Ho appena riletto un vecchissimo messaggio di SweeneyTodd sull'uso di riciclo di spugnette di trasporto IC
ATTENZIONE, se sono come dovrebbero essere le spugnette sulle quali arrivano gli IC sono di materiale CONDUTTIVO
quindi state attenti a come le usate, se le usate per collegare dei circuiti a massa forse potrebbero anche andare
Come isolanti dielettrici NO
K
Per SweeneyTodd e chi ha letto il suo post (del 2017) sul come usare le spugnette trasporto IC
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Per SweeneyTodd e chi ha letto il suo post (del 2017) sul come usare le spugnette trasporto IC
Bravo Franco.
Non so a quale mio messaggio fai riferimento, ma ora quando ho bisogno uso solo le spugnette rosa di Tayda, non sono conduttive.
Musikding e Banzai usano quelle nere, che invece sono (parzialmente) conduttive. Una volta usai una di queste nere una in un pedale per evitare il contatto col coperchio e quando lo chiudevo sentivo rumori strani, ma il pedale da aperto funzionava bene. Il problema era proprio inspiegabilmente la spugnetta, all'epoca pensai fosse per un qualche oscuro motivo. Poi scoprii il perché, e verifica personalmente col tester la spugnetta nera.

Non so a quale mio messaggio fai riferimento, ma ora quando ho bisogno uso solo le spugnette rosa di Tayda, non sono conduttive.
Musikding e Banzai usano quelle nere, che invece sono (parzialmente) conduttive. Una volta usai una di queste nere una in un pedale per evitare il contatto col coperchio e quando lo chiudevo sentivo rumori strani, ma il pedale da aperto funzionava bene. Il problema era proprio inspiegabilmente la spugnetta, all'epoca pensai fosse per un qualche oscuro motivo. Poi scoprii il perché, e verifica personalmente col tester la spugnetta nera.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso