DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Salve a tutti.
Da una conversazione sulla sezione "bar", si discuteva dell'effettiva funzionalità di alcuni sistemi per SERRARE le valvole per evitare vibrazioni indesiderate ed altro.
Io mi ci sono messo a giocare un pò prendendo spunto da qualche idea che avevo e ho realizzato una sorta di CLAMP che secondo me funziona bene.
la realizzazione di simili clamp è molto semplice. Basta solo attrezzarsi una sorta di DIMA DI PROVA e usare possibilmente valvole vecchie che non si adoperano più per stare tranquilli nelle operazioni di formatura.
...Io le ho realizzate un paio per EL34 con valvole buone e praticamente nuove. Ma consiglio quanto detto sopra. Si sta più tranquilli.
Intanto vi posto qualche foto.
Farò un tutorial che descrive ogni fase della realizzazione con tanto di foto, anche se... forse è abbastanza intuitivo come arrivare a realizzarne qualcuna vedendo le foto:
Da una conversazione sulla sezione "bar", si discuteva dell'effettiva funzionalità di alcuni sistemi per SERRARE le valvole per evitare vibrazioni indesiderate ed altro.
Io mi ci sono messo a giocare un pò prendendo spunto da qualche idea che avevo e ho realizzato una sorta di CLAMP che secondo me funziona bene.
la realizzazione di simili clamp è molto semplice. Basta solo attrezzarsi una sorta di DIMA DI PROVA e usare possibilmente valvole vecchie che non si adoperano più per stare tranquilli nelle operazioni di formatura.
...Io le ho realizzate un paio per EL34 con valvole buone e praticamente nuove. Ma consiglio quanto detto sopra. Si sta più tranquilli.
Intanto vi posto qualche foto.
Farò un tutorial che descrive ogni fase della realizzazione con tanto di foto, anche se... forse è abbastanza intuitivo come arrivare a realizzarne qualcuna vedendo le foto:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Per "DIMA DI PROVA" si vuole intendere una superficie di metallo dove si ha fissato uno zoccolo octal. Sconsiglio di farlo su ampli già finiti e pronti.
E' un attimo a rigare un bel telaio mentre si procede a fare ste clamp, se ci si distrae.
Il necessario per la realizzazione è di facile reperibilità per chiunque:
1 - Fascetta multiforo in metallo.
2 - Termorestringente.
3 - Staffetta ad L con 2 fori ( da OBI o Leroy Merlin si trovano. )
4 - Bulloncino M6 ( anche M5 o M4. Ma vi consiglio M6 per varie ragioni che spiegherò meglio in seguito ) con 2 rondelle triplo foro e 2 dadi M6.
5 - Gomma.
E' un attimo a rigare un bel telaio mentre si procede a fare ste clamp, se ci si distrae.
Il necessario per la realizzazione è di facile reperibilità per chiunque:
1 - Fascetta multiforo in metallo.
2 - Termorestringente.
3 - Staffetta ad L con 2 fori ( da OBI o Leroy Merlin si trovano. )
4 - Bulloncino M6 ( anche M5 o M4. Ma vi consiglio M6 per varie ragioni che spiegherò meglio in seguito ) con 2 rondelle triplo foro e 2 dadi M6.
5 - Gomma.
Ultima modifica di Dom il 24/02/2021, 21:06, modificato 1 volta in totale.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
...Quello che si deve fare, in sintesi, già lo avrete capito immagino:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Quando tutto è stato fatto, la clamp si può allentare per poter levare la valvola finale in caso di sostituzione.
La gomma non ha problemi ad adattarsi anche se prende pure parte dello zoccolo.
Il controdado è essenziale per evitare il lento e possibile "svitamento" del dado anche se è stato serrato bello stretto.
Esteticamente, la vista di tutto nell'insieme, non è neanche tanto malvagio come credevo all'inizio se si pensa ad un bel telaio verniciato o in acciaio.
Ma si può sempre fare meglio di così. La mia è solo un'idea in funzione del risultato finale.
Si prendono dadi e bulloni più carini, per esempio. Magari tutti cromati.
Appena ho tempo ne faccio altre per un paio di KT88 e per delle 6L6GC. Ovviamente le misure cambiano.
La gomma non ha problemi ad adattarsi anche se prende pure parte dello zoccolo.
Il controdado è essenziale per evitare il lento e possibile "svitamento" del dado anche se è stato serrato bello stretto.
Esteticamente, la vista di tutto nell'insieme, non è neanche tanto malvagio come credevo all'inizio se si pensa ad un bel telaio verniciato o in acciaio.
Ma si può sempre fare meglio di così. La mia è solo un'idea in funzione del risultato finale.
Si prendono dadi e bulloni più carini, per esempio. Magari tutti cromati.
Appena ho tempo ne faccio altre per un paio di KT88 e per delle 6L6GC. Ovviamente le misure cambiano.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Mi pare che siano venute molto bene
effettivamente, per la viteria, personalmente avrei messo un 5MA o anche un 4MA, il 6MA mi pare decisamente surdimensionato
ma credo che sia una questione legata al diametro dei fori esistenti sulla fascetta
Per quanto riguarda la gomma da inserire all'interno del termorestringente, credo che la più adatta sarebbe della gomma siliconica
mi resta infatti un po' di dubbio per quanto riguarda quel che succederà quando le valvole lavoreranno in temperatura, specie su di
uno chassis che sia montato con le valvole capovolte
D'istinto all'inizio avevo pensato che potevi evitare il doppio dado usando un dado autobloccante
ma a meno che tu non trovi quelli speciali tutto acciaio
quelli che si trovano normalmente, come materiale di frizione, usano della plastica e di sicuro con il calore si ammorbidirebbe
con conseguente calo della frenatura
Esteticamente mi piace di più l'idea di un primo "dado" come quello di questa foto, poi, magari se ne aggiunge uno per bloccare
(se proprio dovesse servire)

