Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Egnater TOL 100W Roctron Corporation

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Egnater TOL 100W Roctron Corporation

Messaggio da Criugo » 28/10/2007, 21:47

Salve ragazzi, in questo periodo ho avuto modo di aver sottomano questa testata. Questo ampli è davvero notevole. Ingresso unico ma con la possibilità di avere 4 sonorità diverse; si passa da un pulito ad un distorto leggero, ottimo per le ritmiche, ad un distorto tipo Marshall ed infine ad un distorto Soldano (goduria totale). Era da un pò di tempo che mi bazzicava per la testa di avere un qualcosa del genere e dopo aver provato questa la cosa mi ha ulteriormente spinto in questa direzione. Ho avuto modo di misurare tutte le tensioni del trasformatore di alimentazione ed anche le varie tensioni di alimentazione (toroidale) delle varie parti del circuito. Il problema principale sta nel fatto che tutta la testata e pilotata via midi oppure anche manualmente da un pulsante sul frontale oltre ad avere un sacco di altre cose che a detta del propietario mai usate. A tal riguardo volevo chiedere, ai più esperti del forum, se era possibile realizzare una cosa analoga con un pilotaggio abbastanza semplice dei vari canali. Dallo schema ho visto che il pilotaggio dei canali avviene tramite parecchi integrati HI1F2. Altro particolare sta nel fatto che le regolazioni degi Alti Medi e Bassi sono comuni per il canale pulito e distorto leggero e gli altri per il canale distorto Marshall e quello Soldano. Se inserendo ad ogni canale le proprie regolazioni questo la rende meno complicata si potrebbe fare in questo modo. Non mi allungo ulteriormente, lascio a Voi esperti in materia la possibilità di poter fare questo progetto. Nell'attesa di vostre gradite considerazioni Vi ringrazio.  :Gra_1: 
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Egnater TOL 100W Roctron Corporation

Messaggio da Boss » 28/10/2007, 22:33

Piuttosto carina... ma è una specie di triaxis formato testata... ho visto lo schema... non so quanto ti convenga farla, cioè a mio avviso ti prendi la parte che interessa e la rifai... fare un sistema di switching in quel modo è da suicidio... cioè non tanto per lo schema ma per pcb pezzi difficili da trovare... rimpiazzarli con relè e swicchetti... bhe in effetti sarebbe un idea ... ma il igoco vale la candela? il fatto sta che c'è molta carne al fuoco.


Edit: HIIF2 è un fotoaccoppiatore non trovo info...
Edit2: invece l' H11F2 è un Fotoaccoppiatore a fet
Ultima modifica di Boss il 28/10/2007, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Egnater TOL 100W Roctron Corporation

Messaggio da Criugo » 29/10/2007, 10:33

In effetti non volevo rifarla come l'originale in quanto la storia è molto complicata. Quello che mi interessava era di semplificarla togliendo tutta quella parte di pilotaggio Midi ed altre funzioni, che a detta del propietario non le ha mai usate, che la rendono piuttosto corposa.  La mia idea era quella di mettere insieme le varie parti del circuito per avere i quattro canali come l'originale ma pilotati in modo piuttosto semplice. Chiedo se questo progetto può interessare a qualcuno del forum ed eventualmente svilupparlo in modo progressivo per riuscire a portarlo a compimento. Purtroppo le mie conoscenze in materia di elettronica non sono molto elevate e pertanto ci sarebbe la necessità di qualcuno molto più esperto di me.  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re: Egnater TOL 100W Roctron Corporation

Messaggio da Criugo » 30/10/2007, 10:02

Salve ragazzi, non c'è nessuro che possa essere interessato a questo progetto?  :Gra_1:
Un salutone da Criugo.

Rispondi