
Ciao ragazzi,
torno dopo un po' di tempo ad aggiornarvi in merito al mio "nonnetto" GEM! In questo periodo sono stato incasinatissimo, ma adesso avendo una settimana di tregua ho deciso di iniziare a sistemare l'ampli.
Allora, innanzitutto l'ampli utilizza 2 diodi rossi (se non erro dovrebbero essere BY...) come sezione raddrizzatrice, cosa che all fine degli anni 60 credo fosse insolita, di conseguenza non credo proprio si rifaccia a schemi Fender.
Inoltre possiede 4 EL84 sul finale, 5 ECC83 sul pre e, credo, per pilotare il reverbero (bellissimo...very Vintage) e infine una valvola ignota (non c'è più traccia di sigla) pentodo-triodo che pilota il Vibrato (non funzionante!)
Qualche giorno fa ho controllato l'ampli con un amico e abbiamo trovato la valvola ignota attiva solo sul triodo, mentre il pentodo rimane spento, e una finale del secondo canale cotta e addirittura deformata, motivo per cui il secondo canale non andava.
Ma a questo punto bisognava capire il perchè. Condensatori? Resistenze? O qualcosa di peggio?

Insomma, doo aver acquistato alcuni Mallory, ieri ho provveduto a sostituire quelli che vedevo in condizioni più critiche.
Poi ho recuperato una EL84 Philips Miniwatt, l'ho montata e ho fatto la prova del nove.
Ma, una volta acceso l'ampli e trascorsi 30 secondi, l'ampli ha iniziato ad emettere un terribile e fortissimo fischio psichedelico (i volumi erno a 0), quindi ho immeditamente spento tutto, ho aperto il frontale in modo da osservare le valvole e ho riprovato...a questo punto l'ampli ha ricominciato ad emettere il sibilo raccapricciante e io, Ahimè, ho notato che la Miniwatt era andata (soldini nel cesso!!!

), era spenta!
Quindi l'ho tolta e ho riacceso l'ampli...tutto OK sul primo canale, un suono incredibilmente pulito e caldo!
Allora ho deciso di fare la prova sul secondo canale, spostando una valvola dal primo canale. Beh, in conclusione l'ampli suona anche sul secondo canale, ma la valvola dopo circa un minuto inizia a diventare rosso fuoco intensissimo.
Mi sono quindi allarmato e ho spento tutto, quindi nel pomeriggio ho fatto vedere la situazione all'amico di cui sopra il quale, dopo aver controllato qualche valore (anche se senza schema purtroppo

) ha ipotizzato che possa essere in corto una sezione del trasformatore d'uscita, e che quindi l EL84 dopo pochi minuti va in corto e si brucia!!!
Voi ragazzi cosa ne pensate? Quando il trasformatore è in corto io so che l'ampli non dovrebbe suonare, invece questo mledetto suona, anche se poi la valvola frigge!!!
Vi chiedo ancora un volta il grandissimo piacere di farmi sapere se avete notizia dello schema di questo maledetto ampli!
Io voglio riportarlo a nuovo, ma lui non si f proprio aiutare!
Entro domani posto alcune foto, in tal modo capirete perchè voglio sistemarlo!
Buona giornata a tutti...GRANDISSIMI!!!