Franco
effettivamente, per la viteria, personalmente avrei messo un 5MA o anche un 4MA, il 6MA mi pare decisamente surdimensionato
ma credo che sia una questione legata al diametro dei fori esistenti sulla fascetta
Per quanto riguarda la gomma da inserire all'interno del termorestringente, credo che la più adatta sarebbe della gomma siliconica
mi resta infatti un po' di dubbio per quanto riguarda quel che succederà quando le valvole lavoreranno in temperatura, specie su di
uno chassis che sia montato con le valvole capovolte
D'istinto all'inizio avevo pensato che potevi evitare il doppio dado usando un dado autobloccante
ma a meno che tu non trovi quelli speciali tutto acciaio
quelli che si trovano normalmente, come materiale di frizione, usano della plastica e di sicuro con il calore si ammorbidirebbe
con conseguente calo della frenatura
Esteticamente mi piace di più l'idea di un primo "dado" come quello di questa foto, poi, magari se ne aggiunge uno per bloccare
(se proprio dovesse servire)
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Ciao Franco.
Ti rispondo senza ripostare le tue osservazioni perchè sto con il cellulare:
Si. Il bullone M6 è volutamente di quel diametro per via della possibile piegatura che potrebbe assumere il bullone dato che il foro è M6. Non è stato messo di quel diametro per via della forza che deve fare. Ma solo per una conseguenza estetica.
Si. L'ideale sarebbe la gomma siliconica. Ma non ne avevo. E ho fatto le clamp con questa che cmq è testata per 80 gradi. Di solito viene messa come attenuatore di vibrazioni nelle pompe idrauliche immerse. Nell'olio possono arrivare anche a 70 gradi.
Si. I dadi autobloccanti li escludo assolutamente per questa ragione. Il calore. La seconda ragione è che sono bruttissimi. Secondo me.
Il primo dado, come lo chiami tu, è di difficile reperimento. A me è servito per "formare" meglio la clamp finita. Infatti nel tutorial menzionerò l'utilizzo di questo quadratino filettato. C'è ne sará anche un secondo che non avrá la filettatura. Sempre in funzione del "formare" meglio la clamp.
Sul discorso del calore, ho giá provato. Avendo un isobox ho suonato un pò con H. & H. Con il master a 7!
Sulle valvole ci potevi friggere un uovo dopo un paio d'ore!
La bachelite riscalda meno del vetro. Se ci fai caso la clamp non prende (e non deve assolutamente farlo) il vetro. Quindi hanno retto molto bene al calore.
Consideriamo anche che ci sono 2 strati di termorestringente dopo la gomma. Nel tutorial spiegherò il perchè. Quindi a livello di calore penso che possiamo stare tranquilli.
Ti rispondo senza ripostare le tue osservazioni perchè sto con il cellulare:
Si. Il bullone M6 è volutamente di quel diametro per via della possibile piegatura che potrebbe assumere il bullone dato che il foro è M6. Non è stato messo di quel diametro per via della forza che deve fare. Ma solo per una conseguenza estetica.
Si. L'ideale sarebbe la gomma siliconica. Ma non ne avevo. E ho fatto le clamp con questa che cmq è testata per 80 gradi. Di solito viene messa come attenuatore di vibrazioni nelle pompe idrauliche immerse. Nell'olio possono arrivare anche a 70 gradi.
Si. I dadi autobloccanti li escludo assolutamente per questa ragione. Il calore. La seconda ragione è che sono bruttissimi. Secondo me.
Il primo dado, come lo chiami tu, è di difficile reperimento. A me è servito per "formare" meglio la clamp finita. Infatti nel tutorial menzionerò l'utilizzo di questo quadratino filettato. C'è ne sará anche un secondo che non avrá la filettatura. Sempre in funzione del "formare" meglio la clamp.
Sul discorso del calore, ho giá provato. Avendo un isobox ho suonato un pò con H. & H. Con il master a 7!
Sulle valvole ci potevi friggere un uovo dopo un paio d'ore!
La bachelite riscalda meno del vetro. Se ci fai caso la clamp non prende (e non deve assolutamente farlo) il vetro. Quindi hanno retto molto bene al calore.
Consideriamo anche che ci sono 2 strati di termorestringente dopo la gomma. Nel tutorial spiegherò il perchè. Quindi a livello di calore penso che possiamo stare tranquilli.
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Bravo Dom!
Mi piacciono i thread nati totalmente dall'ingegno personale.
Complimenti per l'idea!
Mi piacciono i thread nati totalmente dall'ingegno personale.
Complimenti per l'idea!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Grazie Robi. 

Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Bella idea Dom! Semplice ed efficace!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Grazie MarcoB
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
...Spero di non aver commesso errori di distrazione o altro.
TUTORIAL:
TUTORIAL:
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Ciao DOM
Ottimo Tutorial
Come al solito documenti benissimo le tue realizzazioni
Franco
Ottimo Tutorial



Come al solito documenti benissimo le tue realizzazioni


Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Grazie Franco.
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Dom, ho finito adesso di leggere il tutorial:
Hai fatto un signor lavoro!!! Un tutorial approfondito, dettagliato, preciso e minuzioso.
Davvero complimenti! E grazie!
Hai fatto un signor lavoro!!! Un tutorial approfondito, dettagliato, preciso e minuzioso.
Davvero complimenti! E grazie!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: DIY Clamp per valvole. Facciamocele noi.
Grazie Robi.
Il watermark è troppo invasivo?
Il watermark è troppo invasivo?