robi ha scritto:Peró ricordo che hai costruito molti Mesa, il 135 é un Mesa semplificato. …a che percentuale di UL lavora? Ricordo un valore basso, più da giustificare l’eliminazione della choke per questione di costi, che non il lavorare in UL di per sé.
Il pre del 135 silverface è il classico fender stadio/ts/stadio, senza nessun intermezzo tra il pre e la PI, ad eccezione del masterVolume da 1M...semplice semplice!
Non so a che % sono i tap ultralineari...ma devo dire che la differenza da un finale tipo twin reverb si sente...ha molta più headroom e non cede, soprattutto sulle basse che restano precise fino a volumi impressionanti per 4 6L6gc!
Mi ha incuriosito questa affermazione "più da giustificare l'eliminazione della choke...che non il lavorare in UL"...In che senso??
Della mesa alla fine l'unico circuito che continuo ad apprezzare molto è il pre delle vecchie mark (con relativa PI)...mi fermo li però.
E anche qui negli anni ho limato parecchie cose...Gli ultimi ampli che ho costruito son tutti dei dumble "markizzati" nelle polarizzazioni, senza eq a 5 bande che ho iniziato ad odiare. E' un ampli che va bene anche col basso ora che ci penso, perchè alla fine il canale pulito è sempre quello

basterebbe farci un finalone sotto steroidi
