Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Choke e PSU designer

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Choke e PSU designer

Messaggio da kruka » 17/04/2007, 12:31

allora ...

stavo ragionando sulla choke,cioè sull'induttanza da mettere sull'ampli per aumentare il filtraggio
dell'anodica
e ho provato a simulare il circuito di alimentazione con PSU designer della duncanamps
per vedere un po' che succede con i diversi valori

dai vari tutorial salta fuori la formula per il calcolo del valore in base al taglio che si vuole dare

f = 1 / (2 * pi * (L * C)^0.5) e fin qui tutto ok

sia massy che luix per la loro slo hanno usato un choke 10H o 5H 200mA
e considerando che viene attraversata dalla corrente delle sole valvole di pre
si sono tenuti sicuri con l'amperaggio

pero' non ho trovato valori riguardo alla resistenza del choke che puo variare da qualche ohm a
qualche centinaio...

DOMANDA come mi devo regolare riguardo alla potenza in watt che riescono a reggere??

tra l'altro con la simulazione più alto è il valore in Henry e/o più basso e la resistenza
e maggiori sono le oscillazioni iniziali che vanno ben oltre i valori di rettifica
(stando alla simulazione) e di conseguenza i valori in volts che reggono i cap
devono essere considerati(non mi posso basare solo su il valore del secondario*1,4

vi metto le simulazioni

mi illuminate please? :????:

i valori in ohm ed Henry sono riportati sul circuito
la linea  GIALLA sono i volts che cadono sulla choke
la linea  ROSSA i volts su C1
la linea  VERDE su C2

ho considerato una corrente costante di 50mA
choke da 10H e resistenza dal primo all'ultimo 10 - 100 - 200ohm
trasfo da 350

Immagine

Immagine

Immagine

:Gra_1:

PS se metto 50H e 10ohm il grafico ha oscillazioni mostruose fino 750V oltre che mi da un errore
di calcolo che non capisco...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Choke e PSU designer

Messaggio da luix » 17/04/2007, 14:57

Appena posso ti trovo un documento sui circuiti risonanti che sono appunto composti da L e C.

Nei tutorial la formula è indicativa in quanto per quello che serve puoi calcolare la frequenza di taglio di un filtro base L-C tanto quella di un filtro C-LC è più bassa ed è più pendente quindi migliore.

CMQ per il momento ti devi accontentare di sapere che maggiore è la resistenza del choke e maggiore è lo smorzamento dell'oscillazione  :arf2: , più smorzata vuol dire più bassa e più lenta, dato che un choke da 5 - 10H ha una resistenza non inferiore ai 100ohm dovresti stare tranquillo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Choke e PSU designer

Messaggio da kruka » 17/04/2007, 15:10

attendo materiale didattico  :face_green:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi