Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Connettori di uscita amplificatori valvolari

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da luix » 10/05/2020, 18:47

Ariciao a tutti, sopratutto i più esperti in costruzioni di ampli valvolari [icon_e_biggrin.gif]

Sono anni che non smanetto con un ampli a valvole e con la complicitià della pandemia ho progettato e sto realizzando un amplificatore.

Si tratta di un 50W EL34 con Zaa 3600 ohm e due canali, uno pulito con il mio preamplificatore sperimentale 12AU7+EF86 (lo trovate qui nel forum) uno crunch/distorto con il classico preamp JCM800.

Ora c'è un dubbio fortissimo che mi assale, non ci ho mai pensato prima ma i jack che si usano normalmente per gli effetti a pedale sono adatti a erogare 50W su 4/8/16 ohm?

Perchè se consideriamo la potenza rms come il prodotto di tensione rms e corrente rms P = V*I = R*I^2 e calcoliamo la corrente richiesta da ogni carico, siamo rispettivamente a 3.5A/2.5/1.7A rms, i piccoli contatti dei jack riescono a reggere quelle correnti o danno luogo a perdite e riscaldamento?

E' anche vero che nel caso dell'audio non si ha una sinusoide continua pertanto la potenza rms erogata è molto minore di quella che si avrebbe nel caso di sinusoide fissa, brutalmente, a parità di tempo di funzionamento, l'energia del segnale audio è decisamente minore di quella di una sinusoide.

Aiuto! :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9855
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Kagliostro » 10/05/2020, 20:24

Ciao Luix

Beh, i cavi di per sé somigliano a quelli tra chitarra e amp, ma ovviamente sono strutturati diversamente quanto a materiale, cose che ovviamente sai, per quanto riguarda le prese ed i jack, in effetti sono molto simili, bisogna però considerare che vengono usati da diversi anni anche su amplificatori da 100 e più W, magari si prendono di marca e non cinesate

Se vuoi proprio stare tranquillo, ti basta dirottarti verso gli Speakon che sono adattissimi, unica pecca, sono meno diffusi e magari se ti serve al volo un cavo ..........

Franco

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da luix » 11/05/2020, 9:09

Ho visto gli speakon, penso che prenderò quelli, su tubes (o razzmatazz come si chiama ora) hanno quelli a 4 poli quindi massa più 4 8 16 ohm tutto in uno e reggono 30A quindi direi che si sta tranquilli :yes:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9855
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Kagliostro » 11/05/2020, 10:05

E sono anche anti strappo

Franco

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Vicus » 11/05/2020, 11:06

Si gli speakon sono specifici per queste applicazioni, occhio a non prenderli troppo economici. Con neutrik non sbagli.
Anche gli xlr comunque andrebbero bene. Si usavano negli anni 80-90 anche come connettore di potenza e tengono 16Amps.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9855
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Kagliostro » 11/05/2020, 11:24

+ 1 per i Neutrik

Franco

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2011
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Dom » 11/05/2020, 15:20

... Questi potrebbero reggere l'amperaggio richiesto?
Sono piú grossi e piú robusti dei classici Jack.

https://www.tube-town.net/ttstore/neutr ... -plug.html

Non mi sono informato se riescono a reggere abbastanza corrente, ma so che si usano proprio per cavi di potenza.

Io stesso li ho utilizzati mandando quasi 100 w ad una cassa dentro l'isobox.
... Pare che hanno retto.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da luix » 12/05/2020, 9:21

Io intendevo la femmina jack, purtroppo non riesco a trovare jack femmina costruiti in modo differente e se guardi bene la lamina di metallo tocca sul jack maschio su una superficie esigua.

Tubes ha gli speakon della Amphenol, penso che prenderò quelli :)

Per il momento vi saluto, non appena riesco ad entrare in possesso dei trafi apro un thread sulla costruzione con tutto il materiale [icon_e_biggrin.gif]

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9855
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Kagliostro » 12/05/2020, 12:22

:bye1: :bye1:

Franco

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Vicus » 12/05/2020, 12:26

In realtà il problema più grave del jack è che potrebbe essere che nel metterlo o toglierlo vada in corto. Per le potenze degli ampli da chitarra il jack va più che bene.

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2011
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Dom » 12/05/2020, 20:21

luix ha scritto:
12/05/2020, 9:21
...se guardi bene la lamina di metallo tocca sul jack maschio su una superficie esigua.
Capisco benissimo la scelta di andare sul sicuro e prendere gli speakon. Nulla da obiettare.

Solo per curiosità personale ti chiedo se hai valutato anche questi:

https://www.tube-town.net/ttstore/switchcraft-12b.html

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Red Max » 13/05/2020, 15:50

secondo me i normali jack vanno bene e a grandi linee il motivo è che il dimensionamento in campo elettrico viene fatto sì in base alla corrente, ma in funzione della dissipazione termica che determina la temperatura di esercizio e di conseguenza la durata dell'isolante.
finora non ho mai visto un cavo di questo tipo surriscaldarsi
Si usano i classici jack anche negli ampli per basso da 400 e passa W
I connettori jack per le casse sono un po' più robusti di quelli per il segnale normale

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9706
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da robi » 13/05/2020, 17:11

Confermo. In cassa chiusa vengono sputati fuori prima di fondersi. :face_green:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Connettori di uscita amplificatori valvolari

Messaggio da Red Max » 13/05/2020, 20:07

e se non è sicurezza questa... :face_green:
comunque si possono vedere le specifiche
https://www.neutrik.com/en/product/np2xl
la corrente sembra dipenda dalla femmina
https://www.neutrik.com/en/product/nj3fp6p-bag
questa fa 10A è in plastica e con la ritenuta

Rispondi