Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

costruzione preamp tubehsch

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

costruzione preamp tubehsch

Messaggio da james » 23/01/2007, 17:21

se lo volete farle con gli ingressi e le uscite xlr (scelta altamente consigliata!!!) usate come primo stadio il solito preamplificatore per strumantazione applicando con due resistenze da 6k8 sugli ingressi + e -  i 48 v della phantom (il meno a gnd naturalmente)!, e come uscita mettete un opamp in configurazione invertente e con guadagno untario,  l'uscita la collegate al pin 3 dell cannon e come per magia avrete anche l'uscita bilanciata ! -elodea-
ciao ragà
volevo fare due domandine su questo pre...del tipo come faccio a fare in e out bilanciati?non ho capito molto bene...

e poi riguardo al circuito: (x ora facciamo l'alimentazione)

-il vcc che esce dell'alimentazione lo devo mandare solo a terra con un cap?

-i +15 e i -15v volt dove vanno a finire? (anche se non capisco come fanno a essere 15v se partono da  12...

-per i 12v dei filamenti faccio uno stabilizzatore a parte? o posso prendere i +15 come positivo e gnd come neg?

http://www.paia.com/prodimages/tubehsch.pdf


:Gra_1:

kuba

Re: costruzione preamp tubehsch

Messaggio da kuba » 23/01/2007, 21:20

hihi.....
http://www.paia.com/ProdArticles/tmpmod.htm
qua c'è spiegato come moddare e implementare i jack XLR in entrata e uscita dal preamp...!!!

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: costruzione preamp tubehsch

Messaggio da james » 23/01/2007, 22:45

ok...  :doh:

però mi si sono sommati altri dubbi...
li dice di collegare il tutto a B o a C....e tutto quello che c'è prima?non capisco cosa vuol dire...

elodea mi diceva di fare in un'altro modo per bilanciare...altro dubbio.... forse perche come dice nel sito il pre bilanciato diventa mono...??

la mod x la corrente alle valvole è valida?

e poi riguardo all'alimentazione:

-il vcc che esce dell'alimentazione lo devo mandare solo a terra con un cap?

-i +15 e i -15v volt dove vanno a finire? (anche se non capisco come fanno a essere 15v se partono da  12...
Ultima modifica di james il 23/01/2007, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: costruzione preamp tubehsch

Messaggio da james » 03/02/2007, 21:28

ok ho studiato un pò... vado avanti col progetto.... ma poi tornerò a tormentarvi!!!

:yrock:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: costruzione preamp tubehsch

Messaggio da james » 05/02/2007, 10:51

ciao..
visto che per alimentare gli integrati lo schema indica 15 volt ho deciso di prendere un toroidale da 80VA e 15v, non 12 come dice nello schema! così con lo stesso, stabilizzando in un'altra maniera (cosa mi consigliate come stabilizzatore? non so ancora come fare a capire quanto consumano le valvole...), faccio anche la nuova alimentazione della valvole (scendendo fino a 12v stabili)...
tutto questo discorso è ok?

se si questa "mod" potrebbe provocare problemi a livello dell'ic4 (a cosa serve?indica il picco?) che lavora con un Vref che potrei aver sballato cambiando alimentatore?

link allo schema: http://www.paia.com/prodimages/tubehsch.pdf




Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: costruzione preamp tubehsch

Messaggio da james » 05/02/2007, 16:19

ok chiudo questo monologo (o quasi) riguardo a sto pre che in realtà pare fungere da overdrive...

ciao a tutti...

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: costruzione preamp tubehsch

Messaggio da ELODEA » 18/03/2007, 17:11

ciao james
riguardo all'alimentazione ti consiglio di lasciarla come è nello schema ! i 15 volt si ricavano dall raddrizzare i 12vac..!
12vac*1.44=17,28 V (teorici) che in realta saranno circa 15volt...!!! se vuoi fare una bella cosa invece potresti montare una induttanza all'uscita dai 48volt!

l'ic4a serve a far accender il led quando (teoricamente) il circuito arriva al clip per intenderci...! cioè ci hai tirato troppo! :Chit:

io con alcune modifiche lo consiglio vivamente questo circuito!!! anche da inserire in un pedalino solo come boost o pre che dir si voglia !!!
usa op amp a basso rumore! e scherma tutto!

e senti come ci tira...:duec:

:ciao: :ciao: :ciao:

Rispondi