Momento "informativo"/sperimentale
In merito ai valori di resistenze anodiche/katodiche che vedete spesso negli ampli valvolari, ho voluto condividere con voi queste 'prove' effettuate per capirne il significato:
Prima di tutto: la rilevazione è stata fatta con uguale tensione anodica
1.
Polarizzazione con valori tipici 120k anodica 2k al katodo:

Come potete constatare le rette sono quelle 'tipiche'
2.
Polarizzazione con anodica 87k e katodica 5k6

Potete constatare che le linee si 'allungano di lato' percui i punti di lavoro cambiano drasticamente
3.
Polarizzazione con anodica 470k e katodica 5k6

Aumentando l'anodica 'in eccesso' rispetto ai valori tipici vediamo che le linne si "schiacciano" tra lro e verso il 'basso' percui la distorsione è ............ eheheh sicura !!!!!!
Spero sia state "notizie utili"
Ciao Tutti valvolarosi e non !!!
