessione per ritrovarsi una tensione ben maggiore da controllare e più facile da gestire da
parte dei tester che magari non sono molto precisi, quindi 6.3v sul secondario invece che sul primario la prossima volta

occhio solo a ricordarsi che la tensione sul primario non sarà più nell'ordine delle decine di volt e sarà nell'ordine delle centinaia .....
Ciao
K
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
hai perfettamente ragione K , però devi capire che quest'hobby ha in me effetti devastanti , rimanere lucidi a volte diventa difficile...
altra cosa che non ho specificato: gli avvolgimenti erano affusolati , senza intervalli di carta o quant'altro ; c'era solo il giro di nastro tra le 3 sezioni .
altra cosa che non ho specificato: gli avvolgimenti erano affusolati , senza intervalli di carta o quant'altro ; c'era solo il giro di nastro tra le 3 sezioni .
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
Affusolati ? Cosa intendi esattamente ?
La carta tra uno strato e l'altro non è comunque d'obbligo, se l'han messa anche solo tra primario e secondario direi che può andare
uno strato di carta aiuta a mantenere più in piano le spire e evita che si incuneino tra quelle dello strato precedente
ma un trasformatore con uno strato di carta per avvolgimento lo vedo eccessivo (almeno io la penso così)
Marco magari potrà dirci la sua
K
La carta tra uno strato e l'altro non è comunque d'obbligo, se l'han messa anche solo tra primario e secondario direi che può andare
uno strato di carta aiuta a mantenere più in piano le spire e evita che si incuneino tra quelle dello strato precedente
ma un trasformatore con uno strato di carta per avvolgimento lo vedo eccessivo (almeno io la penso così)
Marco magari potrà dirci la sua
K
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
ciao ,
intendevo che le spire non erano accostate l'una all'altra e non erano disposte a strati intervallati dal giro di carta .
intendevo che le spire non erano accostate l'una all'altra e non erano disposte a strati intervallati dal giro di carta .

SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
Isolare ogni strato è veramente eccessivo.
Sei veramente sicuro che non fossero affiancate, o che magari fosse solo l'ultimo strato a non essere affiancato stretto (perchè per coprire tutta la lunghezza dell'avvolgimento si sia avvolto "largo")?
Sei veramente sicuro che non fossero affiancate, o che magari fosse solo l'ultimo strato a non essere affiancato stretto (perchè per coprire tutta la lunghezza dell'avvolgimento si sia avvolto "largo")?
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
ciao Roby ,
si sono sicuro di quello che ho visto ...:-) non avevo bevuto ....!
ci tenevo a farle presente questa cosa perchè a volte , ci facciamo dei castelli sopra ... invece la realtà è molto diversa .
comunque il trasformatore suonava benissimo , io l'ho solo sbobinato per vedere come era fatto !
poi volevo proporre questa cosa : dato che io ho usato e uso Wintrasfo per calcolare i miei trasformatori , seguendo il manuale di Giunchi come fosse un oracolo , PROVIAMO a calcolare questo trasformatore con il suddetto programma ? vediamo cosa salta fuori ?
Usiamo un colonna 22 spessore pacco 22 ! primario con filo da 0,18 e circa 2700 spire totali !!
FORZA GURU VEDIAMO COSA SALTA FUORI !!!!
si sono sicuro di quello che ho visto ...:-) non avevo bevuto ....!

ci tenevo a farle presente questa cosa perchè a volte , ci facciamo dei castelli sopra ... invece la realtà è molto diversa .
comunque il trasformatore suonava benissimo , io l'ho solo sbobinato per vedere come era fatto !

poi volevo proporre questa cosa : dato che io ho usato e uso Wintrasfo per calcolare i miei trasformatori , seguendo il manuale di Giunchi come fosse un oracolo , PROVIAMO a calcolare questo trasformatore con il suddetto programma ? vediamo cosa salta fuori ?
Usiamo un colonna 22 spessore pacco 22 ! primario con filo da 0,18 e circa 2700 spire totali !!
FORZA GURU VEDIAMO COSA SALTA FUORI !!!!

SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Qualcuno ha provato i trasformatori "Fender Style" di TubeTown ?
il 25w l'ho preso anch'io,era in offerta quindi ancora più economico del prezzo normale.
Per funzionare funziona,l'ho usato solo come test e confermo l'impedenza circa 6600 ohm,che dovrebbe essere quella classica del Deluxe reverb,quindi 6V6 PP in AB.
Prossimamente farò un ampli simile e cercherò di portarlo al limite e fare qualche misura.
Per funzionare funziona,l'ho usato solo come test e confermo l'impedenza circa 6600 ohm,che dovrebbe essere quella classica del Deluxe reverb,quindi 6V6 PP in AB.
Prossimamente farò un ampli simile e cercherò di portarlo al limite e fare qualche misura.