Un link interessante che approccia la progettazione di un amplificatore sulla base di:
- lo studio del passato (c'è sempre chi è stato più sveglio di noi);
- l'esperienza della pratica di come suonano i vari amplificatori (essenziale!);
- un po' di sana teoria (che aiuta a superare le empasse);
http://www.opalcreekaudio.com/audio/Gui ... design.htm
Come progettare un ampli: storia teoria e pratica
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9780
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Come progettare un ampli: storia teoria e pratica
OTTIMO Robi
Franco



Franco
Re: Come progettare un ampli: storia teoria e pratica
Grazie Franco,
questo libro, al contrario dell'altro, è più specifico per gli ampli da chitarra, ma è meno completo.
Per questo consiglio di approcciare anche l'altro libro nel caso si voglia progettare da zero.
Se invece si vogliono fare alcune modifiche, può andare benissimo questo.
questo libro, al contrario dell'altro, è più specifico per gli ampli da chitarra, ma è meno completo.
Per questo consiglio di approcciare anche l'altro libro nel caso si voglia progettare da zero.
Se invece si vogliono fare alcune modifiche, può andare benissimo questo.