Mesa MKIIc+ reissue
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Mesa MKIIc+ reissue
Buongiorno a tutti,
se può interessare ecco due foto delle interiora del nuovo prodotto mesa, la reissue della 2c+.
Qualche dettaglio fa storcere il naso
se può interessare ecco due foto delle interiora del nuovo prodotto mesa, la reissue della 2c+.
Qualche dettaglio fa storcere il naso
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Grazie Marco!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9688
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Ciao Marco
Franco

Franco
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Prego robi!
Ciao K!
Se posso permettermi di commentare l'immagine:
In diversi punti ci sono componenti accavallate, componenti SS a dissipazione vicinissimi a condensatori elettrolitici, condensatori in posizioni sensibili "corrette" da schermi in rame adesivo...
Insomma, sono errori che commettevo io sviluppando le prime PCB, con zero esperienza 10/15 anni fa, mentre imparavo assieme a voi a costruire un amplificatore da zero.
Non credo serva commentare che non si vedono più né CTS 26mm pushpull né filtri Atom
Ciao K!
Se posso permettermi di commentare l'immagine:
In diversi punti ci sono componenti accavallate, componenti SS a dissipazione vicinissimi a condensatori elettrolitici, condensatori in posizioni sensibili "corrette" da schermi in rame adesivo...
Insomma, sono errori che commettevo io sviluppando le prime PCB, con zero esperienza 10/15 anni fa, mentre imparavo assieme a voi a costruire un amplificatore da zero.
Non credo serva commentare che non si vedono più né CTS 26mm pushpull né filtri Atom
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Ho pensato anche io: “questo sa usare il mouse, ma non ha mai preso un saldatore in mano”. …perché altrimenti come fai a pensare di fare manutenzione su un ampli così?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9688
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Nelle Dyane per cambiare i ferodi ai freni anteriori bisogna togliere il motore
Franco
Franco
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Purtroppo in parte è dovuto alle divisioni stagne fra compartimenti: chi fa un lavoro spesso non conosce le esigenze di altri all'interno della stessa azienda, figuriamoci quando si tratta di fare manutenzione. La comunicazione è uno degli aspetti più difficili da sistemare in qualsiasi azienda.
Una volta le figure che coprivano diverse mansioni e quindi esperienze a tutto tondo, potevano dare più direttive.
Adesso è molto più raro che questo accada, ma sempre essenziale.
Una volta le figure che coprivano diverse mansioni e quindi esperienze a tutto tondo, potevano dare più direttive.
Adesso è molto più raro che questo accada, ma sempre essenziale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9688
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Si la situazione è proprio quella che dici
Franco
Franco
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mesa MKIIc+ reissue
viste le dimensioni della Mesa oggi, e vista la qualità calante delle componenti...credo che l'unica logica vigente qua purtroppo sia stata il risparmio.
Mungi la vacca finche è grassa (le markII sull'usato erano schizzate a cifre folli, oltre 8/9mila dollari)...
Peccato, un occasione parzialmente persa
Mungi la vacca finche è grassa (le markII sull'usato erano schizzate a cifre folli, oltre 8/9mila dollari)...
Peccato, un occasione parzialmente persa
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Mesa MKIIc+ reissue
In effetti ho venduto un Quad ad una cifra che… boh ero allibito! Piacevolmente allibito.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Eh..io ho uno studio preamp comprato a 200€ anni fa...che tengo stretto vista la mia passione per questo circuito....però ora è quotato a circa 1200, pura follia
CHE DIO B'ASSISTA!
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Ciao Marco. Ben riletto!
...onestamente... quando ho visto le foto pensavo che qualcuno avesse provato a fare un clone con delle pcb prese da qualche parte. Mi stupisce davvero tanto che una marca come la MESA abbia fatto ciò.
Io non sono tanto esperto delle Mesa, ma mi ricordo che c'era tutt'altro metodo nelle foto a nudo di alcune testate.
...onestamente... quando ho visto le foto pensavo che qualcuno avesse provato a fare un clone con delle pcb prese da qualche parte. Mi stupisce davvero tanto che una marca come la MESA abbia fatto ciò.
Io non sono tanto esperto delle Mesa, ma mi ricordo che c'era tutt'altro metodo nelle foto a nudo di alcune testate.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Ciao Dom!
Si, ci aveva abituato ad altri standard...queste foto mi lasciano l'amaro in bocca.
Che poi, intendiamoci...l'amp suona pure bene dalle prime preview. Il circuito è quello, i cap sono i soliti OD...niente da dire.
Però insomma, una fiat coupè 20v, anche se è un ottima macchina, da fastidio pagarla come una ferrari.
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Mesa MKIIc+ reissue
Per mia esperienza mesa è sempre stata difficilissima da riparare. La maggior parte delle volte erano rectifier e non è mai stato divertente. Per la qualità dei componenti a me sembra sullo standard mesa.