Sostituto per IRF820 in gyrator ??
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Qualcuno mi consiglia un MOSFET per sostituire l'IRF820 in un gyrator
Deve essere non costoso e con il contenitore isolato (non necessitare di isolante per essere fissato sul dissipatore)
Grazie
Franco
Deve essere non costoso e con il contenitore isolato (non necessitare di isolante per essere fissato sul dissipatore)
Grazie
Franco
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Ciao Franco,
ti consiglierei il FQPF8N80C.
ti consiglierei il FQPF8N80C.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Grazie Roberto
Franco
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Grazie Robi.
...Almeno questo si trova abbastanza agevolmente in rete.
Altri equivalenti possono essere questi : IRFB13N50A, IRFB9N65A ??? Non ho capito se hanno il contenitore isolato.
"STP11NK40Z" e "STP10N105K5" dovrebbero averlo invece. Ma non si trovano proprio facilmente a quanto mi risulta.
...Almeno questo si trova abbastanza agevolmente in rete.
Altri equivalenti possono essere questi : IRFB13N50A, IRFB9N65A ??? Non ho capito se hanno il contenitore isolato.
"STP11NK40Z" e "STP10N105K5" dovrebbero averlo invece. Ma non si trovano proprio facilmente a quanto mi risulta.
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Ciao Dom,
IRFB13N50A non é isolato.
IRFB9N65A non é isolato.
STP11NK40Z non é isolato.
STP10N105K5 non é isolato neppure lui.
Bisogna cercare dei TO-220FP.
Ma Franco, per cosa devi usarlo di preciso? Che potenza deve dissipare? Perché il case isolato elettricamente diminuisce la conduzione termica. Non vorrei si surriscaldasse.
IRFB13N50A non é isolato.
IRFB9N65A non é isolato.
STP11NK40Z non é isolato.
STP10N105K5 non é isolato neppure lui.
Bisogna cercare dei TO-220FP.
Ma Franco, per cosa devi usarlo di preciso? Che potenza deve dissipare? Perché il case isolato elettricamente diminuisce la conduzione termica. Non vorrei si surriscaldasse.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Ciao Roberto
l momento mi interessa per i due gyrator sul piccolo SE (VOX AC4 + AC4TV) per non avere problemi dovuti al dissipatore che vorrei unico
Franco
l momento mi interessa per i due gyrator sul piccolo SE (VOX AC4 + AC4TV) per non avere problemi dovuti al dissipatore che vorrei unico
Franco
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Quanta potenza dissipi?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Diciamo 300V circa x 100 mA circa
Franco
Franco
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
30 W da dissipare sul gyrator??
Sei sicuro che non sia l’alimentazione di cui hai bisogno?
Sei sicuro che non sia l’alimentazione di cui hai bisogno?
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Grazie Robi.
Scusami ma sei sicuro che non sia isolato il "STP11NK40Z"?
... Forse ho tradotto male io dall'inglese, ma avevo capito dal libro di Merlin che fosse isolato.
Scusami ma sei sicuro che non sia isolato il "STP11NK40Z"?
... Forse ho tradotto male io dall'inglese, ma avevo capito dal libro di Merlin che fosse isolato.
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Ciao,
sì, sono sicuro. Come dicevo, il TO220 isolato è il FP.
La versione isolata non si chiama STP11NK40Z, che è un TO220 standard, ma STP11NK40ZFP.
Ma occhio che la versione FP ha una capacità di cedere calore molto inferiore.
https://www.st.com/resource/en/datasheet/stp11nk40z.pdf
sì, sono sicuro. Come dicevo, il TO220 isolato è il FP.
La versione isolata non si chiama STP11NK40Z, che è un TO220 standard, ma STP11NK40ZFP.
Ma occhio che la versione FP ha una capacità di cedere calore molto inferiore.
https://www.st.com/resource/en/datasheet/stp11nk40z.pdf
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Roberto forse ho fatto un po' confusione
Domani a mente fresca controllo e non vado a memoria
Franco
Domani a mente fresca controllo e non vado a memoria
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Ciao Roberto
Ho fatto un paio di verifiche e mi sono riletto le spiegazioni di Merlin riguardo il suo circuitino per il Gyrator
Prima cosa ..
L'assorbimento totale sarà di 100mA ma quello per ogni Gyrator sarà di 50mA (ne monto 2, uno per canale)
Seconda cosa ..
La dissipazione che indica Merlin per un carico di 100mA (sul "suo" Gyrator) è inferiore ad 1W (e dice che non necessita di dissipatore), mentre se il carico sale a 250mA (il massimo che lui indica per quel circuito) la dissipazione che indica è di circa 3.5W (e si necessita di un dissipatore)
Per inciso, il Mosfet indicato in questo schemino è un IRF820
Pensi che con una dissipazione inferiore ad 1W il Mosfet isolato che mi indicavi possa fare a meno del dissipatore, visto che dissipa di più rispetto l'IRF820, 59W contro 50W ?
Grazie
Franco
Ho fatto un paio di verifiche e mi sono riletto le spiegazioni di Merlin riguardo il suo circuitino per il Gyrator
Prima cosa ..
L'assorbimento totale sarà di 100mA ma quello per ogni Gyrator sarà di 50mA (ne monto 2, uno per canale)
Seconda cosa ..
La dissipazione che indica Merlin per un carico di 100mA (sul "suo" Gyrator) è inferiore ad 1W (e dice che non necessita di dissipatore), mentre se il carico sale a 250mA (il massimo che lui indica per quel circuito) la dissipazione che indica è di circa 3.5W (e si necessita di un dissipatore)
Per inciso, il Mosfet indicato in questo schemino è un IRF820
Pensi che con una dissipazione inferiore ad 1W il Mosfet isolato che mi indicavi possa fare a meno del dissipatore, visto che dissipa di più rispetto l'IRF820, 59W contro 50W ?
Grazie
Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Sostituto per IRF820 in gyrator ??
Verissimo.
Sul libro ci sta questa piccola "magagna": Sul disegno è riportato espressamente un "STP11NK40Z", metre sul testo si parla di un "STP9NK50Z".
Lui, cmq, spiega che le tipologie "STP" sono disponibili ANCHE in formato TO-220FP. Che è appunto isolato.
Ma se uno, ingenuamente, non si informa per bene pensa che sia il STP11NK40Z che il STP9NK50Z siano isolati.
Invece non è così. Quelli isolati DEVONO avere la "desinenza" FP. QUindi STP9NK50ZFP / STP11NK40ZFP