Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
luix
- Amministratore

- Messaggi: 3422
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:26
Messaggio
da luix » 09/02/2008, 15:15
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 09/02/2008, 17:06
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
Texas Special
- Diyer Eroe

- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Messaggio
da Texas Special » 13/02/2008, 11:08
Interessante, grazie per il link Luix

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
-
kruka
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
- Località: Ancona
Messaggio
da kruka » 16/06/2008, 18:41
io ve ne segnalo un altro di link
http://www.elettronicaflash.it/index.ph ... &Itemid=77
bisogna registrarsi ma ne vale la pena
leggetevi gli articoli di Giuseppe Dia per le valvole

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
aledjack
- Diyer Esperto

- Messaggi: 449
- Iscritto il: 03/07/2006, 13:22
Messaggio
da aledjack » 17/06/2008, 10:32
sono sempre utili questi link! grazie!

-
kruka
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
- Località: Ancona
Messaggio
da kruka » 14/10/2008, 1:00
http://www.freewebs.com/valvewizard/index.html
lo avevo già segnalato ma lo metto pure su queto 3d almeno non si perde
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
mk3a2
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 27
- Iscritto il: 11/12/2009, 21:55
Messaggio
da mk3a2 » 04/01/2010, 23:59
Incredibile, credo di aver mezzo capito

Grazie luix per il link!
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9581
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 08/01/2012, 1:05
Bravo Lorenzo,
appena entrato sul forum hai già colto il senso della condivisione!
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9581
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 08/01/2012, 18:30
gli elevated heaters, ma io preferisco usare cap più piccoli e resistenze un po' più alte per stabilizzare.
Sono molto utili, ma tieni presente che le necessità di un ampli hifi ed uno per chitarra sono diametralmente opposte, e questo schema non è convenzionale e porterebbe ad un ampli molto "rigido" nel suono:
Lorenzo ha scritto:a me è stato molto utile
È sicuramente molto utile per tutti!
-
marcomad1989
- Neutrino

- Messaggi: 6
- Iscritto il: 09/03/2012, 16:17
Messaggio
da marcomad1989 » 15/03/2012, 23:12
E invece per i cialtroni come me faceva tanto comodo
http://www.beavisaudio.com/ che ora non c'è più... mannagggggg!!!!!!!!!
EDIT: Oggi 08/10/2013 il sito funziona e quindi può essere consultato
K