ultimamente, come sape(r)te, alterno il poco tempo libero fra le prove in ambito hi-fi e quelle "storiche" per amplificazione di strumenti musicali dove la distorsione è un plus

Quello a cui sto pensando è un ampli per chitarra con un solo condensatore di alimentazione (quelli da 50+50uF 500V):
una sezione per PI e finale, in configurazione come ho già postato con la PI che si alimenta dai due rami del trasformatore d'uscita, ed una sezione per il canale lead (l'ampli sarà un due canali lead, forse con un terzo canale clean).
Per poter mettere tutti gli stadi su un solo nodo di alimentazione ed anche evitare rumori introdotti dall'alimentazione, ho previsto un CCS sui primi due stadi di guadagno, quelli che vedono un ridotto segnale in ingresso. Questo al tempo stesso elimina la problematica del feedback fra stadi attraverso l'alimentazione.
Questo fa anche sì che il guadagno del primo stadio sia molto alto (sfioriamo i 40dB), quindi con un Miller molto alto, e quindi la resistenza di griglia può essere molto piccola, a tutto vantaggio (ancora una volta) del rumore.
Come noterete, sebbene sia un canale lead, non vi sono bypass di catodo. Anche questo è voluto.
L'altra particolarità è il riferimento del secondo, terzo e quarto stadio non a massa, ma ad una tensione negativa. Questo fa sì che lo stadio sia polarizzato più centralmente, sebbene abbia il feedback locale di uno stadio freddo.
Non è un circuito definitivo, ma solo l'inizio di alcuni test che voglio fare.