Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chiarimento su uno stadio

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Dom » 05/04/2020, 18:32

Salve a tutti.

Stavo facendo un pò di ordine nei miei hard disk e mi è saltata fuori una GIF minuscola riguardante un buffer a valvola ( presumo ).

Ho ridisegnato lo schema per postare un'immagine del circuito decente. Il file originale è troppo piccolo.

Non riesco bene a capire il senso e il perchè del "feedback" ( se posso definirlo così ) prima dell'input. Potreste chiarirmi questa cosa?
Tube Buffer XXX.jpg
Un'altra cosa che non capisco e se il riferimento a massa della griglia è R2

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 05/04/2020, 20:55

Ciao,

Non è feedabck ma polarizzazione dell'inseguitore di catodo.
La griglia non è riferita a massa, ma a B+/2.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Kagliostro » 05/04/2020, 22:39

Ciao DOM

Giusto una curiosità

che programma hai usato per disegnare quello schemino ?

(recentemente ho recuperato uno schema con le valvole disegnate nello stesso modo, quello del Percolator sul thread del controllo Tono, e mi chiedevo quale fosse il programma usato)

Grazie

Franco

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Dom » 06/04/2020, 10:13

Ciao ragazzi.

Ho utilizzato multisim. È il software con cui riesco a fare le simulazioni. Ha diversi strumenti per farlo.

Grazie Robi.
Potresti spiegarmi lo scopo di polarizzare un cathode follower in questo modo?
Quale sarebbe il vantaggio?
Come posso calcolare l'impedenza di ingresso dello stadio?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Kagliostro » 06/04/2020, 12:24

Grazie DOM

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 06/04/2020, 14:11

è l'unico modo di polarizzarla, se non hai un triodo a cui accoppiarlo in dc prima.
Ma quel 10 nF a massa sei sicuro sia giusto?

Per l'impedenza... la lascio calcolare a te dicendoti come fare: per il segnale AC, il positivo ed il negativo sono la stessa cosa.
Quindi cos'hai dall'ingresso a massa (e positivo)? Prova a disegnarlo.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Vicus » 06/04/2020, 14:35

Inoltre i condensatori devono essere considerati come cortocircuiti (ammesso che la frequenza di taglio sia inferiore a quella del segnale considerato).

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 06/04/2020, 16:46

Ho guardato meglio il circuito, ed è cannato di brutto. Da dove lo hai tirato fuori?

Quel 10 nF è un passa basso a 1.600 Hz, ma soprattutto l'uscita LOW è a massa, quindi direi MOLTO low :face_green: , e l'uscita high attenua di circa 10 volte il segnale (cioè è collegata dove doveva essere l'uscita low).

Comunque l'impedenza d'ingresso togliendo quel 10 nF è 470k.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Dom » 07/04/2020, 11:02

robi ha scritto:
06/04/2020, 16:46
Ho guardato meglio il circuito, ed è cannato di brutto. Da dove lo hai tirato fuori?
...Purtroppo non ricordo da dove lo ho scaricato. Ma stava in una cartella dove ci stava un pò di tutto. Mi ero pefino dimenticato di averla! Sono anni che non la vedevo più perchè pensavo di aver cancellato i files.
robi ha scritto:
06/04/2020, 16:46
...Ma quel 10 nF a massa sei sicuro sia giusto? ...Quel 10 nF è un passa basso a 1.600 Hz, ma soprattutto l'uscita LOW è a massa, quindi direi MOLTO low :face_green: , e l'uscita high attenua di circa 10 volte il segnale (cioè è collegata dove doveva essere l'uscita low).
Sono abbastanza sicuro che il valore riportato sia quello, ma è anche vero che ho ricopiato di sana pianta uno schema che era su un'immagine.gif di anteprima. Quindi piccolissimo. Potrebbe essere possibile un 10 pF ?

Delle uscite disegnate in quel modo sono sicurissimo invece. Così come sono altrettanto sicuro che sia un errore grossolano o una semplice svista da parte di colui che ha disegnato il circuito.

Ovviamente l'uscita HIGH sarebbe dovuta andare tra la resistenza di 87k e il catodo mentre la LOW tra 87k e 10k.

Ho voluto cmq disegnarlo così perchè c'è sempre la remota possibilità che qualcuno si possa ricordare del sito o di colui che lo ha disegnato tramite un errore del genere. Hai visto mai?
robi ha scritto:
06/04/2020, 16:46
Comunque l'impedenza d'ingresso togliendo quel 10 nF è 470k.
Dall'ingresso a massa (e positivo) ho praticamente R3. Quindi 470 k come dici. Solo che mi confonde il fatto che sia in comune con quel voltage divider. A proposito: che dovrebbe fare quel voltage divider? Si vuole che lo stadio abbia un riferimento al positivo a 140 Vdc, presumo. Il cap da 10 uF è voluto per isolare?

Abbiate pazienza ma mi è un pò ostica questa configurazione. Ho bisogno di capirlo meglio.

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da Dom » 07/04/2020, 12:57

robi ha scritto:
06/04/2020, 14:11
è l'unico modo di polarizzarla, se non hai un triodo a cui accoppiarlo in dc prima
Io ipotizzavo che cmq ci fosse un'altro stadio prima. A meno che il progettista non avesse in mente di attaccare all'input un'uscita di linea o chessò... Una fonte di segnale passiva?

Ma Ipotizzando che l'input fosse pensato per un'uscita di un qualsivoglia altro stadio ( ...sempre un segnale preamplificato insomma ), io immaginavo che si potesse polarizzare lo stadio ANCHE in un altro modo.

Può considerarsi un'alternativa questo Esempio:
art010bl.jpg
Per questo mi chiedevo quale fosse il vantaggio di polarizzarla diversamente. Se c'è un relativo vantaggio.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 07/04/2020, 19:26

Ciao,

Come ti dicevo quel partitore polarizza la griglia della valvola a V+/2, quella è la sua funzione.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 07/04/2020, 19:27

Sì, molto più probabile che sia 10 pF, ma lo eviterei comunque: quello stadio ha guadagno unitario, puoi mettergli la grid stopper che vuoi senza implicazioni in gamma audio.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 07/04/2020, 19:30

Il 10 micron è lì per stabilizzare la tensione di riferimento dell’inseguitore di catodo.

Ti rispondi a rate perchè dal cellulare non posso quotare e rispondere come si dovrebbe.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 07/04/2020, 19:33

Come qualsiasi altro stadio, puoi polarizzarlo come preferisci. Fra l’altro una piccola resistenza sul catodo da cui prendere il segnale è un metodo piuttosto comune.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Chiarimento su uno stadio

Messaggio da robi » 07/04/2020, 19:34

Un’altra cosa, i condensatori che hai indicato come 1 nF sono molto più probabilmente da 1 uF.

Rispondi