Ciao,
semplicemente avevo in testa un altro thread dove parlavo di come rendere le curve del pentodo come quelle di un triodo, ed ho portato il concetto opposto qui. Direi risolto col primo link che ho riportato e tu hai tradotto.
Sarebbe interessante capire le caratteristiche delle ELL80 a triodo.
Se ho il modello posso provare a simularlo e ricavare curve, mu e gm per poi cercare triodi analoghi.
Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla
Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla
Altra alternativa apparentemente possibile:



- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9688
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla
Ciao Roberto, buona giornata
Avevo visto anche io la 6R2P, economicissima, non c' è che dire
L' avevo anche trovata con i PIN invece che con i fili
https://tubes-store.com/product_info.ph ... ts_id=1005
Ma poi qui si dice che è molto microfonica ed ho lasciato perdere (più che altro perché non sono così esperto da riuscire ad adattarla alle esigenze del Davoli(
https://www.mvaudiolabs.com/tubes/tube- ... ry/6r4p_1/
Franco
Avevo visto anche io la 6R2P, economicissima, non c' è che dire
L' avevo anche trovata con i PIN invece che con i fili
https://tubes-store.com/product_info.ph ... ts_id=1005
Ma poi qui si dice che è molto microfonica ed ho lasciato perdere (più che altro perché non sono così esperto da riuscire ad adattarla alle esigenze del Davoli(
https://www.mvaudiolabs.com/tubes/tube- ... ry/6r4p_1/
Franco
Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla
Buonasera ragazzi. Tornato a casa ho trovato l'ampli in questione. Un Davoli Tempest 50 con preamp a transistor e unità finale UP40 con due EL504, di cui una bucata, e due ecc82.
Franco ti chiedo umilmente scusa, poiché l'amico che me l'ha portato mi ha parlato di una valvola particolare più lunga, invece era solo lo schermo metallico della phase inverter che essendo più alto della valvola lo ha fatto confondere.
Franco ti chiedo umilmente scusa, poiché l'amico che me l'ha portato mi ha parlato di una valvola particolare più lunga, invece era solo lo schermo metallico della phase inverter che essendo più alto della valvola lo ha fatto confondere.
Napoletani si nasce.....
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9688
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla
Ma ci mancherebbe Raffaele, nessun problema, anzi grazie a questo rinfresco alla ricerca se ne è uscita la soluzione con le QQE 03/12 trovata da Roberto, vedrai che prima o dopo a qualcuno servirà
Franco
Franco
Re: Davoli e ELL80 come PI - Come Sostituirla
Concordo con Franco!